Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Dall'Afghanistan alla Libia lezioni per l'Occidente - abstract in versione elettronica

129393
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variante: il "grande" non è più questione di dimensione, ma di tecnologia. Sempre più avanzata e sempre più costosa rende il conflitto sempre più

diritto

Il network di Al Qaeda ha un volto occidentale - abstract in versione elettronica

129423
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dalla "casa madre". Inoltre il sequestro di persone per autofinanziamento, con riscatti milionari, rende finanziariamente forti anche piccoli

diritto

Cooperazione istituzionale e organizzazione delle Istituzioni - abstract in versione elettronica

129453
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un disegno sistematico rende, quindi, indispensabile isolare singole questioni per verificare se, anche attraverso protocolli imprevisti, si

diritto

La sicurezza "energetica" - abstract in versione elettronica

129461
Stagnaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto del suo intervento, Carlo Stagnaro, Direttore ricerche e studi dell'Istituto Bruno Leoni: la convergenza tra pirateria e terrorismo rende i

diritto

Tutela camerale e diritti lesi. Note minime in tema di giurisdizione volontaria alla luce di una nozione unitaria di giurisdizione - abstract in versione elettronica

129495
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vocazione del nostro tempo per la giurisdizione rende attuale una riflessione su quest'ultima, attraverso quella sua specie peculiare che si

diritto

Il codice del processo amministrativo: aspetti di significativa rilevanza ascrivibili al riparto di giurisdizione ed al più esteso sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

129543
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che rende la lettura ancora più chiara e scorrevole, consentendo di cogliere nell'immediato i tratti essenziali su cui si canalizza l'attenzione del

diritto

Scenario controfattuale e valutazione economica del danno: il caso CIR/Fininvest - abstract in versione elettronica

129889
Nicita, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il passaggio dalla qualificazione di una perdita di chance a quella di un danno certo e verificabile rende limpida la relazione causale tra fatto

diritto

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

129933
Pera, Alberto; Codacci Pisanelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Autorità di concorrenza rende più gravose per i soggetti danneggiati le richieste di risarcimento: si pone dunque la questione del rilievo probatorio

diritto

Crisi finanziaria e governo dell'economia - abstract in versione elettronica

129973
Bagnai, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'asimmetria del sistema monetario internazionale rende ineluttabili copiosi afflussi di capitali verso gli Stati Uniti, aprendo la strada a un loro

diritto

Terrorismo, mass disasters e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

130057
Conti, Stefano; De Matteo, Francesca; Serinelli, Serenella; Mancarella, Paola; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificazione delle operazioni di riconoscimento delle vittime sono necessità imprescindibili, per la realizzazione delle quali si rende fondamentale la

diritto

Le clausole di polizza assicurativa fra delimitazione dell'oggetto e limitazione di responsabilità e mancanza di causa - abstract in versione elettronica

130471
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione, la cui laconica motivazione - si tratta di appena dieci righe a fronte di un processo durato sette anni - non la rende, in verità

diritto

Giurisdizione e diritto applicabile agli illeciti via web: nuovi importanti chiarimenti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

130745
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo principio non si estende fino ad enucleare un'autonoma regola di conflitto che rende applicabile, per qualsiasi illecito, la legge del

diritto

Il ruolo straordinario e l'obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

131215
Fabri, Ambra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio del contribuente e sulle tutele riconosciutegli dall'ordinamento che si rende, senza alcun dubbio, necessaria una motivazione puntuale - già

diritto

Glocalizing Prisoners' Rights: dalla California alla Puglia - abstract in versione elettronica

131703
Franchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fonti normative nazionali, regionali ed internazionali, che rende non solo anacronistica, ma anche illegittima la gestione delle carceri come

diritto

Risarcimento del danno e retroversione degli utili: le diverse voci di danno - abstract in versione elettronica

131805
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subiti, come le spese sostenute per reagire alla contraffazione ed il danno di immagine. Sul piano sistematico ciò rende evidente che anche queste misure

diritto

La lettera d'intenti del Governo all'Unione europea: pensionamento di vecchiaia e licenziamento economico - abstract in versione elettronica

131877
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrano e per difendere l'Italia dalla speculazione finanziaria internazionale. L'A. rende noti gli impegni assunti in quella circostanza e riproposti

diritto

Il fascicolo sanitario elettronico, verso una "trasparenza sanitaria" della persona - abstract in versione elettronica

131921
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano gli obiettivi perseguiti dalle autorità pubbliche con questa particolare applicazione tecnologica che rende il percorso sanitario di

diritto

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal momento in cui la dignità, da assioma filosofico, viene calata in un contesto normativo, si rende necessario uno sforzo ermeneutico e

diritto

Gli USA al salvataggio delle banche nella grande crisi del '29 - abstract in versione elettronica

132055
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui le amministrazioni operarono e sui risultati raggiunti rende difficile trarne lezioni valide anche per altre crisi economiche, come quella

diritto

Lo scioglimento della società per continuata inattività dell'assemblea - abstract in versione elettronica

132261
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura cautelare restrittiva della libertà personale, circostanza che rende improbabile il ripristino del normale funzionamento dell'assemblea.

diritto

La Direttiva sui fondi alternativi: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

132521
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano, tuttavia, degli elementi di novità rispetto alla disciplina in vigore in Italia, il che rende opportuno formulare alcune prime riflessioni

diritto

Lo scioglimento della società per continuata inattività dell'assemblea - abstract in versione elettronica

132627
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura cautelare restrittiva della libertà personale, circostanza che rende improbabile il ripristino del normale funzionamento dell'assemblea.

diritto

Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale - abstract in versione elettronica

132656
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale

diritto

Il giudicato implicito sulla giurisdizione evita l'abuso del processo - abstract in versione elettronica

132769
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuna norma rende obbligatorio.

diritto

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario" - abstract in versione elettronica

132790
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indeterminatezza temporale che rende il comodato un "precario"

diritto

L'accordo dei coniugi sulla legge applicabile ai loro rapporti patrimoniali nella legge di riforma n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132913
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "solidarietà familiare") ed essa rende ammissibile la stipulazione di accordi concernenti il regime primario.

diritto

La sostituzione nei legati - abstract in versione elettronica

132919
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituzione a una soltanto di codeste eventualità. La sostituzione ordinaria nei legati è regolata dalla norma racchiusa nell'art. 691 c.c., che rende

diritto

La giustizia costituzionale in Italia: lo stato presente - abstract in versione elettronica

133031
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, ma i politici italiani non esitano a criticare la Corte. L'assenza della "dissenting opinion", infine, rende il lavoro della Corte poco

diritto

Accertamento con adesione e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

133273
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa e quella penale, si rende necessario eliminare le conseguenti discriminazioni in quanto non imputabili al comportamento del contribuente

diritto

Legittima la "exit tax" solo se a riscossione differita - abstract in versione elettronica

133309
Miele, Luca; Miele, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende necessario ricorrere alla cooperazione amministrativa tra Stati membri e che tale cooperazione funzioni realmente. L'Amministrazione deve essere

diritto

Gli aspetti critici dell'abuso del diritto nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

133339
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale mancanza di uno scopo diverso rispetto al vantaggio fiscale rende infatti il negozio giuridico inopponibile all'Amministrazione.

diritto

L'applicazione dell'IMU tra novità e incertezze - abstract in versione elettronica

133443
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II fatto che l'IMU sperimentale e la combinazione di tre discipline diverse - quella speciale, quella dell'IMU a regime e quella dell'ICI - rende

diritto

E' nullo l'avviso di accertamento non preceduto dalla consegna del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

133721
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatazione, quale atto che rende edotto il contribuente della conclusione dell'attività di verifica, è atto indefettibile per la validità dell'indagine

diritto

Per l'incremento del "bonus" ristrutturazioni fa fede la data di bonifico - abstract in versione elettronica

133789
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione e rispetti la normativa vigente. Il testo normativo è "ambiguo" e rende di difficile comprensione il rapporto tra l'una e l'altra

diritto

Incertezze e dubbi applicativi sul "bonus" fiscale per le assunzioni di personale altamente qualificato - abstract in versione elettronica

133791
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complica la gestione del beneficio e lo rende incerto, atteso che per esso sono disponibili solo 25 milioni di euro, nel 2012, e 50 milioni di euro a

diritto

Natura della polizza fideiussoria con clausola di pagamento "a prima richiesta" e art. 1957 c.c - abstract in versione elettronica

133917
Cordopatri, Sveva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende, pertanto, necessario al fine di individuarne la disciplina applicabile. Il dilemma si è concentrato sull'assimilazione delle polizze alla

diritto

Le spese di personale nella programmazione 2012 - abstract in versione elettronica

134427
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La predisposizione del bilancio di previsione 2012 rende necessaria una valutazione dei limiti esistenti in tema di personale degli enti locali. La

diritto

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito ai presupposti e all'ambito applicativo dell'istituto ne rende tuttavia difficile l'inquadramento entro il tradizionale modello risarcitorio, e

diritto

La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

134591
Giurato, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un tipo di decisione che rende obbligatori gli impegni proposti dalle imprese e chiude il procedimento senza un accertamento formale circa la

diritto

Le prospettive dell'attività di riscossione delle entrate locali nel 2012, alla luce degli interventi attuati dal legislatore nel 2011 - abstract in versione elettronica

134791
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo e quella realizzabile tramite l'ingiunzione di cui al r.d. 639/1910, nell'ambito di un sistema di mercato solo apparente che rende sempre più

diritto

Quando "il penale" entra in famiglia: la porta infranta, la soglia della redenzione - abstract in versione elettronica

135175
Bertoli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiati per il crimine. D'altro canto, qualche remora rende cauta l'apertura della porta: l'attesa talora si protrae fino a quando diventa necessario

diritto

Il riuso dei sedimenti marini da dragaggio: aspetti giuridici - abstract in versione elettronica

135231
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del concetto di "rifiuto" rende difficile riconoscere correttamente la natura dei materiali dragati, perlomeno in assenza di disposizioni di legge sui

diritto

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo - abstract in versione elettronica

135888
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo

diritto

L'omessa dichiarazione del "grave" inadempimento è sempre causa di esclusione - abstract in versione elettronica

136091
Chirulli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, l'aver sottaciuto l'esistenza di una pregressa risoluzione contrattuale rappresenta di per sé una circostanza che rende la dichiarazione rilasciata

diritto

Il "rischio d'impresa" nelle operazioni di project financing - abstract in versione elettronica

136383
Baldi, Matteo; Fasano, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa sia ridotto non rende illegittima la procedura che l'amministrazione ha autonomamente valutato come conveniente al momento della sua approvazione

diritto

Imposta di bollo speciale solo per le attività finanziarie emerse mediante la procedura del rimpatrio - abstract in versione elettronica

136489
Boccalatte, Gianluca; Cimaz, Oliviero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica. L'imposta non si rende invece applicabile alle attività oggetto di emersione mediante la diversa procedura della regolarizzazione, alla quale

diritto

Il regime IVA di cassa comunitario entra nella disciplina italiana - abstract in versione elettronica

136501
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni della normativa europea, unitamente al fatto che il nuovo regime si rende applicabile per tutte le operazioni effettuate dal soggetto

diritto

Perduranti profili di criticità della presentazione del reclamo - abstract in versione elettronica

136579
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inammissibilità rende particolarmente importante definire, senza margini di dubbio, gli esatti presupposti di applicazione dell'istituto del reclamo.

diritto

Non imponibilità IVA estesa per l'acquisto degli aeromobili - abstract in versione elettronica

136767
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo oggettivo che rende ininfluente, ai fini dell'applicazione della non imponibilità, la qualifica del soggetto che abbia proceduto all'acquisto del

diritto

Politiche attive e servizi per l'impiego 2012 - abstract in versione elettronica

136933
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mirato le politiche attive e l'azione dei servizi per l'impiego; infine, si rende più rigorosa la c.d. "condizionalità", subordinando, in maniera più

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie