Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentarsi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

188094
Sabrina Carollo 9 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentare o di presentarsi. Era così facile, quando si era bambini: "Ciao, mi chiamo Tizio, giochiamo insieme?". Da adulti tutto si complica, e non basta

paraletteratura-galateo

Pagina 19

rispondere "è tuo", ma ovviamente la frase non va presa alla lettera. ✓ Messico. Gli orari sono molto flessibili. Meglio non presentarsi in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 205

l'aria condizionata istituzionale, è necessario essere molto tolleranti. Chi soffre molto il caldo non può infatti presentarsi in canottiera, e dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 210

. Portare il coltello alla bocca. Portare l'orologio da polso sopra il polsino della camicia (per quei pochi che ancora ci provano). Presentarsi in casa di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

numerose altre può infastidire più che rallegrare. Meglio un biglietto. Quando si chiama, è d'obbligo presentarsi immediatamente dopo il saluto, prima

paraletteratura-galateo

Pagina 36

fiori, una pianta, un vassoio di paste o una torta fatta in casa, un piccolo dono per i bimbi o un tè particolare. Allo stesso tempo, però, presentarsi a

paraletteratura-galateo

Pagina 39

presentarsi proprio per prestare soccorso). La domenica mattina. Il consiglio si commenta da sé. Visite speciali Se ammessi in udienza dal Papa, gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 41

la massima "meglio meno che più" e cercate di studiare soluzioni-mediazione nei casi difficili. Comunque mai presentarsi troppo sportivi a un

paraletteratura-galateo

Pagina 51

presentarsi in canottiera e pantaloncini. Una soluzione pratica è portare con sé un leggero scialle o un pareo. ✓ Se si sta per entrare in una moschea ci

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

193052
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi insieme, solo all'inizio della loro vita comune. Poi, basta. Anche quando la sposa riceve, le prime volte, in casa sua, al suo giorno, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

presentarsi in casa, senza esservi chiamato. Appena si è conosciuta una signora, per correttezza, bisogna cercare di conoscerne il marito: egli non

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore scioltezza e garbo per presentarsi in società, per far inchini e riverenze? Ben con ragione adunque la danza è posta fra le arti liberali. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 109

mezzo alle compagne, se non le svincolate nelle sale di compagnia, rimangono sempre interdette, esitanti, impacciate; non san presentarsi, ai complimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Cerca

Modifica ricerca