Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: straniera

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le convenzioni matrimoniali tra stranieri - abstract in versione elettronica

129335
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto. b) Rapporto tra coniugi e normativa straniera. Quando il rapporto è regolato dalla normativa straniera, per determinare l'effettiva

diritto

Assenza del "nulla osta" ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

129517
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della competente autorità nazionale straniera è stato, infatti, determinato da motivi esclusivamente religiosi (la mancata conversione alla fede

diritto

Validità in Italia della sentenza straniera di divorzio anche in assenza della previa separazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

129574
Mascia, Katia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Validità in Italia della sentenza straniera di divorzio anche in assenza della previa separazione personale dei coniugi

diritto

La decisione in epigrafe offre all'A. l'occasione per soffermarsi sulla tematica attinente al riconoscimento in Italia di una sentenza straniera e

diritto

Un inusuale rituale omicidiario: l'incaprettamento, commesso da un ex componente della legione straniera - abstract in versione elettronica

129864
Troccoli, Giuseppe; Grattagliano, Ignazio; Zelano, Carmela; Catanesi, Roberto 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un inusuale rituale omicidiario: l'incaprettamento, commesso da un ex componente della legione straniera

diritto

provenire da esperienze di rigidi ambienti militari come la Legione Straniera.

diritto

Il traduttore designato ex art. 268 c.p.p. per la trascrizione di comunicazioni in lingua straniera non può svolgere, per incompatibilità, le funzioni di interprete nello stesso procedimento - abstract in versione elettronica

130240
Sau, Silvio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il traduttore designato ex art. 268 c.p.p. per la trascrizione di comunicazioni in lingua straniera non può svolgere, per incompatibilità, le

diritto

procedimento, del compito di trascrizione di conversazioni in lingua straniera intercettate, sia stato incaricato di effettuare, contestualmente e

diritto

Scienza e processo penale: brevi appunti alla valutazione della prova scientifica - abstract in versione elettronica

131225
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuti anche dalla giurisprudenza straniera per saggiarne l'attendibilità. Individua alcuni errori metodologici in cui alcune volte incorrono i

diritto

La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti - abstract in versione elettronica

132035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facendo ampio riferimento alla letteratura straniera, si evidenzia come nella cultura giuridica vi sia una buona condivisione di orientamenti circa

diritto

Inutilizzabilità processuale e distruzione dei documenti frutto di accesso abusivo a sistema informatico - abstract in versione elettronica

132633
Bassi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria straniera tramite rogatoria internazionale. Il giudice piemontese ha risolto il quesito in senso negativo fondando la decisione su due argomenti

diritto

Amministrazione di sostegno e interdizione: disciplina applicabile all'incapace straniero - abstract in versione elettronica

132709
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata conoscenza della legge straniera consente nella fattispecie di applicare l'amministrazione di sostegno al posto dell'interdizione. La

diritto

Obblighi di sostituzione d'imposta per le società non residenti - abstract in versione elettronica

133425
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente di una società straniera viene chiamato a svolgere la propria attività lavorativa in Italia, ovvero ai casi in cui determinate corresponsioni

diritto

Stabile organizzazione in Italia di società estera e fattispecie delittuose - abstract in versione elettronica

133471
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità del reato di omessa dichiarazione in capo al socio e amministratore di società straniera avente stabile organizzazione in Italia.

diritto

Per la stabile organizzazione basta l'affidamento degli affari - abstract in versione elettronica

133799
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impresa straniera e quella nazionale, ovvero la partecipazione a trattative o alla stipulazione di contratti, indipendentemente dal conferimento di poteri

diritto

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica

134519
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermarla, sulla dibattuta questione della persistenza dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera con riferimento ad atti criminosi

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitamente alla traduzione in lingua italiana e alla legalizzazione, ove prescritta, da parte della competente autorità straniera". Siffatta trascrizione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie