Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qual

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il danno da morte e la sua trasmissibilità iure hereditario - abstract in versione elettronica

129251
Amerio, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un apprezzabile lasso di tempo tra lesioni subite dalla vittima del danno e la morte causata dalle stesse, nel qual caso sarebbe configurabile un

diritto

Le sette sataniche tra libertà religiosa e delitto di plagio - abstract in versione elettronica

129399
D'Auria, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cronaca ogni qual volta accadono massacri di decine o addirittura centinaia di persone, molto spesso per suicidi collettivi ordinati dai loro

diritto

I diritti dei medici specializzandi e lo stato inadempiente - abstract in versione elettronica

129537
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' solo in tale momento, secondo la sentenza, che l'obbligo risarcitorio da permanente, qual'era, diventa definitivo. L'A. esprime dubbi su tale principio

diritto

L'elusione entra "a torto" nell'illecito penale tributario - abstract in versione elettronica

129641
D'Avirro, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contravvenzionale, qual era nel sistema della L. 516/82, in ipotesi delittuosa, rendendola quanto mai contigua al delitto di frode fiscale.

diritto

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e alla scuola. Ad eccezione delle previsioni dedicate al personale, le altre norme rispondono a un intento comune qual è quello di favorire le

diritto

Una situazione carceraria intollerabile - abstract in versione elettronica

130067
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottolinea la necessità di individuare le cause dell'aumento incontenibile del numero dei detenuti, di stabilire qual è il numero fisiologico di

diritto

Il seminfermo di mente è capace di dolo - abstract in versione elettronica

130429
Panucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sposta sul piano della compatibilità tra quest'ultimo ed il vizio (totale o) parziale di mente, al fine di valutare se, ed in qual misura, la non

diritto

La cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale e dell'ipoteca con provvedimento d'urgenza - abstract in versione elettronica

130563
Salari, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trapani) decisamente contraria, si evidenzia la difficoltà di coniugare l'esigenza di tutela del creditore con quella del debitore, ogni qual volta il

diritto

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale - abstract in versione elettronica

130615
Attili, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestazione della colpa "generica" mette al riparo da eventuali regressioni del processo ogni qual volta emerge un mutamento (sostituzione o aggiunta) del

diritto

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131051
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del diritto alla salute che, in virtù del principio consensualistico, possa configurarsi qual diritto a rifiutare le cure mediche. La qual cosa è

diritto

Attribuzione causale ed imputazione colposa di un disastro - abstract in versione elettronica

131097
Cecchini, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, criteri normativi e forme positive, esattamente come la disponibilità di un patrimonio conoscitivo certo, qual è quello offerto dalle scienze fisiche, non

diritto

Miglioramento continuo e strumenti di misurazione della qualità percepita: la tecnica del Mistery Patient - abstract in versione elettronica

131121
Basilico, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prodotto in tecnica Serv-Qual, quale metodologia standardizzata, altre Regioni - quale la Regione Lazio - hanno invece lasciato libertà di scelta nelle

diritto

La Cassazione fa marcia indietro sull'obbligo dell'avviso bonario? - abstract in versione elettronica

131513
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente doluto della mancata riduzione delle sanzioni, sembra si possa ritenere che, ogni qual volta il contribuente lamenti il concreto pregiudizio

diritto

L'interpretazione dell'art. 117 e dell'art. 118 della Costituzione secondo la recente giurisprudenza costituzionale in tema di tutela e di fruizione dell'ambiente. - abstract in versione elettronica

131675
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del territorio, nel qual caso Stato e Regioni, conservano ed esercitano ciascuno le proprie competenze, e quella della "concorrenza di più materie

diritto

Steve Jobs e la mistica del magari - abstract in versione elettronica

131901
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Che cos'è il successo o l'insuccesso nella vita? Come fare per avere successo? Qual è la parte riservata al caso? L'articolo prova ad affrontare

diritto

La "never ending story" dei servizi pubblici locali di rilevanza economica tra aspirazioni concorrenziali ed esigenze sociali: linee di tendenza e problematiche aperte alla luce del d.l. n. 138/2011, convertito nella legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

131977
Furno, Erik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilita interno presenta profili di illegittimità costituzionale in quanto disciplina di dettaglio in una materia, qual è quella del coordinamento della

diritto

Avviso bonario: impugnare o non impugnare? - abstract in versione elettronica

133765
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2007, infatti, il diritto vivente ha riconosciuto al contribuente il diritto di rivolgersi al giudice tributario ogni qual volta l'Amministrazione

diritto

I titoli abilitativi in edilizia dopo il decreto sviluppo: novità e riflessi penali - abstract in versione elettronica

133955
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto di individuare qual è il regime giuridico applicabile e quali, in particolare, i riflessi penali conseguenti alle ultime modifiche normative nella

diritto

La responsabilità degli enti per reati colposi - abstract in versione elettronica

134075
Piffer, Guido; Epidendio, Tomaso Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai reati colposi espressione della criminalità di impresa, l'interesse dell'ente è infatti configurabile ogni qual volta l'autore del reato, per la

diritto

Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

134545
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento di somme a titolo di caparra confirmatoria (e/o di acconti sul prezzo), ogni qual volta la disciplina dettata per il contratto definitivo porti

diritto

Viaggio nella privatizzazione del pubblico impiego: dalla legge al contratto... e ritorno - abstract in versione elettronica

134955
Polizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrapresa dal legislatore. In un contesto già tormentato, pluristratificato e problematico qual è la privatizzazione del pubblico impiego in Italia

diritto

Presupposti del sequestro probatorio e precisazione finalistica del corpus delicti - abstract in versione elettronica

135435
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicare nel relativo provvedimento qual è il corpo del reato e quali sono le cose a esso pertinenti, specificandone anche in relazione al primo

diritto

Va rinviata al giudice civile la decisione sulle spese da liquidare al danneggiato nella sentenza di patteggiamento annullata in parte qua? - abstract in versione elettronica

135557
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte civile risolvendo un contrasto che si protraeva da alcuni anni. Rileva l'A. come risolto un problema, se ne apra un altro: quello di capire qual

diritto

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto. Questa precisazione, seppure riferita ad una fattispecie specifica, qual è

diritto

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione, soprattutto di quella esterna assegnata a un apparato apposito, qual è l'Anvur [Agenzia di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca

diritto

L'evoluzione del contratto autonomo di garanzia - abstract in versione elettronica

136881
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche un fare infungibile (qual è l'obbligazione dell'appaltatore), contrariamente al contratto del fideiussore, il quale garantisce l'adempimento della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie