Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essa

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187608
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Effettivamente la forma non attiene strettamente alle regole del galateo, tranne che per alcuni punti. ✓ La barba: essa, benedetta sia

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Saper vivere. Norme di buona creanza

193161
Matilde Serao 11 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ella interviene, la padrona di casa è in cappello e guanti, poiché essa diventa ospite della Regina: e gli invitati, come le invitate, debbono essere

paraletteratura-galateo

Pagina 108

una croce estiva, che ti piomba sulle spalle, ogni anno. Può darsi che essa faccia bene alla tua salute: può darsi che ti dia l'occasione di un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 123

, spensierate, superficiali, possono adottare la sigaretta. Essa è in generale un sicuro calmante de'nervi femminili; e i mariti infidi, gli amanti perfidi

paraletteratura-galateo

Pagina 133

artistico, una cartella di cuoio impressa, una penna d'oro, un buvard in istoffa antica. A qualunque donna facciate questo dono, essa lo adopererà

paraletteratura-galateo

Pagina 138

passa un'ora di bene morale, durante l'anno, ma di cui qualcuna, da tempo, voi non avete veduta, l'esistenza è talmente bizzarra, essa combina talmente

paraletteratura-galateo

Pagina 147

non proseguiamo più oltre quest'analisi psicologica: essa condurrebbe ad osservazioni anche più amare. Che il maligno si rassicuri e sia contento

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Prima di dare una grande o piccola festa da ballo, bisogna pensarci, pensarci assai! Piccola o grande che sia, essa costa più o meno denaro, ma ne

paraletteratura-galateo

Pagina 77

un dono, ma modesto, anche per essa: un piccolo gioiello, magari una medaglia, con una data, basta. In chiesa bisogna andare in tight o in redingote

paraletteratura-galateo

Pagina 94

sempre bianco, massime se essa ha meno di quattordici anni: dalla mussolina di seta alla batista, tutte le stoffe bianche vanno bene: e quindi velo

paraletteratura-galateo

Pagina 96

, con un ciuffo. La toilette del padrino deve esser secondo la sua condizione sociale: ma essa si aggirerà sempre fra il tight e la redingote, cappello

paraletteratura-galateo

Pagina 97

quel sacramento, che è molto importante. Nel giorno della cresima, la madrina va essa, con una bella carrozza, a prendere la figlioccia, per portarla

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193779
Costantino Rodella 25 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farsi pregare. Essa invece nè timida, nè presuntuosa, ma raccolta in sè e sorridente, invitata, tosto s'arrendeva alla preghiera; e lì al piano poi non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 103

queste, se la diceva col buon senso, che è nemico degli estremi, come de' pregiudizii. Essa non si faceva coscienza di condurre Marina al ballo; ma si

paraletteratura-galateo

Pagina 109

teatro poi la matassa si presentava ancora più aggrovigliata. Non tutti i teatri riputava essa convenienti alle ragazze; altri per le rappresentazioni che

paraletteratura-galateo

Pagina 114

conversare. La signora Bianca non lasciava nemmanco, che Troppo s’avviasse il discorso in materie religiose; la religione, diceva essa, è come l'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 118

d'ago, a stirare, colla speranza di educarvela fidata alla vostra casa? Altri le fa brillare agli occhi un par di lirette di vantaggio, essa vi pianta lì

paraletteratura-galateo

Pagina 127

pettinatura aveva anco un’altra ragione; pensava essa che a cambiar spesso di mano i Capelli se ne risentono, patiscono e cadono; onde chi si pettina

paraletteratura-galateo

Pagina 13

essa stessa alla lettura per le case. Il che riuscì di un profitto incredibile; perchè in pochi anni si vide quel paese mutato di faccia; pareva tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 133

veste, con pillacchere o frittelle qua e là per le gonne, con untumi sugli orli, agli occhielli, coi golini e manichini fracidi di sudore! Essa aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 16

La scuola. A sei anni Marina incominciò ad andare a scuola; non ne volle saper prima la madre. — O che? Diceva essa, puttine tant'alte dovranno

paraletteratura-galateo

Pagina 20

tutta la boria goffa e grottesca che può dare il danaro, non ingentilito dall' educazione e dalla cultura dell'intelligenza; essa non vedeva altro di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Marinuccia? Essa che ti vuol tanto bene! — E la signora Bianca depone un bacio sulle rose delle guancie della figliuola e sorride. Se il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 4

sempre sulle qualità del linguaggio. Essa aveva un gusto fine nella lingua e ne conosceva intimamente l'organismo; onde e interpretando gli autori, e

paraletteratura-galateo

Pagina 42

notevole; si aiutava colle carte geografiche, ne faceva essa il disegno sulla tavola nera, le faceva tracciare sul quaderno alle allieve; indi veniva al

paraletteratura-galateo

Pagina 45

scuole vi pigliassero un posto conveniente. Essa v'imparò molte cose, che in un'occorrenza le potevan giovare di molto: per una scottatura, un taglio

paraletteratura-galateo

Pagina 47

riuscita. Essa mirava alla realtà, correva difilato allo scopo; aveva conosciuto di molte fanciulle, che s'eran messe al tedesco e all'inglese, e dopo buon

paraletteratura-galateo

Pagina 49

chi ne conosce il valore! Nè per questi lavori, che direi materiali, lasciava addietro i lavori intellettuali e le arti di diletto; aveva essa diviso

paraletteratura-galateo

Pagina 50

; non son mai contente di nulla, trovano a ridire su ogni cosa, garriscono a'ragazzi, borbottano colla servitù, cavillano con tutti! Essa voleva che

paraletteratura-galateo

Pagina 56

; nemica delle apparenze essa mirava alla realtà. È moda che una giovinetta di garbo sieda al pianoforte, e in una festicciuola invitata a sonare, non

paraletteratura-galateo

Pagina 63

, e che le lodi prodigate dalla gente sono come lenti veleni, che ammorbano le più pure sorgenti della virtù. Essa si diede tosto a combattere i vizi

paraletteratura-galateo

Pagina 7

un'aria di festevole prosperità, che rallegrava a vederla. Nell'istituto di Marina, colla danza, vi era anche la ginnastica, ma oltre questa essa

paraletteratura-galateo

Pagina 70

di trovar le montagne di Bengodi nella carica di maestra, che eserciterà vostra figlia. Ragioniamo un poco tra noi alla buona, diceva essa al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

estremi; se pietosa, non avrà più nulla di suo; se crudele, Dio scampi le città dalle petroliere di Parigi! Dunque, conchiudeva essa, perchè questa

paraletteratura-galateo

Pagina 83

lettere e delle arti belle, anzi il cattivo gusto che va pigliando piede, è pure da attribuirsi alla poca influenza della donna. Quando essa compare o come

paraletteratura-galateo

Pagina 86

visite. Bisogna però avvertire che essa non s'era mai legata con troppe famiglie, e soleva consigliare alle donne, e specie alle giovani spose: se vi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

, v'andava sempre con la madre, e quindi si regolava sul portamento di lei; quale vedeva fare alla madre ed essa faceva. Allorchè si veniva ad avvertire in

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca