Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapeva

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193642
Costantino Rodella 15 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte; e piuttosto pronta ed acuta sapeva ribattere in bella maniera il motto e l'arguzia senza ombra di veleno. Lontana da quel che si dice etichetta

paraletteratura-galateo

Pagina 103

aria buona? A Marina non veniva manco in capo di contrastare a queste regole, che anzi approvava come saggie e se ne giovava tanto bene. Non sapeva darsi

paraletteratura-galateo

Pagina 109

vi si dànno, altri per il pubblico che vi suol accorrere; perchè sapeva pur troppo di rappresentazioni che fanno salire il rosso fin sopra i capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, sapeva tosto dove metter la mano. Che differenza da tante ragazze, che lascian tutto in disordine, tutto in confusione, e in un bisogno devono aprir

paraletteratura-galateo

Pagina 12

retribuiva convenientemente; non faceva mai aspettare il salario; imparziale sempre sapeva a tempo dare premi e rimproveri; non comandava mai cose che

paraletteratura-galateo

Pagina 127

piede fuori della porta; rarissimo che si ricevessero visite. Onde Marina, che era nemica de’lavori vani e inutili, non sapeva che dirsi; ma quando

paraletteratura-galateo

Pagina 16

occhio non di benevolenza; insomma le trovava meno amorevoli dell’usato. Non sapeva a che riferir tale freddezza: ma da’frizzi, da’motti che qui e qua

paraletteratura-galateo

Pagina 24

(1). La signora Bianca, che tanto bene sapeva distinguere l'egoismo attraverso agli affetti, aveva fin dai teneri anni cercato di sviluppare in Marina

paraletteratura-galateo

Pagina 34

significati falsi o puerili, e così si guasta il pensiero e il giudizio storico. Ella sapeva che aggravare la mente di date e di nomi con una

paraletteratura-galateo

Pagina 45

disinvoltura che aveva acquistato, sapeva anche metter a partito ogni ritaglio di tempo. Non sapeva star un momento in ozio; anche i quarticini d'ora di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

venivano a rendere tormentoso il sonno. La madre, che vedeva la figliuola triste e impaurita, non sapeva che dirsi; ma una notte che l’intese singhiozzare

paraletteratura-galateo

Pagina 59

chiamato a sostituirlo il signor Eugenio, uomo intelligente ed ingegnoso, che sapeva tirar partito anche delle difficoltà che incontravano gli allievi

paraletteratura-galateo

Pagina 63

dettare, a sputar sentenze. Che? Le sapeva così male, quando sentiva qualcuna a lanciar giudizii assoluti, e specie se ragazze, che ella, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 68

li attende per l'uscita. Non è che non le calesse di comparire ben messa in pubblico; perchè sapeva troppo bene che ogni persona deve rispettare in sè

paraletteratura-galateo

Pagina 89

visitatrici a loro agio, e specie colle giovani e timide sapeva trovar la parola che dava confidenza e quasi direi ardimento; se v'eran persone nella sala

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca