Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fascia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187797
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tè gode comunque di un fascino molto particolare. Un tempo riservato soprattutto alle signore della buona borghesia, si è allargato a ogni fascia

paraletteratura-galateo

Pagina 115

lunghe, mai bianche fuori dai campi da tennis e comunque scure, in tinta con la cravatta ma soprattutto con i pantaloni. La fascia elastica deve

paraletteratura-galateo

Pagina 15

prima divisione, tra impiegati con la fascia elastica ad attutire il mal di schiena e i canestri arrugginiti dell'oratorio come meta. L'agonismo è

paraletteratura-galateo

Pagina 225

la striscia laterale dei pantaloni. Solo d'estate la giacca può essere anche bianca. Con il doppiopetto si può fare a meno della fascia in vita. La

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Saper vivere. Norme di buona creanza

193412
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pause sapienti nella conversazione. Una donna che ricama, è venti volte più padrona di se stessa, accanto a un uomo, che una donna, la quale non fascia

paraletteratura-galateo

Pagina 128

. Quando si è in una condizione modesta di fortuna, si può rinunziare al lutto generale, nei vestiti, e portare, semplicemente, una fascia di crespo inglese

paraletteratura-galateo

Pagina 159

d'oro matrimoniale, la fascia d'oro che lega per tutta la vita, l'anello delle nozze, infine, e quindi era chiamato compare dell'anello: ora, a questo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

il resto, pensa il padrino o la madrina di cresima. Il giovinetto si veste di un abito nero, con una fascia di raso bianco al braccio, con un ciuffo

paraletteratura-galateo

Pagina 96

cui si aggiunge una fascia di raso bianco al braccio destro, con un bel ciuffo. In chiesa, in cappella, non vi è che da tener la mano destra sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 97

cero, stretto, alla metà, da una fascia di faille bianco, con relativo nodo a grosso ciuffo: il cero deve essere tenuto dalla cresimanda e si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca