Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primo

Numero di risultati: 255 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60120
Stato 3 occorrenze

1. All'articolo 97 della Costituzione, al primo comma è premesso il seguente: «Le pubbliche amministrazioni, in coerenza con l'ordinamento

diritto

e contabile dello Stato;» sono inserite le seguenti: «armonizzazione dei bilanci pubblici;»; b) al terzo comma, primo periodo, le parole

diritto

1. All'articolo 119 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni:a) al primo comma sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «,nel

diritto

In caso di silenzio sul secondo matrimonio all'estero si realiza il reato di truffa aggravata ai danni dell'I.N.P.S.? - abstract in versione elettronica

129553
Marchini, Isabella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. qualora l'ex coniuge contragga un secondo matrimonio in Stato estero pur continuando a percepire la pensione di reversibilità dal primo matrimonio.

diritto

Cautela atipica d'urgenza e inibitoria del pignoramento - abstract in versione elettronica

129687
Neri, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti del primo il pagamento della garanzia, fino alla decisione sull'istanza di sospensione dell'esecutività del decreto ingiuntivo, già

diritto

Perdita di chances e nesso causale nel caso CIR-Fininvest - abstract in versione elettronica

129879
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore esamina innanzi tutto la sentenza in commento e quella di primo grado alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali intervenuti

diritto

La condotta del danneggiato e i limiti della responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

130003
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione in esame. Dal primo punto di vista emerge una valutazione delle condotte dei soggetti coinvolti che non si limita a una mera ricostruzione

diritto

Il proprietario o il gestore dell'area non risponde del reato di omessa segnalazione di un evento inquinante cagionato da terzi - abstract in versione elettronica

130253
Ariolli, Giovanni; Cappai, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza costituisce il primo approdo in sede di legittimità della questione - inedita - relativa all'esatta individuazione dell'ambito

diritto

Giudice e domande suggestive: un nodo irrisolto - abstract in versione elettronica

130437
Pussini, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza si occupa del primo profilo, e condanna l'uso di domande suggestive nel corso dell'esame del teste minore perché tale metodologia di escussione

diritto

Piccoli passi della Corte di cassazione verso una nuova disciplina della modifica della qualificazione giuridica del fatto - abstract in versione elettronica

130439
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha riscontrato una nullità a regime intermedio per violazione del contraddittorio nel caso in cui il giudice di primo grado

diritto

Appunti sulla partecipazione di una s.r.l. ad una società di persone - abstract in versione elettronica

130529
Franchi, Manuel 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse in ambito societario, quali in primo luogo la costituzione per facta concludentia e la partecipazione di società di capitali in società di

diritto

Quote latte e responsabilità a titolo di peculato del legale rappresentante della società cooperativa - abstract in versione elettronica

130679
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- l'A. torna a trattare il tema della frode al sistema delle quote latte, essendosi ora giunti per la prima volta a riconoscere in capo al primo

diritto

Un primo pronunciamento in materia di viaggi organizzati finalizzati all'utilizzo di prostituzione minorile - abstract in versione elettronica

130850
Paesano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un primo pronunciamento in materia di viaggi organizzati finalizzati all'utilizzo di prostituzione minorile

diritto

Danni cagionati da animali: responsabilità del proprietario anche in aree non aperte al pubblico, doveri istituzionali dell'Amministrazione in relazione alla fauna selvatica e ai cani randagi vaganti sul territorio - abstract in versione elettronica

130889
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cani randagi. Nel primo caso, infatti, il padrone dell'animale è responsabile oggettivamente ai sensi dell'art. 2052 c.c., mentre nella seconda

diritto

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

130995
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della prova nel giudizio di appello è ancora oggi sostanzialmente calibrata sulla rivalutazione delle prove già formate nel primo

diritto

Il regolamento Imu suggerito dal Ministero dell'economia e delle finanze - abstract in versione elettronica

131027
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso del primo semestre 2012 al Ministero da parte degli stessi comuni.

diritto

Incertezze giurisprudenziali sull'estinzione del reato per condotte riparatorie - abstract in versione elettronica

131105
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; per altro verso, accennano uno spartito nuovo, "inaudito" tanto nelle aule giudiziarie quanto in quelle accademiche. Quanto al primo aspetto, esse

diritto

Note in tema di esercizio del potere di autotutela sostitutiva - abstract in versione elettronica

131207
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizi da cui era affetto; si era limitato, invece, ad un mera modificazione della motivazione del primo accertamento.

diritto

Le impugnazioni nel primo codice di procedura penale dell'Italia unita - abstract in versione elettronica

131220
Pasanisi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le impugnazioni nel primo codice di procedura penale dell'Italia unita

diritto

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131263
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un primo commento di ricognizione e critica all'art. 11 della Legge 22 dicembre 2011, n. 214, che introduce la nuova fattispecie

diritto

Note in tema di compravendita di partecipazioni e regime fiscale delle somme corrisposte per la violazione delle clausole di garanzia - abstract in versione elettronica

131563
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposte, nell'ambito di contratti di cessione di partecipazioni, dal cedente al cessionario per il caso della violazione, da parte del primo, delle

diritto

I contratti previsti dal Codice degli appalti pubblici (d.lg. 163/2006). Parte generale - abstract in versione elettronica

132133
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in questo primo articolo esamina i contratti pubblici di cui al d.lg. 163/2006 alla luce dei principi di correttezza e buona fede e

diritto

Anche l'omessa istituzione è "occultamento" delle scritture contabili? - abstract in versione elettronica

132241
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di scritture contabili. In primo luogo, quella relativa alla connotazione del requisito dell'"impossibilità di ricostruzione dei redditi o del volume

diritto

Azione costitutiva ex art. 2932 c.c. e intervento in causa del terzo acquirente - abstract in versione elettronica

132631
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudizio di primo grado, sulla questione dei poteri di impugnazione dell'interventore adesivo, per mancata impugnazione del relativo capo di

diritto

Il primo correttivo al codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

132752
Scoca, Franco Gaetano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo correttivo al codice del processo amministrativo

diritto

Con il primo decreto correttivo è stata migliorata la forma linguistica e sono state apportate modificazioni di modesto rilievo. Per modificazioni ed

diritto

Tutto il mondo è paese: Canada e Italia in sintonia sulla residenza fiscale del trust - abstract in versione elettronica

132961
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione e dell'oggetto principale. Infine, è interessante notare, per quanto riguarda il primo requisito, che la decisione canadese sembra fondarsi

diritto

Cedolare secca sugli affitti: problemi aperti a sei mesi dal varo - abstract in versione elettronica

133117
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da locazione, appare opportuno fare il punto su taluni aspetti problematici che hanno caratterizzato questo primo periodo di applicazione del nuovo

diritto

La Commissione UE anticipa l'Agenzia delle entrate spiegando la nuova fattura IVA - abstract in versione elettronica

133169
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'entrata in vigore delle nuove regole, con il primo documento di orientamento e di spiegazione delle procedure di fatturazione.

diritto

Anticipazione sperimentale dell'IMU: i chiarimenti su riduzioni prima casa e primo versamento degli acconti - abstract in versione elettronica

133688
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anticipazione sperimentale dell'IMU: i chiarimenti su riduzioni prima casa e primo versamento degli acconti

diritto

Il sistema delle tutele dell'interesse legittimo alla luce del codice e del decreto correttivo - abstract in versione elettronica

133951
Caringella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D. Lgs. 15 novembre 2011, n. 195, è stato approvato il primo decreto correttivo al codice del processo amministrativo. Il testo legislativo

diritto

Le cause di esclusione dalle gare tra tipizzazione legislativa, bandi standard e dequotazione del ruolo della singola stazione appaltante - abstract in versione elettronica

133965
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota di commento prende in esame il primo pronunciamento giurisdizionale sul nuovo art. 46, comma 1-bis, del codice degli appalti, introdotto dal

diritto

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di furto del veicolo - abstract in versione elettronica

134145
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso regolamento di parcheggio, in attuazione del potere amministrativo conferito al Comune dall'art. 7, primo comma, lett. f) del d.lgs. n. 285/1992

diritto

Appalti, esternalizzazioni, trasferimenti di azienda: tendenze di inizio millennio - abstract in versione elettronica

134763
Burragato, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel primo decennio del secolo la materia del decentramento produttivo è stata oggetto di molteplici interventi legislativi. Eccone le linee

diritto

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat - abstract in versione elettronica

134963
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campano della Fiat, focalizzando il proprio ragionamento sulla legittimità degli accordi di primo e secondo livello sottoscritti nel dicembre 2010 e

diritto

Presupposti del sequestro probatorio e precisazione finalistica del corpus delicti - abstract in versione elettronica

135435
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicare nel relativo provvedimento qual è il corpo del reato e quali sono le cose a esso pertinenti, specificandone anche in relazione al primo

diritto

Opposizione al riconoscimento del figlio naturale: il minore infrasedicenne non solo dev'essere sentito ma è parte del processo - abstract in versione elettronica

135675
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel giudizio di opposizione al secondo riconoscimento di figlio naturale infrasedicenne, da parte del genitore che per primo l'ha riconosciuto, il

diritto

La liquidazione delle imposte effettuata dal notaio nel regime dell'adempimento unico - abstract in versione elettronica

135817
Nastri, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale e la limitazione dei poteri di primo controllo degli uffici configurano un procedimento impositivo affidato principalmente al notaio, con esclusione

diritto

La cessione di quote del capitale della s.r.l - abstract in versione elettronica

135861
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si prende in esame e si critica la tesi della derogabilità del testo del primo comma dell'art. 2470 cc. rilevando qualche effetto negativo che

diritto

Alea "ACTA" est? - abstract in versione elettronica

135929
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo obiettivo, facendo scarsa menzione del secondo. Inoltre, se ACTA entrerà in vigore, segnerà un preoccupante precedente, quale accordo negoziato

diritto

Recenti evoluzioni in materia di marchi: il primo database sui marchi di qualità - abstract in versione elettronica

135934
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti evoluzioni in materia di marchi: il primo database sui marchi di qualità

diritto

La riforma del codice militare - abstract in versione elettronica

135975
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 27 marzo 2012 è entrato in vigore il decreto legislativo 24 febbraio 2012, n. 20, il primo intervento correttivo del codice dell'ordinamento

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica

136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutativa del primo al secondo.

diritto

Commissario ad acta, regime dei suoi atti e nuovo codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

136287
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur problematica, è confermata dalla disciplina nel nuovo codice del processo amministrativo e in particolare dalle modifiche introdotte dal primo

diritto

Coordinamento tra i regimi fiscale e contabile dei nuovi strumenti finanziari "ibridi" per le imprese "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

136585
Manuti, Nicola; Trabucchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.L. n. 138/2011, e di più generale applicazione, quali il primo (D.M. 10 aprile 2009) e il secondo decreto IAS (D.M. 8 giugno 2011).

diritto

Ascolto del minore (infra)dodicenne nel procedimento di adozione in appello - abstract in versione elettronica

136739
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilisce che l'obbligo dell'ascolto del minore è circoscritto al giudizio di primo grado sempreché il minore abbia almeno dodici anni o sia comunque

diritto

Contratto a termine (art. 1, commi 9-13, l. n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

136913
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquisizione di esperienze e specifiche capacità, e per il datore di lavoro, per valutazioni di professionalità e personalità. Si vorrebbe che al primo

diritto

Lavoro a tempo parziale dopo la l. n. 92/2012: meno flex, più security - abstract in versione elettronica

136925
Brollo, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di nuovo, come nelle ripetute novelle del primo decennio, la l. n. 92/2012 ritocca le flessibilità gestionali del part-time, modificando l'art. 3 del

diritto

''Eccezione di decadenza'' dal potere impositivo e domande nuove nel giudizio d'appello tributario - abstract in versione elettronica

137053
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una domanda nuova, come tale inammissibile, se non sia stata proposta sin dal primo grado di giudizio. Tuttavia, non si condivide l'affermazione della

diritto

Una lettura costituzionalmente orientata del divieto di nuove prove in appello - abstract in versione elettronica

137067
Ferrari, Carlo; Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti in appello, ogni volta che questi siano necessari nel primo grado di giudizio e nella disponibilità della parte ''ab origine''. Si reputa

diritto

Cerca

Modifica ricerca