Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regole

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187766
Sabrina Carollo 35 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluti 20 • Le regole della conversazione 24 Quando parlate 25; Quando ascoltate 27; Argomenti 28; Linguaggio 30 • Dalla lettera al social network 31

paraletteratura-galateo

essere gentili e non infastidire chi condivide con noi il passaggio su questa terra. Tanto più gradite in quanto non obbligatorie. Dunque, non regole

paraletteratura-galateo

Le regole che seguiranno in questa seconda parte altro non sono che uno sviluppo dei "fondamentali", messi alla prova in diversi casi pratici in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Ovvero è più importante non mostrarsi impacciati che rispettare alla perfezione tutte le regole dettate dal galateo. Un errore di comportamento non

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Se siete invitati a una cena speciale in una casa particolarmente raffinata, ricordatevi alcune piccole regole in aggiunta: ci si siede sempre solo

paraletteratura-galateo

Pagina 105

devono ricordare che sono tenuti alle regole della buona educazione, che non devono sporcare in giro né abbandonare piatti e bicchieri ovunque, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 114

. A parte queste brevi osservazioni, le regole sono le medesime di ogni convito: apparecchiatura, menù, disposizione delle persone, conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 114

costume" peggio di una legge dello stato, è stato scardinato nelle regole e nei modi dopo la rivoluzione degli anni Sessanta, non senza lasciare parecchio

paraletteratura-galateo

Pagina 122

di seguire delle regole di comportamento è infatti abbastanza stonato. Dunque nella misura in cui meglio vi riesce, sforzatevi di non giudicare, né

paraletteratura-galateo

Pagina 138

decide di festeggiare, però, lo si faccia secondo le giuste regole: qualcosa di rosso assolutamente addosso. E niente fuochi d'artificio: basta un bel

paraletteratura-galateo

Pagina 144

particolarmente affascinanti. C'è sempre molto da scoprire, e la nostra ignoranza è più profonda di quanto non pensiamo. Ecco alcune regole di

paraletteratura-galateo

Pagina 152

sono mille accorgimenti per fare cortesie senza sbandierarlo. Anche chi ha una certa età però dovrebbe cercare di attenersi ad alcune regole di

paraletteratura-galateo

Pagina 161

persona per la cura del vostro tesoro mentre siete al lavoro, le regole sono le stesse. un cucchiaino con la scritta "Basta un poco di zucchero

paraletteratura-galateo

Pagina 168

regole. ✓ Il biglietto va pagato sempre. Se il prezzo è troppo alto si organizzano delle manifestazioni, si protesta per scritto, si creano comitati. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 177

regole che si studiano per ottenere la patente (ricordate? Quel librettino con un sacco di punti interrogativi) dovrebbero essere tutte rispettate perché

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Effettivamente la forma non attiene strettamente alle regole del galateo, tranne che per alcuni punti. ✓ La barba: essa, benedetta sia

paraletteratura-galateo

Pagina 18

) le regole di buona educazione vanno rigorosamente rispettate. ✓ Se incontrate persone dentro o uscendo dall'ascensore, salutatele sempre. ✓ Gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 195

salutare per primi. ✓ Stati Uniti. Il paese dell'informalità ha però regole assai severe in caso di infrazione delle regole sociali stabilite dalla legge

paraletteratura-galateo

Pagina 205

disinteresse o addirittura fastidio, anche se il problema non è oggettivamente risolvibile da voi, è decisamente villano. ✓ È giusto attenersi alle regole

paraletteratura-galateo

Pagina 214

spogliatoi. ✓ Non esibite la vittoria; di contro, sappiate perdere con dignità. ✓ Rispettate le regole e non cercate assoltamente di fare male agli

paraletteratura-galateo

Pagina 225

lavoro intellettuale altrui; ✓ pensa alle conseguenze sociali di ciò che fai e scrivi in rete. In generale, le regole dettate da questa sorta di comunità

paraletteratura-galateo

Pagina 230

elettronica e una comunicazione beneducata. Molte di queste regole hanno senso soprattutto in caso di collegamento per motivi di lavoro; comunque è buona

paraletteratura-galateo

Pagina 231

sottostanno alle principali regole di buona educazione, ma esistono dei comportamenti scorretti anche nel modo di gestire il supporto che non vanno

paraletteratura-galateo

Pagina 235

subisce la televisione e soprattutto i personaggi che la popolano come se ci potesse suggerire regole di vita di straordinaria saggezza, il segreto del

paraletteratura-galateo

Pagina 236

regole di buon senso nell'abbigliarsi. Di seguito sono elencate le indicazioni di base su come vestirsi in caso di un invito formale.

paraletteratura-galateo

Pagina 242

in segno di diniego se viene offerto da bere. Basta parlare. Credersi superiori alle regole.

paraletteratura-galateo

Pagina 248

(1981, Garzanti). Illuminanti considerazioni sulle origini e ragioni delle regole di comportamento sono contenute nel manuale Le buone maniere di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

In passato il galateo prescriveva regole severissime riguardo gli argomenti di conversazione, circoscrivendo gli ambiti a una manciata di possibilità

paraletteratura-galateo

Pagina 27

piccole regole di bon ton anche nello scrivere una missiva al computer. Nonostante la new economy abbia imposto una certa informalità nei rapporti

paraletteratura-galateo

Pagina 32

sono piazze virtuali dove incontrarsi, e ognuna ha una sua caratteristica e regole precise. La maggior parte della comunicazione virtuale ormai passa da

paraletteratura-galateo

Pagina 34

certo senso si può dire che la formalità sia uno stile di vita ergonomico. Ma se la formalità è uno standard jazz che, una volta comprese le regole di

paraletteratura-galateo

Pagina 42

luoghi di ospitalità, non di invasione. Abbiatene rispetto e attenetevi alle regole. Non attraversate campi coltivati. Non usate moto e fuoristrada sui

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Al cinema le regole sono poche ma severe. ✓ Si toglie sempre il cappello e si evitano pettinature a impalcatura. ✓ Evitare gli scartocciamenti. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 65

sfoderando un'arrogante superiorità alle regole che la maggioranza ha stabilito. La persona civile ha rispetto delle leggi e della democrazia (e paga anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 86

a un piccolo regalo in occasione delle feste natalizie. Per questo, valgono le solite regole: inutile donare collane indonesiane alla signora che non

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Saper vivere. Norme di buona creanza

192886
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Regina interviene, le regole sono sempre le medesime e sono basate sovra un alto rispetto dell'Augusta Ospite. E così, in una garden party privata dove

paraletteratura-galateo

Pagina 108

, per dovere: durata che si può abbreviare, per indifferenza, per economia, per necessità. Queste regole non sono assolute, e niuna legge vi è che non

paraletteratura-galateo

Pagina 154

sentimentale non ha norme costanti, non ha consuetudini secondo i paesi e secondo le condizioni, non ha regole che si possano combattere o difendere: è un

paraletteratura-galateo

Pagina 19

regole-precetto che l'autrice ammanniva ai suoi lettori per essere nel giusto in società), mentre tiene, non è poco, il racconto, attraverso la

paraletteratura-galateo

Pagina 5

se non delle regole generali, delle linee, diciamo così, perché la sua ospitalità sia gradita al palato e allo stomaco del suoi invitati. Nei pranzi

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193841
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era prefisso le seguenti regole, che erano per lei condizione sine qua non: 1° Accompagnare Marina sempre essa stessa; il padre, le zie, i parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Cerca

Modifica ricerca