Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187778
Sabrina Carollo 9 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piede in su la tavola? O di chi si sputa farfalloni fra le gambe? Et di chi si sputa in su le dita?», oggi è (forse/si spera) ormai inutile ragguagliare i

paraletteratura-galateo

coltellino apposta, sistemati a sinistra in alto del piatto. Non si spalma, ma se ne appoggia un pezzetto sul pane. ✓ Pinzimonio: con le dita, possibilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 106

altri anelli possono invece indifferentemente essere portati sulle altre dita; assolutamente da evitare il portare anelli sopra i guanti.

paraletteratura-galateo

Pagina 121

in comune, e non si vede il motivo per negare un piacere del genere. Le giovani spose non dovrebbero indossare gioielli, soprattutto alle dita; tutt'al

paraletteratura-galateo

Pagina 126

interpretare di quelle dei calciatori a un rigore negato, animi scintillano ringhianti e dita si alzano solitarie a suggerire indicazioni d'uso improprie degli

paraletteratura-galateo

Pagina 179

in pubblico. La sinistra è considerata la mano impura, usata per lavarsi, dunque si mangia con la destra. Si mangia con tre dita, pollice, indice

paraletteratura-galateo

Pagina 202

le mani; se si rifiuta, toccarsi prima la bocca con le dita e poi il piatto, un cerimoniale che evita di far offendere gli "spiriti" del cibo

paraletteratura-galateo

Pagina 206

taschino dello stesso colore della cravatta. Infilare entrambe le mani in tasca, se uomini. Infilarsi le dita nei pertugi del corpo. Ispezionare il

paraletteratura-galateo

Pagina 249

, non si chiama il cameriere schioccando le dita, vociando o battendo una posata sul bicchiere, ma con un gesto discreto della mano quando siamo nella

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Saper vivere. Norme di buona creanza

193432
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunziato, senza morrnorare, a ficcarsi le dita nel naso; ed è anche vero che il bambino Gesù viene per essi, e che il Capo d'Anno è, soprattutto per

paraletteratura-galateo

Pagina 135

. Sin da quando eri fanciulletto tua madre, tuo padre, la tua bambinaia, il tuo maestro, ti dissero che non dovevi ficcarti le dita nel naso, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disagio, le dita rigide e forzate, l'occhio e la faccia istupiditi, suonano senza espressione e senza anima; ecco le macchinette che han eseguito un

paraletteratura-galateo

Pagina 63

ossa o cibo che non ti piaccia; ma lascialo nel tuo piatto. Non forbirti le dita, nè le labbra colla tovaglia; ma sì colla tua tovagliuola. Non far la

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca