Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187749
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona per la cura del vostro tesoro mentre siete al lavoro, le regole sono le stesse. un cucchiaino con la scritta "Basta un poco di zucchero

paraletteratura-galateo

Pagina 168

cui una frase viene scritta. ✓ La firma in fondo al messaggio deve essere breve e sintetica. Evitate la lista di titoli e definizioni. Internet è il

paraletteratura-galateo

Pagina 231

sviluppato innumerevoli strumenti per entrare in connessione con il prossimo. La visita è il più antico, immediato e facile. La parola scritta segue a ruota

paraletteratura-galateo

Pagina 30

presentazione scritta, utile in mille situazioni differenti, oltre naturalmente a quella "da ufficio": dal mandare fiori (non alla propria amata, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meccanico, in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dall'Editore. Le fotocopie per uso

paraletteratura-galateo

nota, nella scritta nuziale, dove s'inserisce anche il valore e la nota dei gioielli che porta la sposa e che sono suoi.

paraletteratura-galateo

Pagina 27

nuziale, se si segue questo costume: due testimoni alla scritta, o capitoli che dir si voglia: quattro, alle nozze civili: quattro testimoni al

paraletteratura-galateo

Pagina 33

bel libro da messa, o una bella immagine della Vergine: sempre con la data della cresima, scritta o incisa in qualche parte. A Parigi usano certe

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorta, con ingenua spontaneità esponeva sicura, come se ispirata creasse lì per lì il verso, o cogli occhi leggesse la poesia scritta nell'anima. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, che scelta! La via è lunga, ripida, noiosa! — Come le garba, signorina, questo villaggio? —È un orrore, io non ci vorrei essere nè dipinta, nè scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca