Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un caso di suicidio mediante ingestione di pesticidi (solfato di rame pentaidrato) - abstract in versione elettronica

129863
Bonanni, Elisa; Mangiulli, Tatiana; Bonaccorso, Luigi; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pentasolfato di rame. La donna dopo aver ingerito un'incongrua quantità del pesticida accusava una sintomatologia gastro-intestinale (nausea e vomito

diritto

La nozione di "ingente" quantità nella detenzione di materiale pornografico minorile tra esigenze di tutela sociale e di determinatezza della fattispecie - abstract in versione elettronica

130084
Ariolli, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "ingente" quantità nella detenzione di materiale pornografico minorile tra esigenze di tutela sociale e di determinatezza della

diritto

confini dell'aggravante dell'ingente quantità nel delitto di detenzione di materiale pornografico minorile. La suprema Corte offre una soluzione che

diritto

Banche dati UE. Un articolato sistema di informazioni tra diritti della persona ed esigenze di prevenzione e repressione dei reati - abstract in versione elettronica

130647
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici. Il lavoro, a fronte della proliferazione della digitalizzazione delle informazioni e quindi della quantità dei dati digitali prodotti e raccolti

diritto

La deterrenza speciale della norma che sanziona il consumo di droghe illegali. Una indagine esplorativa su un campione di consumatori - abstract in versione elettronica

132037
Scarscelli, Daniele; Altopiedi, Rosalba; Dameno, Roberta; Verga, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge italiana proibisce il consumo di sostanze stupefacenti prevedendo che il soggetto, trovato in possesso di una piccola quantità di droga

diritto

Alcune riflessioni sulla consistenza patrimoniale dell'impresa e la tutela dei creditori. Verso una proposta di riforma delle regole sul capitale sociale - abstract in versione elettronica

133919
D'Amato, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità che al centro del sistema del capitale legale venga posto il concetto di capitale proprio, quantità ben significativa del capitale sociale, e il

diritto

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

134543
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1973. La gran quantità di fattispecie negoziali che in tema di plusvalenze immobiliari ha negli ultimi anni formato oggetto di specifico approfondimento

diritto

L'obbligazione alimentare - abstract in versione elettronica

134551
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro, una quantità di cose fungibili o un facere specifico, a favore di un beneficiario, che non deve necessariamente avere vincoli parentali con il de

diritto

Donazione rimuneratoria e liberalità d'uso - abstract in versione elettronica

134603
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la speciale rimunerazione rappresenta un fatto eccezionale. Nella donazione rimuneratoria la quantità e la qualità dell'attribuzione sono totalmente

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra diritto ed economia - abstract in versione elettronica

134627
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamenti migliorerebbe quantità e qualità dell'occupazione. Dopo aver sottolineato la peculiarità della reintegra (ed il bilanciamento tra valori

diritto

Applicabilità delle sanzioni all'errata indicazione dell'origine nella dichiarazione doganale - abstract in versione elettronica

136785
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma che è modellata sulle fattispecie delle differenze di valore, quantità e qualità della merce, rispetto alla dichiarazione doganale, non è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie