Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questa

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo per tutte le occasioni

187766
Sabrina Carollo 11 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere gentili e non infastidire chi condivide con noi il passaggio su questa terra. Tanto più gradite in quanto non obbligatorie. Dunque, non regole

paraletteratura-galateo

Le regole che seguiranno in questa seconda parte altro non sono che uno sviluppo dei "fondamentali", messi alla prova in diversi casi pratici in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 100

vista "teologico", esistono alcuni piccoli principi di buona convivenza legati a questi che sarebbe bene rispettare. Non è questa infatti la sede per

paraletteratura-galateo

Pagina 141

questa non significa cancellare ciò che si è o che si tramanda con i propri costumi e abitudini, ma solo dimostrare disponibilità alla convivenza

paraletteratura-galateo

Pagina 152

lavoro intellettuale altrui; ✓ pensa alle conseguenze sociali di ciò che fai e scrivi in rete. In generale, le regole dettate da questa sorta di comunità

paraletteratura-galateo

Pagina 230

quanti sono assuefatti (con inquietanti fenomeni di dipendenza fisica) a questa pratica forma di comunicazione, capace di arrivare ovunque

paraletteratura-galateo

Pagina 33

diffusione del telefono oggi consente di praticare agilmente questa cortesia. Forse solo il vostro grande amore può accogliervi sempre e comunque con

paraletteratura-galateo

Pagina 39

"Tra moglie e marito non mettere dito". E nemmeno tra fidanzati, conviventi o similia. Non sarà certo questa la sede per suggerimenti su come

paraletteratura-galateo

Pagina 55

casereccia pulizia del viso mentre altre signore aspettano in coda. Regola, questa, sempre valida per qualunque bagno pubblico ci troviamo a dover frequentare.

paraletteratura-galateo

Pagina 61

questa categoria strana dei "piluccatori" di professione, che in qualunque situazione invece di richiedere direttamente la pietanza preferiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 63

che gruppi barbari di scorta a ombrellini vaganti operano in gallerie ed esposizioni di gran richiamo. Vero è che tra tutte le mode questa pare forse

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 28 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ambasciatore o il console dello Stato cui appartengono. Questa udienza generale, è sempre nelle ore pomeridiane: le signore v'intervengono in grande toilette di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

mutando, alcuni, anzi, radicalmente. In questa ristampa, intieri capitoli sono scomparsi e molti nuovi vi sono stati inseriti. Ma per quanto riguarda questa

paraletteratura-galateo

Pagina 110

tre quarti della umanità viaggiante, si è decisa fermamente a essere male educata, trovando, pare, in questa mala educazione, i maggiori vantaggi. La

paraletteratura-galateo

Pagina 112

accomoda? O, almeno, chi avrà il coraggio di dichiarare, restando, di restare? Chi rinunzierà alla ipocrisia di questa finta partenza? Solo, qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 120

ogni passo, mentre crede di aver risoluto il problema dello spender poco o dello spender nulla, si trova a spender molto. Questa gente, per esempio, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 121

signora moglie, per questa villeggiatura? Discutiamo: cerchiamo di comprenderci: accomodiamoci: e stabiliamo tutto, il numero dei vestiti, il numero dei

paraletteratura-galateo

Pagina 123

una materia piuttosto delicata, questa, ed è proprio in questa «liquidazione della villeggiatura» che bisogna portare molto tatto. Anzi tutto, voi

paraletteratura-galateo

Pagina 131

. Moltissime signore fumano e molto: e fumano anche le signorine. Fanno male, fanno bene, dove è la verità, e la via? La verità è questa: che la sigaretta può

paraletteratura-galateo

Pagina 133

alle donne! Questa è la tenera sapiente legge umana, che viene dall'alto criterio della forza e della debolezza, della grandezza e della piccolezza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 137

. Certo, è meglio fare un ricco e squisito dono, per questa festa; è meglio dare dei cioccolatini, idealmente gustosi; è meglio dare dei fiori freschi; è

paraletteratura-galateo

Pagina 145

loro relazioni, non possano sfuggire a questa distribuzione automatica. Ma molti privati e, anche, nella piu elegante società, all'estero o in Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 146

consuetudine quotidiana della tua vita. Inutile il soggiungere che, più tardi diventando un giovanotto, facendoti uomo, tu, hai aggiunto a questa

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, di taglio sobrio e austero, sono più di questo: l'astensione dalle feste, dai teatri, dai circoli, dai ritrovi, è più di questo: questa specie di

paraletteratura-galateo

Pagina 153

stretto; sei di mezzo lutto (questa è la consuetudine francese, un po' esagerata; da noi, è meno) e, in tutto, ventun mesi. Per figli, generi, nuore

paraletteratura-galateo

Pagina 154

famiglia che partecipa. Bisogna che un parente, un amico zelante si occupi di questa spedizione. I biglietti di visita che vengono, dopo le partecipazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 158

, oramai, non frequentano ginnasi e licei e università, mescolati agli uomini? E che serve predicar loro, che questa scienza mal appresa, mal digerita

paraletteratura-galateo

Pagina 161

A questa età, si è già signorina e se la educazione, in generale, è finita, bisogna continuare a occuparsi di musica, di disegno, di lingue straniere

paraletteratura-galateo

Pagina 164

È questa l'età in cui una signorina è presentata in società, può partecipare a feste di battesimo, di matrimonio, balli ufficiali e balli di Corte

paraletteratura-galateo

Pagina 166

luogo la domanda ufficiale della mano della signorina. È di stretto rigore che vada a fare questa richiesta, in casa della fidanzata, al suo parente più

paraletteratura-galateo

Pagina 20

lasciarlo sfuggire! Quanti mali produca questa soverchia intimità, questa soverchia familiarità lo sa Iddio! Anzitutto, per molte ore del giorno, una madre

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Ma è veramente nuova, questa usanza nuziale, vale a dire che testimoni alle nozze religiose, testimoni sovra tutto della sposa, possano essere le

paraletteratura-galateo

Pagina 35

bianchi, questa tesi così squisita, finì, allora, trent'anni fa, venti anni fa, per vincere la fiera battaglia... Figurarsi che re Edoardo sosteneva che

paraletteratura-galateo

Pagina 38

notabilità della festa, in questa tavola d'onore. Il menu di questa colazione può esser più o meno ricco: il più semplice è quello che ha una tazza di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Questa graziosa, cordiale, elegante forma di ospitalità esiste assai scarsamente in Italia. Cioè, spieghiamoci! Nelle regioni settentrionali, e

paraletteratura-galateo

Pagina 65

dare questa festa, piccola o grande, sia abbastanza possente, da compensare tutto questo. Io so di un principe, mio grande amico, uomo d'intelligenza

paraletteratura-galateo

Pagina 77

, ecco la scienza! Scienza grande, questa, dell'invito a una festa da ballo: ai fiori ci pensa il fioraio, alla cena, Van Bol: agli addobbi, i tappezzieri

paraletteratura-galateo

Pagina 78

casa stesso, da un pasticciere di prim'ordine, perché la golosità e la raffinatezza nulla trovino a ridire, su questa table à the. La sala della cena si

paraletteratura-galateo

Pagina 82

entrata in discussione questa dolce e soave presenza, ecco che dobbiamo parlare anche di questo! Ma per discorrerne un pochino, così, accademicamente

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193645
Costantino Rodella 11 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sì che stava a bilanciare il non tocca a me, o il tocca a te; seguiva l'impulso del suo cuore, e andava da questa o da quella, abbracciando le amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 103

dalla testa a’piedi per vedere come si è vestite e come pettinate, e chi ha l’abito nuovo e chi l’ha sgualcito: questa qui studia la pettinatura e l

paraletteratura-galateo

Pagina 24

vicine; perché s’abbia sempre ad avere il sangue gelato addosso, per gli strilli subiti ed improvvisi che tratto tratto s’alzano da questa e quella

paraletteratura-galateo

Pagina 25

castigo, cambiar un voto meno buono sul giornaletto, ed anche per farsi compassionare. E le ragazze faranno ottima cosa a studiarsi di vincere questa

paraletteratura-galateo

Pagina 26

l'essere della classe delle più grandi. Questa prevalenza si manifesta in piccole soverchierie, si disturbano i giuochi e i divertimenti delle altre

paraletteratura-galateo

Pagina 27

ragazze tanti oggetti, senza che poi di tutta questa fantasmagoria neppur una figura rimanga determinata e chiara nell'intelligenza? Perchè ingombrare

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, che è così pittoresca, così vivace e spontanea, di questa musica del pensiero, che tanto giova all'educazione della fantasia e del cuore della gioventù

paraletteratura-galateo

Pagina 42

necessari all' apprendimento delle lingue, 52 quella ritiene le parole e le frasi, questa i suoni; onde riuscì facilmente nel tedesco e nell' inglese

paraletteratura-galateo

Pagina 49

L'instruttrice. Tutte le alunne, secondo le classi, erano distinte per gruppi, e questa era all' imparaticcio, quella alla maglia più fina, codesta al rimendo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

quando n’era richiesta, si peritava a dar il suo, e questa modestia, e questa riserva a lei intelligente crescevano prestigio infinito. La facevano poi

paraletteratura-galateo

Pagina 68

, più affettuose, più vere. La donna entusiasta per natura, avida di impressioni sempre nuove, sembra destinata a trattenere quaggiù questa fiamma

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca