Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piena

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187707
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatto. ✓ Non parlare a bocca piena. Fare piccoli bocconi, sia per non apparire goffi nel masticare, sia per poter conversare agevolmente senza lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 102

allargato l'orizzonte delle soluzioni disponibili, trovare qualcuno che di lunedì mattina si senta in piena forma rimane più complicato che fare tredici al

paraletteratura-galateo

Pagina 216

si lascia nel caos totale, soprattutto con indumenti abbandonati ovunque, piena di sabbia o con i bagni in condizione impossibile. ✓ Se l'albergo non

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

193084
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottile, per tenerla con sé, in una illusione fugace, e quando la notte è piena di farfalle nere, volitanti intorno alle lampade, e i suoi profumi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 129

, con le sue lucidità e i suoi colori gentili, è il messaggio della gente semplice e amorosa, della gente piena di cuore e scevra di rettorica, della

paraletteratura-galateo

Pagina 145

regolarmente dalla sua parte, senza rancore. Così, è necessario scegliere una persona, uomo o donna, piena di finezza e di buona educazione, per questi accordi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Quella istituzione mondana, irta di difetti e piena di virtù che era, che è il giorno di ricevimento, istituzione che aveva, oramai, tale ampia base

paraletteratura-galateo

Pagina 59

e di mezza cerimonia, vuol dire che avete un buon cuoco pieno di fantasia o una buona cuoca, piena di abilità: e che avete, di accordo con loro

paraletteratura-galateo

Pagina 73

nove della sera, alle sei del mattino. I padroni di casa, che non si sentissero le gambe infrante, la testa piena di ronzii e pesante, che avessero

paraletteratura-galateo

Pagina 80

alla maestà piena di grazia, alla eleganza piena di fascino, alla raffinatezza irresistibile delle giovani signore. Ripetiamolo ancora una volta, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo personale, dove non si misurano più le parole, non si mantengono più i riguardi dell'urbanità e della galanteria, e si forma un'atmosfera piena

paraletteratura-galateo

Pagina 118

calza a trafori; — Maglia piena, il contrario; — L' intrecciatura, è una specie di maglia intrecciata, cioè l'una maglia buttata sull'altra per la

paraletteratura-galateo

Pagina 50

pari tempo volle anche esercitarsi nel canto. Aveva una voce soave e ben intonata, ma non molto piena però, fioca e deboluccia piuttosto; per il che la

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Emilia; venuto a morte, la madre, la signora Teodata, diede libero sfogo alla sua educazione, piena di preoccupazioni e di pregiudizii, se ne viveva

paraletteratura-galateo

Pagina 70

, che non debbe permettersi a fanciulla costumata. Non parlare a bocca piena, non alzar troppo la voce, nè sfilinguellare sempre tu. Con questo però non

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca