Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camicia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

188089
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vezzo di chi si faceva fare la camicia su misura. Ora, spesso aggiunte sul preconfezionato, sanno davvero di ridicolo e ostentato. Cappello

paraletteratura-galateo

Pagina 17

camicia è da sera (polsini allacciati con i gemelli), bianca. Il papillon è nero. Le scarpe sono di vernice nera. ✓ Il frac (o marsina) è ormai

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Lasciar intravedere biancheria scura se vestite di chiaro e viceversa, se donne. Lasciar trasparire la canottiera sotto la camicia, se uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 249

. Portare il coltello alla bocca. Portare l'orologio da polso sopra il polsino della camicia (per quei pochi che ancora ci provano). Presentarsi in casa di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Saper vivere. Norme di buona creanza

193485
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianco e nero; pezzetto di flanella; bottoni di ricambio; bottoni da camicia; laccetti da scarpe; coltello; temperino; cavaturaccioli; corregge

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, gioielli! - Anche gli uomini, li amano! Bottoniera per camicia, da giorno; bottoniera di perle, per frack, con bottoni da polsi in ismalto bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 143

faille. I guanti di pelle nera vanno bene nel primo e nel secondo periodo del lutto maschile. Alla camicia e ai polsi si portano bottoni di legno nero

paraletteratura-galateo

Pagina 159

, ricamato, ricamatissimo con merletti finissimi, con applicazioni pompadour. Un corredo molto ricco, è fatto da trentasei parures complete, camicia da

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca