Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187715
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se avete dei vicini di casa, assicuratevi che il fumo non dia loro fastidio arrivando direttamente dentro le loro finestre. Nel caso, meglio invitarli

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Dai balconi e dalle finestre non deve uscire nulla. Le aperture di scolo dei balconi e dei terrazzi servono unicamente per lasciar fluire l'acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 193

le finestre.

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le persiane, i cristalli e le imposte di tutte le finestre e di tutti i balconi. Non uscire, assolutamente, dalle nove alle cinque pomeridiane

paraletteratura-galateo

Pagina 125

di famiglia e che servono per le finestre della stanza da pranzo, della stanza da toilette: tutte le partizioni delle opere di Wagner, legate

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casolare. Spesso le galline, le anitre, i maiali si disputano l’umido suolo. La porta s’immerge nella melma, le finestre, quando ve n’ha, s’aprono sul

paraletteratura-galateo

Pagina 133

mano tutti gli ornamenti della sua camera, come le tende per le finestre, i cortinaggi del letto, il parafuoco, i sotto lampade, i fiori pel canterale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca