Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modesta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

193243
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villeggiatura modesta, per un paesello rustico, dove si stia in famiglia, dove vi siano i bagni e la campagna, dove si possa restare da luglio a ottobre e

paraletteratura-galateo

Pagina 121

per una creatura umile e oscura, anche per una esistenza solitaria, e modesta, anche per un uomo dall'avvenire circoscritto, anche per una donna

paraletteratura-galateo

Pagina 15

. Quando si è in una condizione modesta di fortuna, si può rinunziare al lutto generale, nei vestiti, e portare, semplicemente, una fascia di crespo inglese

paraletteratura-galateo

Pagina 159

modesto, modestissimo, se la condizione è modesta: ma il corredo di biancheria deve aver sempre una certa larghezza, la maggiore larghezza possibile, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 26

, che sono l'anima di un appartamento: badare, che i profumi floreali non siano soverchi. Anche una casa modesta deve avere i suoi fiori, pochi ma

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Appena appena si abbia una posizione modesta, si può e si deve offrire qualche cosa alle amiche e agli amici, quando si ricevono le loro visite, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 57

beltà splendida rifulge anche di più, presso una beltà modesta e semplice. Il gaio sciame delle ragazze forma un fondo, diciamo così, umile e gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 87

battesimo può essere più modesta nel fare il dono alla puerpera e al neonato, scegliendo un gioiello di meno costo, regalando al piccino o alla

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193641
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e una tal quale piacevole civetteria ne' capelli e nelle vesti, non scompagnata da una modesta verecondia; insomma allieve dagli occhi vivi e

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Gelosia. — Un mattino la maestra: —Brava! — disse ad Elvira, modesta giovanetta, che aveva fatto il lavoro meglio delle compagne — hai scritto con

paraletteratura-galateo

Pagina 32

cuore, modesta e gentile con tutti, educata in guisa al bene, che tutta la sua vita era un'aspirazione alla virtù, uno slancio alle cose superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 7

senza riguardo, guastandosi quell'aria modesta e gentile, che rende le giovanette così aggraziate e amabili.

paraletteratura-galateo

Pagina 70

passeggiare in compagnia, Marina s'avviava innanzi modesta e lieta colle sue coetanee; senza alzar troppo la voce o ridere sgangheratamente, e senza fissare

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca