Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

188024
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nonchalance nella folla di scatenati della notte) è vero che la riscoperta di balli caraibici, tango e flamenco hanno riportato diverse sale da ballo

paraletteratura-galateo

Pagina 228

accenno di strascico, scollature più generose soprattutto in caso di ballo, occasione che addirittura consente di scoprire le spalle.

paraletteratura-galateo

Pagina 243

con un accenno di strascico. Le scollature molto ampie però sono riservate alle serate da ballo. La regola aurea rimane sempre e comunque quella di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Saper vivere. Norme di buona creanza

193215
Matilde Serao 18 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli inviti per un ballo al Quirinale sono fatti dal Prefetto di Palazzo e dalla Dama di Onore a nome delle Loro Maestà il Re e la Regina: sono

paraletteratura-galateo

Pagina 106

grigio perla: il fiore all'occhiello è sempre ben visto. Il cerimoniale della garden party è meno rigoroso del ballo di Corte, ma solo un poco: dove la

paraletteratura-galateo

Pagina 108

, che hanno sofferto per voi. Se, dopo poco dalla morte di un vostro caro, voi vi vestite di bianco, andate a un ballo, date una festa in casa vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 153

naturale che, in tutto l'anno di lutto grave, per morte di genitori e di marito, non si frequenti nessuna festa, nessun ballo, nessun teatro, nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 158

ballo ufficiale; in nessun ballo di cerimonia; non balla, se non quando si fanno quattro salti, in campagna. Tutto in lei deve essere semplice, gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 162

chi l'accompagna: non deve preferire sempre lo stesso cavaliere, nel cotillon. La sua toilette al ballo sarà molto giovanile, leggera, con un

paraletteratura-galateo

Pagina 166

«menu» di un pranzo, 73. VII. Nuovo «menu» di pranzo, 75. Festa da ballo...........................................77 I. Festa da ballo, 77. II

paraletteratura-galateo

Pagina 169

cerimonia, in istoffa di seta, grigio o lilla: quello delle nozze religiose che può, con un corsage scollacciato, servire per una festa, per un ballo

paraletteratura-galateo

Pagina 26

si celebravano in chiesa e a casa, con un altare improvvisato, quasi sempre di sera; dopo le nozze, gli invitati, aperto il ballo dai due sposi, si

paraletteratura-galateo

Pagina 39

più, è scorretto farsi presentare a signorine, senza conoscere i genitori, o i parenti; ma, in un ritrovo, in un ballo, può accadere. Senza por tempo in

paraletteratura-galateo

Pagina 52

guanti, la giacchetta di pelliccia. Sono le sette meno venti. Alle sette è annunziato il suo parrucchiere, o l'arrivo del suo vestito, pel ballo della

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Prima di dare una grande o piccola festa da ballo, bisogna pensarci, pensarci assai! Piccola o grande che sia, essa costa più o meno denaro, ma ne

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Gli inviti per una grande festa da ballo, si mandano almeno un mese prima: tanto più, se si è nella grande stagione dei ricevimenti e delle feste. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 78

I padroni di casa, che danno una festa da ballo, debbono essere pronti a ricevere, cioè in grande toilette, almeno tre quarti d'ora prima del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Una delle cose più importanti, in una festa da ballo, è la questione del trattamento. Perchè esso sia completo, lauto, sontuoso, deve constare di tre

paraletteratura-galateo

Pagina 82

occasione a una questione mondana. È così assoluto ed incontestabile il regno della fanciulla, nel ballo, quanto è invincibile la consuetudine della

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Perché, infine, che cosa è un ballo? Se è un grande ballo, è una festa dove si debbono riunire la ricchezza delle sale, dei lumi, dei fiori, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 85

cavaliere; le signore vanno al ballo, per apparirvi, per passarvi, quali sorridenti dee, per lasciare un sussurro di ammirazione dovunque trascorre la

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193841
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — La mensa.......................››99 XX. — La veglia.......................››103 XXI. — Il ballo........................››109 XXII. — II teatro

paraletteratura-galateo

Il ballo. La danza è il divertimento che più mandi in giro le teste delle ragazze; è il sogno dorato di tutte le fanciulle, il rimpianto delle donne

paraletteratura-galateo

Pagina 109

contorno dell’occhio e le labbra d’una vertice, che, venuti poi in luogo caldo, al teatro,ad esempio,o al ballo, si scioglie col sudore in gocciole

paraletteratura-galateo

Pagina 13

' balli? E a quale fanciulla verrebbe in capo di comparirvi male abbigliata? E tra la scuola e il ballo quale merita maggior rispetto? La pulitezza del

paraletteratura-galateo

Pagina 16

sottile, al moto, alle durezze. Il salto della corda,il giro del cerchio pei viali della città, le corse per la campagna, il ballo, la ginnastica di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 70

quegli ha guardato me; e questi è il tale; e l'uno aveva visto a un ballo, e l'altro a una festa, e qualche volta guardava così fisso in faccia chi

paraletteratura-galateo

Pagina 89

festa, a un ballo, anche quando non vi si sia intervenuto; prima di partire per un lungo viaggio o per la campagna; nell'occasione d'un decesso, o

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca