Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

192899
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un padre, un parente, non possono continuare a far la guardia ai fidanzati: ed eccoli soli, questi due. Soli! E se il fidanzato, è un mezzo galantuomo

paraletteratura-galateo

Pagina 22

scalini. Nella strada, domandare qualche guardia di più per il servizio regolare delle carrozze: alla porta della chiesa, vi debbono essere almeno due

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbro femminile, e in ciò richiedesi molto tatto, e gusto fine; quindi è bene che le fanciulle si mettano ben in guardia, e stiano sul riserbo. E come

paraletteratura-galateo

Pagina 118

. Perchè una quando vuol star sull'onorevole, e nel contegno par che dica; state in guardia, io son chi sono! e mette tanto di grugno se non vien salutata

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca