Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recesso

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'apprendistato per la riqualificazione di lavoratori in mobilità - abstract in versione elettronica

129349
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dell'apprendistato (requisiti soggettivi, incentivi economici, recesso) e coordinandola con la normativa di riferimento in tema di mobilità.

diritto

I presupposti per il legittimo esercizio del recesso da parte del conduttore di immobile commerciale - abstract in versione elettronica

129644
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I presupposti per il legittimo esercizio del recesso da parte del conduttore di immobile commerciale

diritto

disciplina del recesso del conduttore nelle locazioni commerciali ed equiparate, sottolineandone Ie peculiarità e, soprattutto, individuando Ie rigorose

diritto

La sorpresa nel rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

130449
Lapertosa, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento e talune discipline di derivazione europea a tutela dei consumatori, entrambe imperniate sul diritto di recesso.

diritto

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130780
Santarsiere, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive

diritto

Ai contratti di vendita di prodotti fuori dai locali commerciali è connaturato il diritto di recesso, a termini legali - da potersi esercitare

diritto

Contratto "interinale" concluso durante una trattativa e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

130899
Mattioni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera dell'altra parte, quantunque il recesso sia ingiustificato, il detentore è tenuto a restituire l'immobile e non gli è dovuto alcun risarcimento

diritto

Il recesso dei soci dalla società per azioni e a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

131476
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso dei soci dalla società per azioni e a responsabilità limitata

diritto

Viene esaminato il diritto di recesso dei soci nelle società di persone e in quelle di capitali, mettendone in evidenza le differenze e sottolineando

diritto

Ancora sulla promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

131531
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il recesso senza giustificato motivo non è assoggettato ai principi generali in tema di responsabilità civile, contrattuale o extracontrattuale, né

diritto

Trasformazione omogenea "regressiva": tempi di iscrivibilità della relativa deliberazione nel Registro Imprese - abstract in versione elettronica

132265
Follieri, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la fase del consenso del socio originariamente non consenziente che assumerà la responsabilità illimitata da un lato, e il diritto di recesso

diritto

"Provaci ancora, Sam": ripartendo dall'art. 18 dello Statuto - abstract in versione elettronica

132293
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché delle recenti esperienze legislative in Francia. Vengono inoltre considerati i nessi con la disciplina del recesso dal rapporto di lavoro a tempo

diritto

L'art. 8 della legge n. 148 del 2011: un nuovo assetto delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

132297
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei contratti nazionali, specifiche materie, e tra queste pure quella relativa alle "conseguenze del recesso dal rapporto di lavoro". Normativa

diritto

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

132514
Mecatti, Irene 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali

diritto

L'ordinanza in commento affronta il dibattuto tema dell'efficacia del recesso del socio di s.p.a. e dei diritti esercitabili dal recedente. Il

diritto

Recesso da s.r.l. e liquidazione della quota: tecniche redazionali per un'analisi del procedimento - abstract in versione elettronica

132884
Guida, Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso da s.r.l. e liquidazione della quota: tecniche redazionali per un'analisi del procedimento

diritto

In relazione alle esigenze societarie, i soci della società a responsabilità limitata possono ipotizzare alcune clausole convenzionali di recesso al

diritto

Recesso del socio: determinazione del valore delle azioni e verbalizzazione notarile - abstract in versione elettronica

132896
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio: determinazione del valore delle azioni e verbalizzazione notarile

diritto

Aspetti problematici del recesso del socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

133140
Gavelli, Giorgio; Valcareghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aspetti problematici del recesso del socio di società di capitali

diritto

La complessità dell'"iter" civilistico che accompagna il recesso del socio da società, come pure quella del suo trattamento ai fini impositivi, hanno

diritto

Rivalutazione delle partecipazioni: quando l'imposta sostitutiva non raggiunge lo scopo - abstract in versione elettronica

133183
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un terzo che acquista la partecipazione, ma dalla società nei casi di recesso individuale, esclusione o liquidazione; la seconda situazione attiene

diritto

Deducibile la differenza da recesso dalle società di persone - abstract in versione elettronica

133187
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina tributaria del recesso del socio da società di persone presenta differenze evidenti rispetto al trattamento tributario previsto nel

diritto

Deducibile la differenza da recesso dalle società di persone

diritto

Azioni riscattabili: coordinamento problematico con la disciplina delle azioni proprie e del recesso - abstract in versione elettronica

133576
Busani, Angelo; Sagliocca, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azioni riscattabili: coordinamento problematico con la disciplina delle azioni proprie e del recesso

diritto

che tale norma effettua agli artt. 2437 ter e 2437 quater c.c. in tema di recesso del socio e agli artt. 2357 e 2357 bis c.c. in tema di acquisto di

diritto

Vere o presunte novità, sostanziali e processuali, sui licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

133603
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimodulazione delle tutele a seconda del motivo addotto a fondamento del recesso e della tipologia di vizio che lo affligge: in alcuni casi resta il diritto

diritto

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133947
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza: i) salvifica dall'autonomia organizzativo-aziendale in caso di recesso per soppressione del posto; ii) in tema di liquidazione

diritto

Recesso del socio e scioglimento della società - abstract in versione elettronica

134056
Gusso, Fabio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio e scioglimento della società

diritto

comunicazione del recesso per il collocamento delle azioni dei soci receduti presso gli altri soci e i terzi, da un lato, e la permanenza in vita del

diritto

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equipararsi il recesso del lavoratore distaccato.

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra diritto ed economia - abstract in versione elettronica

134627
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificato. Il saggio quindi si sofferma sul recesso per ragioni soggettive (e sul concetto di "insussistenza del fatto contestato") e per ragioni

diritto

Sull'elevato tasso di impiego a tempo determinato in Spagna: la centralità della sanzione applicata - abstract in versione elettronica

134729
Cairoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rispetto alla normativa comunitaria, spiegando l'elevato tasso di impiego a tempo determinato in Spagna con il basso costo del recesso del

diritto

L'informativa prefettizia quale presupposto della revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

134839
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto dell'informativa in caso di revoca dell'aggiudicazione o recesso. La giurisprudenza amministrativa, generalmente concorde con le linee

diritto

Ancora sull'articolo 8 della seconda manovra estiva. Quali spazi per la contrattazione di prossimità? - abstract in versione elettronica

135091
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si spinga nella sperimentazione della norma almeno su istituti a ridotta sensibilità sociale. In questa ottica, più che sulle "conseguenze del recesso

diritto

Informativa prefettizia e sindacato del g.a - abstract in versione elettronica

136089
Fe', Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mafioso a carico della ricorrente e dei conseguenti atti di revoca all'autorizzazione al subappalto e recesso del contratto. È consolidato orientamento

diritto

Culpa in contrahendo, contatto sociale e modelli di responsabilità - abstract in versione elettronica

136263
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, in merito al recesso da una trattativa privata della Pubblica amministrazione, afferma - senza che vi siano precedenti in materia

diritto

Caparra confirmatoria e recesso in caso di inadempimento: presupposti di legittimità e rapporti con la risoluzione - abstract in versione elettronica

136390
Passarella, Angelica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Caparra confirmatoria e recesso in caso di inadempimento: presupposti di legittimità e rapporti con la risoluzione

diritto

di recesso, agiva per la condanna della promittente venditrice al pagamento del duplum della caparra versata ex art. 1385 c.c. Ponendosi nel solco di

diritto

Il licenziamento disciplinare nell'art. 18 St. lav. per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136897
Tremolada, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, distinti in ragione delle diverse cause da cui può dipendere l'illegittimità del recesso. Nello scritto vengono esaminati alcuni dei molteplici

diritto

Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136899
Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attengono alla fase conciliativa, precedente l'adozione dell'atto di recesso da parte del datore di lavoro. Nella prima parte vengono, quindi, prese in

diritto

L'intricata procedura per le dimissioni dalla l. n. 188/2007 alla l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136911
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione per mutuo consenso. La riforma introdotta con la l. n. 92/2012, senza prescrivere la forma scritta, sottopone sia il recesso che la

diritto

Risoluzione stragiudiziale e diritto di ritenzione della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

136961
Guadagno, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio del diritto di recesso ai sensi del secondo comma dell'art. 1385 c.c. Sullo sfondo della sentenza in esame si pone il problema dei rapporti tra i

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie