Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pubblico impiego e procedimento disciplinare: due modelli a confronto - abstract in versione elettronica

130785
Bollino, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimamente rifiutato di prestare servizio di pattugliamento binazionale opponendo la non conoscenza della seconda lingua. La sanzione è legittima sia dal

diritto

Tollerabilità della lesione alla dignità professionale e demansionamento - abstract in versione elettronica

131715
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2103 c.c. tutela la professionalità del lavoratore nonché il diritto a prestare l'attività per cui si è stati assunti e realizzare se stessi

diritto

Riflessi fiscali delle politiche di "flexible benefits" - abstract in versione elettronica

133255
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del reddito imponibile. A tal fine, è tuttavia necessario prestare una particolare attenzione sia nell'individuazione, che nella reale

diritto

Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

134545
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche una "funzione" di anticipo sul prezzo dovuto per la stipula del definitivo, ritenendosi opportuno prestare attenzione alle modalità redazionali

diritto

L'obbligazione alimentare - abstract in versione elettronica

134551
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più approfondita distinzione tra queste disposizioni testamentarie, è necessario prestare attenzione non solo all'oggetto della prestazione alimentare

diritto

L'abbandono in solitudine della benefattrice non costituisce presupposto per la revoca della donazione alla nipote "ingrata" - abstract in versione elettronica

135661
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II rifiuto del donatario di prestare assistenza morale al donante, che versa in una situazione di abbandono, non consente la revocazione della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie