Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187829
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche luoghi meno formali come fattorie che praticano agriturismo, piuttosto che la casa di campagna di uno degli sposi, o addirittura interi pub

paraletteratura-galateo

Pagina 128

, nelle stradine buie di campagna, nelle notti senza luna e in mancanza di illuminazione sufficiente. NON sono uno strumento per intimorire il

paraletteratura-galateo

Pagina 180

periodo in cui saranno con voi, onde evitare di obbligare a situazioni incresciose. Se invitate degli amici in campagna, ricordate che non tutti sono

paraletteratura-galateo

Pagina 48

, magari accompagnato da fiori. ✓ Se siete stati invitati nella casa di vacanze dei vostri amici, mare, montagna o campagna che sia, informatevi in

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villeggiatura modesta, per un paesello rustico, dove si stia in famiglia, dove vi siano i bagni e la campagna, dove si possa restare da luglio a ottobre e

paraletteratura-galateo

Pagina 121

caldo cittadino, con cui non si scherza; poiché anche quelli che vanno in campagna, hanno caldo; e hanno caldo anche quelli che vanno sulle spiagge del

paraletteratura-galateo

Pagina 125

essere fumata da una signora e anche da una signorina, ma non per regola costante di vita. Ogni tanto, in campagna, in viaggio, in una gaia brigata

paraletteratura-galateo

Pagina 133

ballo ufficiale; in nessun ballo di cerimonia; non balla, se non quando si fanno quattro salti, in campagna. Tutto in lei deve essere semplice, gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'avvenenza femminile. Per riconoscere la ragione di ciò volle seguire più da vicino, e più per minuto la vita che conducono le donne nella campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 133

sottile, al moto, alle durezze. Il salto della corda,il giro del cerchio pei viali della città, le corse per la campagna, il ballo, la ginnastica di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 70

festa, a un ballo, anche quando non vi si sia intervenuto; prima di partire per un lungo viaggio o per la campagna; nell'occasione d'un decesso, o

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca