Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solidarieta

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il matrimonio del figlio maggiorenne quale causa di estinzione del diritto al mantenimento: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

129571
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidarietà familiare - conserverebbero, (qualora con le nozze i coniugi non abbiano dato vita ad una nuova formazione familiare finanziariamente

diritto

Salve, shalom, fil aman, ni hao. Riflessioni sulle radici sociali di una norma implicita - abstract in versione elettronica

129927
Rufino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'atto primitivo e fondativo della costruzione sociale e dei legami di solidarietà, oltre che un indicatore di cultura e civiltà. Nell'era globale, però

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità, a ricevere un'educazione nel rispetto dei valori di tolleranza, dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà e ad essere protetto da ogni

diritto

Applicabilità alla P.A. committente del regime della solidarietà nell'appalto di cui all'art. 29 comma 2 d.lg. n. 276 del 2003 - abstract in versione elettronica

130924
Mimmo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicabilità alla P.A. committente del regime della solidarietà nell'appalto di cui all'art. 29 comma 2 d.lg. n. 276 del 2003

diritto

Previdenza contrattuale e fondi di solidarietà bilaterali - abstract in versione elettronica

130966
Squeglia, Michele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Previdenza contrattuale e fondi di solidarietà bilaterali

diritto

L'A. analizza, attraverso i nuovi Fondi di solidarietà bilaterali di cui all'art 3, commi 4-47, l. n. 92/2012, e del Fondo di solidarietà per la

diritto

Impresa, cultura, bene comune - abstract in versione elettronica

131159
Ravasi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperienza umana; il principio della solidarietà, per il quale la giustizia si compie nella carità; il principio della cultura del rischio, inteso

diritto

La qualificazione del contratto immobiliare fra conviventi - abstract in versione elettronica

131193
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla convivente una tutela favorita da ragioni di solidarietà accreditate dai fondamenti costituzionali e che offre, in secondo luogo, l'occasione per

diritto

La solidarietà nella destinazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

131576
Lasso, Anna 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La solidarietà nella destinazione patrimoniale

diritto

categoria di iniziativa giuridica dal punto di vista dei valori. La solidarietà, "bene relazionale" e principio normativo, rappresenta il fine della

diritto

Regioni a statuto speciale e federalismo fiscale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

131661
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuzione agli obiettivi nazionali di perequazione e solidarietà. Il secondo invece mostra una maggiore dipendenza dai trasferimenti statali, bassa

diritto

Il malato e il nemico. Questioni etiche e antropologiche dell'uso sociale della medicina - abstract in versione elettronica

131993
Papa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come disfunzionale, non degna di amicizia e solidarietà sociale, cioè come una sorta di nemico pubblico. Il che, su un piano politico, si risolve

diritto

Solidarietà e tutele nell'intermediazione di lavoro - abstract in versione elettronica

132298
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solidarietà e tutele nell'intermediazione di lavoro

diritto

Il legato di usufrutto "ambulatorio" pro convivente - abstract in versione elettronica

132695
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni di ermeneutica negoziale, finisce con l'assicurare alla convivente sopravvissuta una tutela venata da ragioni di solidarietà accreditate dai

diritto

L'accordo dei coniugi sulla legge applicabile ai loro rapporti patrimoniali nella legge di riforma n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132913
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del terzo. c) La solidarietà familiare. La struttura portante del nuovo assetto patrimoniale della famiglia è il dovere di contribuzione (c.d

diritto

L'illecito familiare: l'ampliamento della sfera dei legittimati attivi - abstract in versione elettronica

132917
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno, patrimoniale e non patrimoniale, derivante dalla lesione della relazione familiare: se la relazione è stabile, connotata da solidarietà e

diritto

Il gestore del deposito IVA è responsabile in via solidale solo se non è in buona fede - abstract in versione elettronica

133463
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente di effettuare alcune considerazioni in merito al vincolo di solidarietà passiva previsto dalla normativa italiana, alla luce dei nuovi

diritto

Chiarite le modalità applicative del contributo di solidarietà - abstract in versione elettronica

133640
Delli Falconi, Francesco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiarite le modalità applicative del contributo di solidarietà

diritto

L'Agenzia delle entrate è intervenuta, con la circolare n. 4/E del 2012, sulla disciplina del contributo di solidarietà delineando un quadro

diritto

Il significato del "bene comune" - abstract in versione elettronica

134631
Scola, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidarietà che esprimono la compartecipazione sia nei beni che nei carichi sociali; ma significa anche riconoscersi in una fondamentale libertà di

diritto

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti - abstract in versione elettronica

134642
Beretta, Simona 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti

diritto

esaurisce nella ricerca esclusiva di potere e profitto; dall'altro, delle condizioni per una solidarietà nella quale ognuno possa essere protagonista

diritto

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana - abstract in versione elettronica

134645
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni sociali e delle strutture intermedie e nelle amministrazioni locali, nel segno della solidarietà e della promozione culturale e dello sviluppo

diritto

Il lavoro dignitoso, il lavoro decente e il lavoro purchessia - abstract in versione elettronica

134971
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidarietà tra uguali può assicurare. Invero, questo assunto è messo in discussione di fronte alla grave crisi economica in atto che ha acuito ed estremizzato

diritto

Scuola Famiglia, laicità dello Stato - abstract in versione elettronica

135169
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia: essa non appartiene al potere dello Stato ma ne costituisce un dovere inderogabile, volto ad adempiere solidarietà politica, economica e

diritto

Verso un più giusto diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

135187
Bianca, Cesare Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità e solidarietà del nucleo familiare, e che garantisce per ciò stesso una posizione di favore per i figli che ne fanno parte. Altra nota saliente

diritto

L'abuso del diritto da parte del lavoratore - abstract in versione elettronica

135217
Furlan, Giampaolo; Vasini, Ylenia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configura quale principio non codificato che può essere interpretato e definito alla luce dei generali principi di solidarietà, correttezza e buona fede

diritto

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

135331
Quaranta, Adelaide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale della funzione sociale della proprietà. In un sistema costituzionale ispirato al principio di solidarietà e al pieno sviluppo della persona umana

diritto

Casa in comodato, crisi coniugale e persistenti doveri di solidarietà tra familiari - abstract in versione elettronica

135678
Al Mureden, Enrico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Casa in comodato, crisi coniugale e persistenti doveri di solidarietà tra familiari

diritto

consentano di valorizzare i doveri di solidarietà dei figli verso i genitori e dei nipoti verso i nonni, evitando un'estensione indefinita e talvolta

diritto

L'addebito della separazione tra comparazione dei comportamenti dei coniugi e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

135683
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidarietà familiare.

diritto

La destinazione ex art. 2645 ter c.c. dei beni ai creditori e la proposta di concordato preventivo: riflessi sulla fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

136147
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. proiettandosi ben oltre l'ambito della solidarietà sociale, sicché la relativa trascrizione ben può essere eseguita a vantaggio dei creditori di un

diritto

Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e fattibilità del piano nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136149
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 2645 ter c.c. attengano alla sola sfera della solidarietà sociale, ritenendo in ultima analisi che tale recente disposto codicistico non

diritto

''Appalto di opere o di servizi" e solidarietà dopo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136928
Tosi, Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Appalto di opere o di servizi" e solidarietà dopo la l. n. 92/2012

diritto

di tale norma, hanno a più riprese modificato l'ambito della solidarietà, vuoi soggettivo (committente, appaltatore e subappaltatore) vuoi oggettivo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie