Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riapertura

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decisioni CEDU, processo iniquo e nuovo giudizio - abstract in versione elettronica

129795
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza additiva di principio, la Corte costituzionale ha individuato nella revisione il rimedio idoneo a consentire la riapertura del

diritto

Una sentenza "additiva di istituto": la Corte Costituzionale crea la "revisione europea" - abstract in versione elettronica

130077
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attraverso la clausola di compatibilità con lo scopo della riapertura, il giudice delle leggi conia un nuovo rimedio straordinario, che si affianca alla

diritto

La riapertura del processo a seguito di condanna della Corte edu: la Corte costituzionale conia un nuovo caso di revisione - abstract in versione elettronica

130078
Musio, Carola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riapertura del processo a seguito di condanna della Corte edu: la Corte costituzionale conia un nuovo caso di revisione

diritto

parte in cui non consente di attivare il rimedio straordinario della revisione qualora sia necessario garantire la riapertura del processo per dare

diritto

La riapertura del Processo a seguito della sentenza Cedu. Questioni interpretative sul nuovo caso di "revisione europea" - abstract in versione elettronica

130496
Logli, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riapertura del Processo a seguito della sentenza Cedu. Questioni interpretative sul nuovo caso di "revisione europea"

diritto

La riapertura del fallimento nel concordato - abstract in versione elettronica

132454
Abu Awwad, Amal 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riapertura del fallimento nel concordato

diritto

Il tema della riapertura del fallimento a seguito dell'annullamento e della risoluzione del concordato fallimentare impone di ricostruirne la

diritto

I dati della rivalutazione di aree agricole e fabbricabili devono essere indicati in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133529
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre alla riapertura dei termini per rideterminare il valore dei terreni e delle partecipazioni, il D.L. n. 70/2011 ha previsto la possibilità di

diritto

Il raddoppio dei termini per l'accertamento non opera se manca la denuncia penale - abstract in versione elettronica

133747
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria di Brescia, con la sentenza n. 40 del 2012, affronta il tema dell'individuazione del presupposto che permette la riapertura

diritto

Inasprimento delle sanzioni penali e raddoppio dei termini per l'accertamento - abstract in versione elettronica

134375
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari. Pronuncia che induce a riflessioni critiche, laddove si considera che essa potrebbe portare alla riapertura di un procedimento penale per un

diritto

La revisione quale rimedio interno dopo le condanne della Corte di Strasburgo: un avanzamento di tutela e molte incognite - abstract in versione elettronica

135423
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manipolazione additiva che fa della revisione lo strumento per ottenere la riapertura del processo quando occorre conformarsi a una pronuncia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie