Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187837
Sabrina Carollo 11 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inclusione di "mammà" anche qui -, l'indirizzo comune dei due coniugi dopo il matrimonio, oppure solo quello, se per esempio i due si sposano dopo un

paraletteratura-galateo

Pagina 123

mamma, zia, cugina, e così via...

paraletteratura-galateo

Pagina 131

per la mamma, rigorosamente poco profumati. Se il regalo per il piccino non è un giochino ma un capo d'abbigliamento, è forse più utile acquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 133

educano, i nonni viziano. Se la mamma vi vuole a pranzo tutte le domeniche e voi scalpitate invece per passare ogni fine settimana in un posto diverso

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Non si contano le storielle e le leggende metropolitane sui cattivi rapporti che intercorrono tra suocera e nuora. La ingombrante figura della mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 148

a mamma sua, ma non necessariamente agli altri. Ciò che a noi giustamente appare prodigioso, con tutta probabilità viene fatto anche da tutti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 156

da tale diversità. ✓ Non siate gelose della tata, finireste per creare tensioni. Anche se passa più tempo di voi con il bambino, la mamma è

paraletteratura-galateo

Pagina 168

fate una telefonata a un amico che non sentite da tanto, andate a trovare la mamma, accendete la radio, fate un lungo bagno con le candele profumate o

paraletteratura-galateo

Pagina 236

conseguenza l'atteggiamento varia profondamente: la suscettibilità della mamma appena uscita dall'ufficio in lotta contro il tempo - e contro il bimbo seduto

paraletteratura-galateo

Pagina 239

solo uno degli appuntamenti che la serata propone; ✓ volendo, c'è campo anche sopra il circolo polare artico; ✓ la mamma viene dopo; ✓ abbassare la

paraletteratura-galateo

Pagina 55

onde mettono gioia, le urla forsennate della mamma che li richiama a riva sono stonate. Anche nel caso in cui sia una virtuosa del belcanto. I

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Saper vivere. Norme di buona creanza

193439
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dono semplice, privo d'immaginazione e sbrigativo: un vestito. Si può dare a una mamma, a una sorella, a una moglie. Dono di mediocre effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 138

oro o di argento, il primo scapolare della Madonna. E la figlioccia o il figlioccio deve amar la madrina, come un'altra mamma.

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voglia riuscir a bene nelle opere della giornata. Indi si dava subito ad assettare la sua camera, che era presso quella della mamma. La signora Bianca

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, mista però ad un certo turbamento d’animo, l’ora della partenza; onde quando la governante le disse: andiamo, baciò la mamma e andò senza alcun

paraletteratura-galateo

Pagina 20

studiata la lezione o senza lavoro? — É la mamma che mi fece cucire, è il babbo che mi condusse fuori--porta per iscusa; e a casa avrà asserito d'aver

paraletteratura-galateo

Pagina 29

semplice sua vista rallegra. La madre si mostra pensosa o corrucciata? — Mamma, le dice amorosamente accarezzandola, che hai? Non se' tu contenta della tua

paraletteratura-galateo

Pagina 4

, le capezziere co' bracciuoli del canapè e delle poltrone; senza dire delle trine, delle gale, dei coletti, polsini per sè e per la mamma, e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 50

abbominio, le pene dell'inferno si esageravano alla sua fantasia; e non solo per sè temeva, ma per la mamma, per il babbo, e fu allora che si sentì ben

paraletteratura-galateo

Pagina 59

. Marina pertanto messasi con una succinta eleganza, usciva a fianco della mamma, e mostrava coll'ilarità della faccia la sua soddisfazione; aveva sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca