Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

188083
Sabrina Carollo 23 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuniti alla medesima ora: è estremamente maleducato chiedere ad alcuni di unirsi per un caffè a una compagnia che ha appena cenato insieme.

paraletteratura-galateo

Pagina 119

gradito passare di braccio in braccio per regalare a tutti l'ebbrezza di un cucciolo da coccolare. Per questo siate discreti nel chiedere di prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 133

aggiunto. ✓ Distribuite il peso delle vostre necessità tra tutti i figli. Cercate di non chiedere sempre e solo a quello di loro che vi asseconda

paraletteratura-galateo

Pagina 150

-Togliersi sempre le scarpe sul ponte. -Chiedere sempre se c'è acqua prima di fare la doccia. -Tenere rigorosamente in ordine le proprie cose. -Fare

paraletteratura-galateo

Pagina 188

. Meglio chiedere alla persona il suo nome prima di presentarla ad altri, in modo riservato e confessando candidamente la dimenticanza, oppure se l'amnesia

paraletteratura-galateo

Pagina 19

interrompe una persona che parla. ✓ Lapponia. È molto indiscreto chiedere a un lappone quante renne possiede. ✓ Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia

paraletteratura-galateo

Pagina 202

. Prima di fotografare un anziano chiedere il permesso. ✓ Giappone. Non stringere le mani ma inchinarsi. Si aggiunge -san al nome della persona cui ci

paraletteratura-galateo

Pagina 206

: meglio chiedere il permesso prima. ✓ Papuasia-Nuova Guinea. La ricchezza e la varietà di dialetti ed etnie richiedono una grande delicatezza nei rapporti

paraletteratura-galateo

Pagina 209

tetto per i suoi sottoposti. Ovvero, i fulmini e la pioggia se li becca lui. Questo lo autorizza a essere severo e a chiedere il massimo ai suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 212

naso, in modo da costringervi a chiedere informazioni sul tipo di incidente occorso e liberandovi da ulteriori dubbi. Ma che fare se invece il ritocco è

paraletteratura-galateo

Pagina 218

di visita non invadete la stanza con fiumi di parenti e amici, ma cercate di chiedere loro di distribuirsi in gruppi più piccoli e, se appena potete

paraletteratura-galateo

Pagina 219

, che possono in casi gravi segnalare la situazione allo staff di gestione e chiedere di negare l'accesso al fastidioso utente. In Internet vige una

paraletteratura-galateo

Pagina 231

afferrare immediatamente il badile per sotterrarvi. Chiedere scusa significa sottolineare la figuraccia, dunque se proprio non avete insultato l'altro non

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Chiedere chi altri è invitato, soprattutto prima di aver accettato. Chiedere di usare la stessa posata o lo stesso bicchiere di altri, anche se solo

paraletteratura-galateo

Pagina 248

di chiedere della persona desiderata. Quando si dice il proprio nome è vietato premettere un eventuale titolo, tranne che per le telefonate di lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 36

ha invitato, è il padrone di casa che deve innanzitutto metterlo nella condizione di non dover chiedere. Dunque illustrare la disposizione delle

paraletteratura-galateo

Pagina 48

tono della serata e il conseguente abbigliamento, cercate di chiedere maggiori delucidazioni con la maggiore discrezione possibile. A ogni modo ricordate

paraletteratura-galateo

Pagina 51

; ✓ scostare la sedia dal tavolo per farle accomodare; ✓ non chiedere l'età. Infine, una piccola nota sul cognome nella vita di coppia. È stabilito dal

paraletteratura-galateo

Pagina 55

sua visuale. ✓ Se ci sono problemi, chiedere del direttore o del proprietario e non lamentarsi con il cameriere. ✓ Se il vasellame o i bicchieri hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 63

nonché pericoloso. Anzitutto perché anche chi è così disperato da chiedere un consiglio in realtà ha già una precisa idea in testa di quello che vorrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 83

può arrecare l'odore di fumo e la nebbia che invade la stanza, imponendo quindi di chiedere il permesso prima di accendere qualunque brace da labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 86

fornitori è un dovere; ✓ chiedere il prezzo non è cafone, è concreto. Indignarsene silenziosamente, legittimo. Lamentarsene dopo, noiosamente inutile; ✓ le

paraletteratura-galateo

Pagina 96

dire che va restituito dopo essere passato in tintoria. L'automobile va resa invece con il pieno di benzina, in ogni caso. Infine, chiedere in prestito

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

192886
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, non ha poteri per disporre di ciò. Eccezionalmente, chi ha una domanda grave da fare alla Regina, deve chiedere l'intervento di qualche sua

paraletteratura-galateo

Pagina 104

fosse; fa la sua toilette, sfoglia i suoi libri, va e viene attraverso il vagone, senza chiedere mai il permesso. In albergo, la persona male educata

paraletteratura-galateo

Pagina 112

? Avete una idea delle visite che dovete fare e di quelle che dovete ricevere? Sapete voi a chi dovete chiedere scusa, e da chi dovete ricevere scusa? È

paraletteratura-galateo

Pagina 131

formale, in cui un giovane innamorato fa chiedere o chiede la mano di una fanciulla ai suoi genitori, è accettato ed è ammesso in casa, a fare la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 19

anello semplice, o un altro dono, mai di grande costo. Per chiedere la mano di una signorina, il parente maschio va in redingote e tuba; se è una

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Cerca

Modifica ricerca