Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolo

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legittimazione edilizia dei singoli condomini per intervenire sulle parti comuni e poteri comunali di verifica - abstract in versione elettronica

129325
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato, circa l'impossibilità, per un singolo condomino, di agire da solo, a fronte del formale dissenso di almeno uno degli altri comproprietari

diritto

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero della Salute, è esercitata nei confronti del medico e della struttura ospedallera presso la quaIe si è verificato il singolo episodio

diritto

Danni cagionati da un terzo al patrimonio di una s.r.l.: la posizione del socio tra difetto di legittimazione e il c.d. danno indiretto - abstract in versione elettronica

129643
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti del patrimonio di una società di capitali, la legittimazione al risarcimento compete alla società e non anche al singolo socio, anche se socio

diritto

Legittimazione processuale delle associazioni dei consumatori nella class action - abstract in versione elettronica

129727
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola una associazione o un comitato ma anche, eventualmente, un singolo componente della classe che si qualifichi come tale. d) La riconducibilità

diritto

L'isterectomia d'urgenza nel post-partum: aspetti medico legali e interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

129955
Di Donno, Antonio; Leonardi, Sabrina; Lubelli, Sergio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in gioco impone una valutazione medico-legale complessa, collegiale e necessariamente "personalizzata" in base alle peculiarità del singolo caso. Gli

diritto

Le regole della UE in tema di qualità dei prodotti agroalimentari e il commercio con i paesi terzi - abstract in versione elettronica

129975
Sciaudone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuano le caratteristiche fisiche del singolo prodotto, sia a sensazioni esclusivamente soggettive, sotto un diverso profilo il tema della qualità è

diritto

Il contratto di agenzia assicurativa - abstract in versione elettronica

130215
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativamente più articolata rispetto a quella dell'agente di commercio, dato che, prima ancora che alla promozione del singolo affare, egli è preposto

diritto

La Corte Costituzionale esclude la natura giudiziaria di Eurojust - abstract in versione elettronica

130247
Prota, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 105 e 110 Cost.: la disciplina europea e quella interna di attuazione non attribuiscono all'organo e al singolo membro nazionale poteri riconducibili a

diritto

Delimitazione del rischio a favore dell'assicuratore e approcci giurisprudenziali al controllo del contratto - abstract in versione elettronica

130445
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equivalenza economica delle prestazioni. Il dubbio nasce dalla circostanza che la tecnica assicurativa determina il valore del premio dovuto dal singolo

diritto

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130565
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota ereditaria, che è presupposto imprescindibile per l'operatività del retratto, ovvero di alienazione di un singolo bene (o quota di esso

diritto

La Clinical competence: stato dell'arte e proiezioni medico-legali - abstract in versione elettronica

131231
Genovese, Umberto; Del Sordo, Sara; Casali, Michelangelo B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Allo stato le organizzazioni sanitarie ed il singolo professionista sono inevitabilmente tenuti a migliorare le strategie per la gestione del rischio

diritto

CSM e organizzazione degli uffici di procura dopo le modifiche ordinamentali del 2006 - abstract in versione elettronica

131341
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella requirente, è frutto della volontà di impedire la (ritenuta) eccessiva autonomia del singolo pubblico ministero, faticosamente acquisita a seguito

diritto

Sperimentazioni organizzative in medicina interna: l'ambulatorio Call Center - abstract in versione elettronica

131401
Stefani, Ilario; Poesio, Cecilia; Calloni, Maria Vittoria; Perrone, Patrizia; Dotti, Carla; Mazzone, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturato e modulato per il singolo paziente, affinché si possa consentire una dimissione protetta dall'Ospedale e un continuo contatto con la

diritto

Il procedimento acquisitivo della proprietà degli alloggi in cooperative edilizie e le ragioni familiari - abstract in versione elettronica

131591
Di Benedetto, Danila 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di coniugi in regime di comunione legale, afferma che il momento determinativo dell'acquisto della titolarità dell'immobile da parte del singolo

diritto

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; trasformando così il riferimento alla dignità umana, da limite invalicabile posto a difesa del singolo, in strumento di quelle ingerenze nella sfera

diritto

Le acquisizioni di quote di società di persone - abstract in versione elettronica

132071
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la tradizionale impostazione delle società di persone la partecipazione di ogni singolo socio costituisce elemento essenziale del contratto

diritto

Disabili a scuola: il Consiglio di Stato "segue" la Consulta - abstract in versione elettronica

132475
Girelli, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo studente. Il numero massimo di ore di sostegno non va dunque assegnato automaticamente, ma quando le circostanze lo richiedano. Nel caso di

diritto

La semplificazione dei riti civili di cognizione tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

132643
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nuova attivazione presso il singolo ufficio giudiziario.

diritto

La necessaria collegialità della Corte di appello e le conseguenze delle sue possibili violazioni - abstract in versione elettronica

132725
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un singolo consigliere su delega del collegio. Sulla questione esaminata è, peraltro, intervenuto recentemente il legislatore con la c.d. legge di

diritto

Responsabilità da crollo del solaio - abstract in versione elettronica

132743
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartisce ex art. 1125 c.c. se la responsabilità è del condominio, mentre se è responsabile il singolo proprietario si segue l'ordinario criterio aquiliano

diritto

Chiusura delle liti fiscali pendenti: un istituto controverso in attesa della pronuncia della Corte UE - abstract in versione elettronica

133163
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro sovranità a favore dell'ordinamento europeo, ma anche nei settori che, pur restando sotto l'egida del singolo Stato - come le imposte dirette

diritto

Emersione (diretta o indiretta) degli imponibili - abstract in versione elettronica

133289
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di conoscere direttamente le movimentazioni finanziarie del singolo contribuente. I dati reddituali effettivi saranno considerati al fine della

diritto

Revisione del classamento catastale e delle tariffe d'estimo per adeguamento ai valori di mercato - abstract in versione elettronica

133457
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variazioni edilizie del singolo immobile. Entrambe le procedure consentono però solo un aggiornamento alle mutazioni del singolo immobile e del

diritto

Natura della polizza fideiussoria con clausola di pagamento "a prima richiesta" e art. 1957 c.c - abstract in versione elettronica

133917
Cordopatri, Sveva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali seppur riuniti sotto lo stesso nomen di polizze. Ciò dipende dalla specifica causa che caratterizza il singolo negozio e che individua il

diritto

La libertà di panorama in Italia - abstract in versione elettronica

134017
Faggioni, Lara Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa la quale, forse anche a causa della sua genericità, risulta forse eccessivamente limitativa della libertà espressiva del singolo in nome

diritto

La Convenzione di Strasburgo e l'adozione dei minori in Italia da parte di persone singole - abstract in versione elettronica

134179
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il legislatore italiano ad ammettere senza limiti l'adozione da parte del singolo. Il legislatore nazionale ha la facoltà - e non l'obbligo - di

diritto

Il Patto di stabilità interno negli enti locali. Problematiche operative e strategie gestionali - abstract in versione elettronica

134423
Lurescia, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obiettivo fissato per ogni singolo ente in termini di saldo di competenza mista.

diritto

Pratiche commerciali scorrette nel contratto di viaggio: gli orientamenti dell'AGCM - abstract in versione elettronica

134465
Tritto, Elena Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viaggi nella scelta del tour operator o del terzo fornitore del singolo servizio. L'indagine riguarda principalmente l'esperienza italiana, salvo alcune

diritto

L'imputazione della responsabilità penale in campo medico-chirurgico: un breve sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

134685
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia e delle cautele doverose nell'attività medica, ma evitando, al contempo, di gravare il singolo professionista dell'onere di interferire sullo

diritto

Il clinical risk management oggi: dal sistema alla persona. Aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

134987
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prevenzione si è imperniata attorno alla idea che la responsabilità di tali eventi non fosse da attribuire tanto all'errore di un singolo individuo

diritto

I costi "economici-penalistici" della medicina difensiva - abstract in versione elettronica

134997
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla dinamica relazionale medico-paziente; e "motivazionali", cioè psicologiche del singolo medico), e gli effetti negativi (i "costi"), sia dal punto

diritto

L'abuso del processo tra certezza delle regole e ragionevole durata: considerazioni sparse di un giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

135601
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il singolo processo s'inserisce - dell'impiego strumentale di attività interna al processo da parte dei vari protagonisti, ed accenna a quali

diritto

Comproprietà di azioni e legittimazione ad attivare il procedimento ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

135743
Patelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni ai sensi dell'art. 2347 c.c., compete al singolo coazionista la legittimazione autonoma ad attivare il procedimento di controllo giudiziario ex

diritto

L'articolo 2476 c.c.: spunti e riflessioni - abstract in versione elettronica

135745
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere veicolato da ciascun singolo creditore, nei limiti in cui abbia inciso sulla sua specifica ragione, mercé l'azione ex art. 2476, comma 6, c.c.

diritto

La scelta dello strumento di risanamento della crisi aziendale - abstract in versione elettronica

136307
Ranalli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti messi a disposizione dalla legge fallimentare, soffermandosi sulla compatibilità degli stessi con le specificità del singolo caso

diritto

''Medicina difensiva" e giurisprudenza in campo penale: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

136869
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali le differenti posizioni espresse in sede giudiziaria sembrano poter esercitare un ruolo incisivo nelle scelte operate dal singolo

diritto

Cancellazione di società dal registro delle imprese e impugnazioni civili: la parola alle Sezioni Unite e alla consulta (con una proposta di ''immortalità relativa'', ad effetti meramente processuali) - abstract in versione elettronica

136879
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarate né comunicate dal difensore costituito in giudizio) si propone di disapplicare nel singolo processo il provvedimento di cancellazione della

diritto

La funzione economico-individuale del contratto e il danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

136957
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto quale funzione economico-individuale del singolo negozio. In questa prospettiva, la causa rileva tanto sul piano genetico, quanto su quello

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie