Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rumore

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

188085
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vengono parcheggiati "a orecchio" (sulla base cioè del rumore di lamiera). Se si lascia l'auto con quattro frecce in posizione irregolare - occasione che

paraletteratura-galateo

Pagina 180

nelle case dei vicini. Abbiate accortezza di non fare molto rumore specialmente se nel palazzo abitano persone anziane o malate, bambini piccoli o

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Fare domande sfacciate. Fare rumore mentre si sorbisce un liquido. Fingere conoscenze che non si hanno. Fumare sigari e pipa a tavola. Troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 248

norme da rispettare. Non si grida. Tanto più se ci si trova in una piccola cala solitaria dove una volta tanto si può ascoltare il rumore del vento e

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Se nei bar e nei ritrovi notturni il problema del rumore spesso non si pone, visto che la musica è generalmente a un volume tale non solo da

paraletteratura-galateo

Pagina 63

rumore, sistemateli in modo da risolvere il problema.

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Saper vivere. Norme di buona creanza

193519
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fischia, canta, strepita, nella sua stanza, senza curarsi del vicino: gitta le sue scarpe contro il muro, se ode un rumore: chiama il cameriere e la

paraletteratura-galateo

Pagina 112

rumore, sedendosi, alzandosi, inginocchiandosi; non si agita mai il ventaglio, contro il caldo; non ci si volta mai indietro, per vedere chi è entrato

paraletteratura-galateo

Pagina 151

fissare i palchi, mai per fissare le poltrone: ascolta la musica attentamente; non chiacchiera; non fa rumore; non si volta indietro, quando arriva qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193655
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi mi dà un 5, un 4! — Son sempre stata buona io, è la vicina che ha fatto rumore, e la maestra ha castigato me! E la madre montar in bizza, correre

paraletteratura-galateo

Pagina 29

sola, appartata, non voleva sentir nessun rumore. Oltrecchè il suo quartiere dava a mezzanotte, intercettava ancora la luce tenendo semichiuse le imposte

paraletteratura-galateo

Pagina 70

mezzo. Non far rumore colla bocca masticando: nè fa sgrigiolare le posate tra loro o contro il piatto: Non metti le dita nel naso o nella bocca, non

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca