Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzione

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Apprendistato e formazione in impresa - abstract in versione elettronica

129347
Bertagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe esclusivamente il luogo della produzione e del lavoro. Del resto, secondo l'A., anche il testo di legge prevede delle attenuazioni al principio

diritto

Regimi impositivi differenziati e società cooperative secondo la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica

129365
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte di Giustizia UE, le misure fiscali di vantaggio concesse alle società cooperative di produzione e lavoro in virtù degli artt. 11-14

diritto

Ricorso per cassazione e deposito degli atti tra rigori formali e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

129689
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quanto agli atti e ai documenti contenuti nel fascicolo di parte, (anche) mediante la produzione del fascicolo nel quale essi siano contenuti e

diritto

Responsabilità disciplinare dei magistrati e misure cautelari - abstract in versione elettronica

130101
Di Amato, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incedere disordinato della produzione legislativa e, in particolare, le modifiche introdotte senza adeguato coordinamento dalla legge n. 269/2006, hanno

diritto

L'"elusione" del giudizio di tipicità in materia di lesioni sportive - abstract in versione elettronica

130251
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio dogmatico differenziato, a seconda delle concrete modalità di produzione dell'evento lesivo.

diritto

Quote latte e responsabilità a titolo di peculato del legale rappresentante della società cooperativa - abstract in versione elettronica

130679
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da normativa europea e nazionale in tema di produzione lattiera.

diritto

Aree e siti non idonei: spunti di riflessione sulla normazione regionale in tema di impianti alimentati da fonti rinnovabili - abstract in versione elettronica

130939
Rossi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie dell'ambiente, del paesaggio e di produzione, trasporto e distribuzione di energia, vuol essere una riflessione in merito alla attuazione, da

diritto

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica - abstract in versione elettronica

131036
Carnevale, Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica

diritto

Il presente saggio si propone di indagare il problema dell'unità giuridica dell'ordinamento con riguardo al sistema di produzione normativa. A tal

diritto

Valori e diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

131049
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traslare in misura crescente la funzione di innovazione normativa dal diritto di produzione politica al diritto di fonte giurisprudenziale e a ridurre

diritto

La valutazione delle riviste giuridiche - abstract in versione elettronica

131083
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di riforma Gelmini, n. 1/2009 (di conversione del d.l. 180/2008) considera la qualità della produzione scientifica ai fini della

diritto

Standard di qualità nelle scienze forensi: uso della TC multistrato nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

131239
Lancia, Massimo; Conforti, Federica; Crusco, Federico; Carlini, Luigi; Gualtieri, Giacomo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forense nella produzione della prova scientifica.

diritto

"Intranet" aziendale: da spazio di informazioni a comunità per le persone - abstract in versione elettronica

131319
Fiorini, Federica; Franchini, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un "contenitore" di informazioni e documenti pubblicati da referenti dedicati. Rendere protagonisti gli operatori dei servizi nella produzione e

diritto

Manutenzione in sicurezza, isolamento dalle fonti di energia: "O energy", procedure di lock-out o tag-out - abstract in versione elettronica

131359
Zalunardo, Marino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per effettuare le operazioni di produzione, di regolazione e di manutenzione delle attrezzature di lavoro, i lavoratori devono poter accedere in

diritto

Il recesso dei soci dalla società per azioni e a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

131477
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito, soprattutto in dottrina, sul momento della produzione dell'effetto risolutore del rapporto societario, criticando l'orientamento secondo il quale

diritto

La TARSU sugli stabilimenti balneari e la corretta misura della tariffa per le spiagge - abstract in versione elettronica

131519
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

balneazione richiede ampi spazi, nei quali la potenzialità di produzione di rifiuti per unità di superficie è sensibilmente bassa.

diritto

L'Unione europea sulla strada della democrazia partecipativa? - abstract in versione elettronica

131623
Ferri, Delia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il superamento delle procedure tradizionali tipiche del circuito rappresentativo e la volontà di uscire dalla rigidità degli schemi di produzione

diritto

I campi elettromagnetici. Configurazione, danni e responsabilità - abstract in versione elettronica

131641
Martello, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proliferazione dei campi elettromagnetici. Infatti, le esigenze della produzione ed il progresso tecnologico, foriero di benefici economici, non

diritto

Proprietà intellettuale e misurazione del danno: alcuni problemi applicativi - abstract in versione elettronica

131817
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un brevetto provvedere ad un opportuno apportionment è essenziale, e probabilmente considerare i costi di produzione rappresenta il criterio di più

diritto

La diagnosi e selezione preimpianto: da illecito penale a questione deontologica. Eterogenesi dei fini di un legislatore irragionevole - abstract in versione elettronica

131913
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni vincoli alla produzione ed all'impianto di embrioni. Il presente lavoro si confronta con alcune questioni ancora irrisolte, sottovalutate o eluse

diritto

La trappola della SCIA - abstract in versione elettronica

131949
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativisti, che mette a nudo (e l'A. è in buona numerosa compagnia) i vari aspetti disastrosi della produzione normativa italiana. Sopratutto si mette

diritto

Dall'autopoiesi all'autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali "settoriali" al tempo della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132465
Zampino, Ludovica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di costituzione sociale, che fissa i principi basilari di diritti e, al contempo, organizza i modi della produzione giuridica in ogni settore

diritto

Violazione dell'art. 1283 c.c. e nullità parziale del contratto: il problema dell'integrazione tra favor debitoris e tutela dell'equilibrio contrattuale - abstract in versione elettronica

132731
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa soluzione, in linea con le finalità della norma codicistica e con l'attuale disciplina riguardante la "produzione di interessi sugli interessi

diritto

La vis expansiva del Governo nei confronti del Parlamento: alcune tracce della eclissi dello Stato legislativo parlamentare nel "ruolo" degli atti aventi forza di legge - abstract in versione elettronica

132827
Di Maria, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della forma di governo parlamentare sarebbe la necessaria correlazione fra sovranità popolare e produzione del diritto. È proprio riassumendo il

diritto

Fisiologie e patologie in una produzione normativa necessariamente sempre più complessa - abstract in versione elettronica

133018
Lupo, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisiologie e patologie in una produzione normativa necessariamente sempre più complessa

diritto

Il contributo, muovendo dalla constatazione dell'accresciuta complessità dell'attività di produzione normativa, individua, con riferimento alle

diritto

La qualità delle regole: molti strumenti, pochi risultati - abstract in versione elettronica

133023
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regolatori italiani son dotati di tutti gli strumenti per assicurare la qualità della regolazione, ma la produzione di regole resta ridondante

diritto

Condizioni di qualificabilità come aiuti di Stato delle agevolazioni a cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

133100
Belli, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni di qualificabilità come aiuti di Stato delle agevolazioni a cooperative di produzione e lavoro

diritto

Limiti alle agevolazioni fiscali per il cinema: via il "tax shelter", restano i "tax credit" - abstract in versione elettronica

133223
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercenti), sia di quelle operanti in altri settori produttivi, a seguito degli apporti in denaro eseguiti per finanziare la produzione di opere

diritto

Opzione IRAP in balia del regime contabile - abstract in versione elettronica

133225
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'antinomia prevista dalla legge Finanziaria 2008 tra il regime contabile semplificato e le regole di determinazione del valore della produzione

diritto

Irrilevanti i costi per appalti ai fini della mutualità prevalente - abstract in versione elettronica

133269
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative di produzione e lavoro, il contenuto dell'art. 2513 c.c., confermando la delimitazione del significato da attribuire alle "altre forme di lavoro

diritto

La localizzazione degli impianti da fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

133599
de Lucia, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, in quanto dispone un divieto arbitrario, generalizzato e indiscriminato di localizzazione di impianti di produzione di energia da fonti

diritto

E' risarcibile il danno da ritardo anche in caso di non spettanza del "bene della vita"? - abstract in versione elettronica

133887
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pacifico riconoscimento del diritto al risarcimento del danno derivante dalla ritardata produzione del provvedimento da parte della p.a. in caso

diritto

L'appalto e il decentramento produttivo: uno sguardo critico della sociologia economica - abstract in versione elettronica

134761
Toffanin, Tania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socializzati alla produzione manifatturiera. Nel lungo periodo il processo di frammentazione dell'attività imprenditoriale ha comportato: da un lato, la

diritto

La misurazione del capitale intellettuale nel settore universitario. Un modello di analisi basato sulla logica fuzzy - abstract in versione elettronica

134887
Veltri, Stefania; Mastroleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono la produzione e diffusione della conoscenza. In linea generale, i metodi per misurare il CI possono essere distinti in due filoni, quello

diritto

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134895
Rossi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro tratta della cosiddetta economia dell'informazione, ossia delle nuove prassi di produzione dell'informazione emerse grazie alle

diritto

Al via il principio di tassatività delle cause di esclusione dalla gara - abstract in versione elettronica

135125
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bando che comminano l'esclusione dalla gara nel caso di cauzione provvisoria mancante o insufficiente e di omessa produzione dell'attestazione

diritto

I libri di diritto costituzionale 2009-2010 - abstract in versione elettronica

135199
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna dà conto della produzione scientifica costituzionalistica delle due annate 2009 e 2010.

diritto

Nuove norme per fronteggiare i rischi da attività minerarie sui fondi marini - abstract in versione elettronica

135233
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento sulla sicurezza delle attività offshore di prospezione, ricerca e produzione nel settore degli idrocarburi.

diritto

Le recenti novità in materia di produzione, vendita e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

135386
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti novità in materia di produzione, vendita e tutela dei consumatori

diritto

La gestione dei rifiuti radioattivi e la tutela ambientale nel rapporto tra Stato, Regioni ed enti locali - abstract in versione elettronica

135507
Scaglione, Emilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislative e amministrative, tra Stato e Regioni ed enti locali negli ambiti della produzione di energia, nello specifico da fonte nucleare, e della

diritto

Il nuovo verbo delle Sezioni Unite in materia di titolo e legittimazione ad agire per l'ammissione al passivo dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

135871
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso la produzione del ruolo d'imposta da parte dell'agente della riscossione, le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono pervenute ad affermare

diritto

La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136135
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfasamento temporale nel regime di produzione degli effetti della pronuncia.

diritto

Mutuo dissenso e contratti integralmente eseguiti - abstract in versione elettronica

136337
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche derivate dal titolo originario, mediante però la produzione di nuovi effetti costitutivi.

diritto

Le dismissioni delle società partecipate dai Comuni minori - abstract in versione elettronica

136387
Colangelo, Giulia; Fossati, Paolo; Montanaro, Maria Giuseppina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse generale, vieta alle pubbliche Amministrazioni la costituzione di società aventi per oggetto attività di produzione di beni e di servizi non

diritto

La disciplina IRAP per i soggetti IAS ancora in attesa di certezze - abstract in versione elettronica

136477
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 2425 c.c., per risalire al valore ed ai costi della produzione rilevanti a tal fine. In ordine alle modalità con cui svolgere la

diritto

I criteri direttivi per la razionalizzazione delle norme sul reddito di impresa - abstract in versione elettronica

136495
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i principi e criteri direttivi dettati per una revisione della disciplina del reddito di impresa e della produzione netta ai fini IRAP, figura

diritto

L'imposizione locale sugli specchi d'acqua - abstract in versione elettronica

136557
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività umana sulle medesime esercitata determina un'apprezzabile produzione di rifiuti, ciò che non si verifica per l'area destinata ad ormeggio od

diritto

Verifiche senza limiti sui conti bancari di soci e familiari? - abstract in versione elettronica

136619
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi della società e dei soci poiché i movimenti dei conti dei soci servono, sia a dimostrare la produzione di ricavi e, quindi, a cascata, di utili

diritto

Una lettura costituzionalmente orientata del divieto di nuove prove in appello - abstract in versione elettronica

137067
Ferrari, Carlo; Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale facoltà, come anche un'interpretazione costituzionalmente orientata, deve infatti indurre a ritenere inammissibile la produzione di nuovi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie