Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripetizione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La conferma della donazione nulla - abstract in versione elettronica

129525
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferma solo nel senso della ripetizione integrale del precedente contratto invalido, ovverosia, nel senso della sua rinnovazione, caratterizzata dalla

diritto

L'Adunanza plenaria ridefinisce il rapporto tra il ricorso incidentale e il ricorso principale - abstract in versione elettronica

129813
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eliminazione di tutti i concorrenti e la conseguente ripetizione della gara. Nella contesa fra le due parti è il ricorso incidentale che, se fondato

diritto

Perdita traumatica della memoria e utilizzabilità in giudizio delle precedenti dichiarazioni del testimone - abstract in versione elettronica

130093
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impossibilità di ripetizione di cui all'art. 512 c.p.p. non è ristretto alla non praticabilità materiale della ripetizione della dichiarazione medesima (come

diritto

Il contributo conoscitivo dell'anziano, tra principio del contraddittorio ed esigenze di non dispersione della prova - abstract in versione elettronica

130169
Magliocca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazi operativi offerti dalla vigente disciplina dell'incidente probatorio e della lettura di atti per sopravvenuta impossibilità di ripetizione, anche

diritto

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto alla ripetizione. Affermata la nullità della clausola di capitalizzazione, il cliente bancario può pretendere - secondo la regola generale (art

diritto

Amnesia della persona offesa e sistemi di recupero delle dichiarazioni precedentemente rese - abstract in versione elettronica

134807
Minafra, Mena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se la impossibilità di ripetizione investiva l'atto sin dalla sua genesi, oppure se è stata causata da accadimenti intervenuti

diritto

Operazioni bancarie in conto corrente e decorrenza della prescrizione - abstract in versione elettronica

136333
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota ricostruisce il dibattito in torno alla questione dell'inizio del termine di prescrizione dell'azione di ripetizione di interessi

diritto

Mancanza di forma ad substantiam ex art. 23 T.U.F - abstract in versione elettronica

136343
Dambrosio, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli ordini, rispetto ai quali sarà esperibile da entrambe le parti l'azione di ripetizione. Al contrario, secondo una rilevante parte della

diritto

Nullità della clausola anatocistica e prescrizione del diritto alla ripetizione dopo la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

136700
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità della clausola anatocistica e prescrizione del diritto alla ripetizione dopo la Corte costituzionale

diritto

Contratto a termine (art. 1, commi 9-13, l. n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

136913
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ripetizione delle assunzioni da parte dello stesso lavoratore, vista come flessibilità "cattiva". Tranne che sul primo aspetto, la Riforma non ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie