Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187611
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'estate, così non ho problemi di nausea in aereo". In effetti, in un tempo perfezionista, organizzato e medicalizzato come il nostro un po' si sente la

paraletteratura-galateo

Pagina 133

affascinante direttore della eccetera eccetera" oppure "ho il piacere di presentarti un vero genio del computer eccetera" o ancora "conosci il miglior cuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Saper vivere. Norme di buona creanza

193231
Matilde Serao 15 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua utilità e che, ogni volta, io ho avuto cura di correggere, rifare, completare il mio testo, visto che gli usi e i costumi mondani si venivano

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, metto cattedra di saper vivere, mentre nessuno me ne ha elargito il diploma. Chi sa! Io lo ho, forse, questo malinconico diploma. Malinconico, dico

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, ragazze, perché io ho ragione!

paraletteratura-galateo

Pagina 22

prime, acri dispute fra gli sposi: e la luna di miele si avvelena! Chi mai fa più il matrimonio religioso, all'uso antico, oramai? In dieci anni, ho

paraletteratura-galateo

Pagina 39

stretti, sull'altare. Il rito nuziale l'ho spiegato, parlando dei doveri del compare. Possibilmente, domandare a Monsignore, un sermone non troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Ho espresso già le mie idee contro ciò che vi è di brutto, di sgraziato e di poco poetico, nel viaggio di nozze: e ho sostenuto l'idea alquanto

paraletteratura-galateo

Pagina 46

, massime nei giorni, la sposa, dappertutto. Gli uomini, in generale, partecipano poco ai giorni di ricevimenti: gli sposi, come ho detto, possono

paraletteratura-galateo

Pagina 50

presentato, e che ha portato le carte, debbono restituirle, anche negli otto giorni. Ho io detto, che non si dà mai la mano, né prima, né dopo, nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Ho detto che, in varie signore, in molte signore inglesi e francesi, era sorto il pensiero di abolire il giorno di ricevimento, così faticoso, così

paraletteratura-galateo

Pagina 60

essere in tavola, ma versato dalle bottiglie originali, dai camerieri, che ne debbono dire anche il nome. Questo menu generale, che ho dato, può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 73

la cuillère, che pranzo ideale, in cambio dei sei o sette piatti dei banali pranzi di grande cerimonia! Però, come ho detto, questo novissimo «menu

paraletteratura-galateo

Pagina 75

ballo, poco prima di andare a cena, io ho udito, inavvertita, due perfetti gentiluomini, correttissimi, sorridenti, profferire, a voce sommessa, tali

paraletteratura-galateo

Pagina 77

, come ho detto: i doveri del padrino e della madrina, li dichiaro più avanti. Il trattamento per la festa di battesimo, varia secondo l'ora: se è alle

paraletteratura-galateo

Pagina 91

giovinette. Basta, semplicemente, un piccolo ricordo pio dei genitori: e non già dei fili di perle o delle scrivanie intagliate, come ho letto, in un

paraletteratura-galateo

Pagina 96

collanette, certi braccialetti adorni, intorno intorno, da medaglie religiose, molto belle: ma in Italia non ne ho mai visti. Quando la intimità è grande

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193655
Costantino Rodella 11 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio; per poter dire: Non n'ho lasciato una, ho retto fin all'ultimo;- bel vanto davvero! Senza che quello star lì molte ore in sale chiuse, con

paraletteratura-galateo

Pagina 109

vogliono più bene alla madre; perchè è senso di natura tener per l'oppresso; e un dì se ne ricorderanno. Ho inteso io ragazzetti tant'alti dire

paraletteratura-galateo

Pagina 133

. — Come sta oggi, signora? — Ahimè, male, non ho dormito! — e giù contro il vento, il freddo, il caldo, il mal di nervi, l'insonnia, l'emicrania, e tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 140

balbettar da Marina una poesia a occhio e croce senza senso, io non l’ho davvero; come neppure mi solletica il desìo che la mia piccina a dieci anni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

che, io sono cantante in primo, e ho il diritto di dire come mi pare e piace!

paraletteratura-galateo

Pagina 27

lodevoli? —Ma se l'ho detto io che la maestra l'ha con me! Figuratevi che ho fatto il lavoro meglio di tutte, non ho sgarrato una virgola nella lezione, e

paraletteratura-galateo

Pagina 29

farsi compassionare nelle sventure, e invidiare nelle prosperità; e quindi siam sempre 1ì col nostro: io qui, io là; ma io ho fatto, io ho detto, che

paraletteratura-galateo

Pagina 34

passarono tra Giorgina e Lauretta: —Guarda come la maestra è pallida! —Par un cencio lavato. —Ho paura di toccare un buon rivellino dalla direttrice

paraletteratura-galateo

Pagina 37

manine pochi de'tasti potevano abbrancare, fu posta al gravicembalo. Ma l'ho a dire? Non vi profittava, non ci aveva testa, aveva un bel far propositi

paraletteratura-galateo

Pagina 63

siasi fantesca mette a risparmio molto di più. Badate che v'ho fatto il partito grasso, che conseguisca subito la patente finiti gli studi, e che sia

paraletteratura-galateo

Pagina 75

testa... e poi... ella ne sa la vita...! Araminta. Sì.... Cidalisa. Ho dovuto chiuderle la porta... Ma che? Ella parte già?... Araminta. Ho qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca