Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citta

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187940
Sabrina Carollo 8 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande città, dove smog e fumo insozzano rapidamente le chiome. Allo stesso modo, un istruttore di step sentirà il bisogno di farsi una doccia anche

paraletteratura-galateo

Pagina 11

avrebbero passato l'esame. Se è vero che le città odierne sono la giungla dell'uomo occidentale, l'automobile è il meccanismo che innesta il processo di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

, ma chiunque guardi una qualunque scena di traffico mattutino in una grande città rischierebbe di dubitarne. Il pedone c'era prima delle auto, degli

paraletteratura-galateo

Pagina 180

funzionale e civile convivenza. In effetti il microcosmo-palazzo riflette il mancato senso civico diffuso in città. Ognuno pensa per sé - per i propri

paraletteratura-galateo

Pagina 190

lamentarvi poi che sono scotti e con un sugo improponibile. ✓ Se visitate una città, abbiate rispetto per chi sta lavorando e non è come voi rilassato e con

paraletteratura-galateo

Pagina 198

politica che vede l'isola divisa tra Grecia e Turchia consiglierebbe massima attenzione nel trattare tale argomento. ✓ Città del Vaticano. Ricordate sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 202

balene. Eppure un comportamento ecologicamente corretto contribuisce non solo al miglioramento delle immediate condizioni della vita nelle nostre città, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 71

firmato o con un pensiero più o meno lungo e originale, un biglietto da visita o anche - ma esclusivamente nel caso in cui siate in un'altra città - scritto

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Saper vivere. Norme di buona creanza

193226
Matilde Serao 11 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

progresso, da qualche anno a questa parte, si vede, nelle grandi città, in fatto di sincerità, d'iniziativa, di libertà, per questo affare della

paraletteratura-galateo

Pagina 120

, perché la vita, colà, è diventata enormemente costosa, ma che, invece, giuoca sulle corse di primavera, nella propria città, tutto il denaro che avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 121

in città: in quest'altro paese, ci piove sempre: in quell'altro, manca l'acqua: in quell'altro, ancora, gli indigeni odiano i villeggianti... Tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Poiché, moltissima gente, per isvariate ragioni, di cui una, possente, la mancanza di denaro, è costretta di restare in città e ad affrontare il

paraletteratura-galateo

Pagina 125

lavori domestici ritorneranno in ottobre, quasi intatti, alla città. Eppure, dovete portarli con voi! Vi sono momenti, vi sono ore, in cui un lavoro fra le

paraletteratura-galateo

Pagina 128

stabilimenti di bagni, sulle terrazze delle ville e nei giardini odorosi. E tutti coloro, che sono restati, in città di buona voglia o per forza, tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 129

, partendo, dimenticare di averli mai conosciuti, di aver parlato, scherzato e persino ballato con loro. In città, essi non esistono più, per voi: voi

paraletteratura-galateo

Pagina 131

città, a salire al primo, al terzo e al quarto piano? La vita sarebbe ben penosa, se tutte le visite di obbligo e di non obbligo si dovessero fare, in

paraletteratura-galateo

Pagina 147

dei buonissimi alberghi e dei buoni restaurants: si deve andare in carrozza, per il giro della città, andare ai teatri, e tutto questo, dovendo fare

paraletteratura-galateo

Pagina 46

la sola città: spesso si mette, in mezzo, il solo indirizzo degli sposi. Coloro, che sono amici e parenti, relazioni strette, anche se dopo debbano

paraletteratura-galateo

Pagina 48

mano, si è venuto illanguidendo: antico costume che dovrebbe completamente sparire, nelle grandi città. Si comprende, questo costume, fra gli

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. In un viaggio che fece per le varie città italiane, che sono come altrettante gallerie d'arte, provò una soddisfazione troppo maggiore di quel che

paraletteratura-galateo

Pagina 68

sottile, al moto, alle durezze. Il salto della corda,il giro del cerchio pei viali della città, le corse per la campagna, il ballo, la ginnastica di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 70

tutto quanto un anno? Ma verrà maestra in (1) Senza speme viviam in desìo. DANTE, Inferno. città con 800 lire l'anno, capite? Io vi fo tanto d'inchino

paraletteratura-galateo

Pagina 75

famiglia è creato dalle donne che la compongono, ed è nella famiglia che si succhiano i principali elementi che dan nutrimento e forza alla città e

paraletteratura-galateo

Pagina 83

circondano tutta la città, colle fresche ombrie, e coi getti d'acqua, allettano il cittadino a prendere un po' di riposo dal lavoro giornaliero. Da

paraletteratura-galateo

Pagina 89

seguendo l'uso, assai commendevole, della città, aveva un dì della settimana assegnato al ricevimento delle visite. Questi ricevimenti si facevano colla

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca