Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rottura

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il matrimonio è morto: evviva la promessa di matrimonio! - abstract in versione elettronica

131179
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna a distanza di poco più di un anno sul tema del risarcimento del danno da rottura di promessa di matrimonio risultante da

diritto

Le forme della globalizzazione: un'opzione politica - abstract in versione elettronica

131771
Leone, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rottura può sfociare in una convulsa reazione difficile da governare a posteriori. I sindacati, in tale contesto internazionale di crisi economica e

diritto

Comunione di azienda e trasformazione - abstract in versione elettronica

132393
Varrasi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elemento di rottura più sostanziale rispetto alla tradizionale ricostruzione dell'istituto della trasformazione. Il presente studio delinea il quadro

diritto

Danno non patrimoniale e rottura ingiustificata della promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

132786
Meucci, Serena 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno non patrimoniale e rottura ingiustificata della promessa di matrimonio

diritto

non patrimoniale alla dignità della persona a seguito di rottura ingiustificata della promessa di matrimonio, fornisce lo spunto per ripensare tale

diritto

La vis expansiva del Governo nei confronti del Parlamento: alcune tracce della eclissi dello Stato legislativo parlamentare nel "ruolo" degli atti aventi forza di legge - abstract in versione elettronica

132827
Di Maria, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo analizza lo status quo del parlamentarismo italiano, in ordine alla ormai - e fin dall'alba del XX secolo - accertata rottura

diritto

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo tipo di società il collegio sindacale. Sotto un profilo squisitamente tecnico, va messo in luce come la rottura con il sistema tradizionale di

diritto

L'azione di arricchimento senza causa è ammissibile anche nei rapporti tra conviventi more uxorio se sussistono particolari condizioni - abstract in versione elettronica

134401
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistenti nell'acquisto di mobili e arredi in considerazione di una vita in comune e che a causa della rottura della relazione, seppur di proprietà

diritto

La protesi di spalla: aspetti ortopedici, riabilitativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

134985
Bonziglia, Sergio; Mariotti, Umberto; Bertini, Marco; Brosio, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asettica, artrite reumatoide, artrosi con rottura massiva irreparabile della cuffia dei rotatori. II percorso riabilitativo successivo all'impianto è

diritto

L'articolo 8 della legge 14 settembre 2011 n. 148 e la morte annunciata del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

135029
Ponterio, Carla; Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinati dal contratto collettivo nazionale e, ciò che rappresenta la vera rottura con il sistema previgente, alla legge. Il pericolo concreto è

diritto

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio - abstract in versione elettronica

135662
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio

diritto

L'omessa dichiarazione del "grave" inadempimento è sempre causa di esclusione - abstract in versione elettronica

136091
Chirulli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur non proponendo soluzioni innovative o di "rottura" rispetto ai trend giurisprudenziali finora consolidati, la pronuncia in commento contiene

diritto

Comodato di immobile e destinazione ad abitazione della famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

136115
Colucci, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto, costituita dalla convivente e da un figlio minorenne, dopo la "rottura" della convivenza. La Suprema Corte, in assenza di termine apposto al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie