Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187901
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguite personalmente gli animali domestici, che non devono necessariamente piacere a tutti. ✓ Assolutamente doveroso pagare con puntualità e

paraletteratura-galateo

Pagina 165

ai gatti. Saper apprezzare gli animali, domestici o meno, è una ricchezza emotiva di cui giustamente cercare di godere. Riempirsi la casa di

paraletteratura-galateo

Pagina 171

con rumori eccessivi; ✓ non permettere ai propri animali domestici di lasciare la propria stanza (unica eccezione: i pesci. Nel senso - ovviamente

paraletteratura-galateo

Pagina 196

. ✓ Maldive. Niente cani, animali che sono considerati ostili a Maometto. ✓ Mongolia. Non appoggiarsi mai ai pali di sostegno delle case: si tratta di un gesto

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Dalla preistoria l'uomo usa le pelli di animali per ripararsi dal freddo. In epoca di goretex, microfibre e tute spaziali, indossarle ancora sa

paraletteratura-galateo

Pagina 74

secondo tradizione alle lacrime); - animali (senza accertazione preventiva del piacere di tale regalo); - crisantemi (per lo meno in Italia); - portafortuna

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letamaio. E tuttavia là in un buco fangoso, come la tana del selvaggio, in mezzo ai grugniti degli animali, e le loro fetide emanazioni, là nulla attrae i

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Cerca

Modifica ricerca