Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potra

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Rappresentanza legale del minore e rapporti giuridici non aventi contenuto patrimoniale - abstract in versione elettronica

129521
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori. c) Attività sostitutiva e autonomia del minore. Sarà necessario, quindi, verificare in che modo potrà esser data rilevanza alla volontà del

diritto

Sentenza costitutiva, tutela dilatoria e offerta di adempimento - abstract in versione elettronica

129723
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza, perché solo in tale momento il giudice può esattamente accertare se, attraverso la sua pronuncia, potrà essere assicurata un'esatta attuazione del

diritto

Decisioni CEDU, processo iniquo e nuovo giudizio - abstract in versione elettronica

129795
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la decisione non già una norma immediatamente applicabile, bensì un principio che potrà costituire un punto di riferimento generale per la

diritto

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

129903
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione finanziaria a "decidere" se sia stato o meno commesso un reato anche in presenza di reati comuni; essa potrà quindi contestare la deducibilità dei

diritto

L'esclusione di responsabilità delle Poste per il ritardo nel servizio di postacelere - abstract in versione elettronica

129997
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comporta che, in caso di inadempimento doloso o gravemente colposo, il vettore postale non potrà invocare nessuna limitazione legale e/o

diritto

La scelta della legge regolatrice dei trust: una questione di Principia beneficiari - abstract in versione elettronica

130031
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In forza della convenzione dell'Aja, alcune fattispecie di diritto interno vengono regolamentate da diritti stranieri. Tale diritto potrà adempiere

diritto

Responsabilità per omesso impedimento dell'altrui fatto criminoso: la Corte di Cassazione nuovamente alle prese con i "segnali d'allarme" - abstract in versione elettronica

130249
Sabatini, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale. Tale prova potrà desumersi dalla presenza di segnali d'allarme - caratterizzati da un elevato grado di anormalità - dell'evento e dalla

diritto

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130405
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludente. L'occasione fornita dalla sentenza del Tar Lazio di un riesame del tema potrà forse consentire al Giudice di Palazzo Spada di verificare se

diritto

Questioni in tema di perquisizione e sequestro di materiale informatico - abstract in versione elettronica

130415
Molinari, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che legittimano le investigazioni informatiche, unita all'accrescimento del bagaglio di conoscenze tecniche di tutti gli operatori potrà garantire una

diritto

La presunta insindacabilità in Cassazione della mancata riassunzione ex art. 603 c.p.p. della perizia tecnico-scientifica esperita secondo metodiche innovative - abstract in versione elettronica

130503
Zecchinon, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnata, non può essere omesso, ove richiesto da una delle parti; la sua mancata riassunzione potrà perciò costituire fondato motivo di censura

diritto

Il leasing pubblico nella Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

130539
Pavan, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, istituto sino ad oggi rimasto pressoché sconosciuto, anche perché privo di espressa disciplina legislativa, che potrà offrire nuove opportunità per

diritto

Atipicità delle azioni e chirurgia giurisprudenziale dell'azione di annullamento: la "sovrascrittura del programma" - abstract in versione elettronica

130725
Politi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di responsabilità, il cui compiuto svolgimento non potrà prescindere dalla ponderazione comparativa, in termini di efficacia ed utilità della tutela

diritto

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica - abstract in versione elettronica

130763
Mereu, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aliunde perceptum. Nel caso di illegittima assenza di gara pubblica, il danno curriculare potrà essere risarcito solo qualora risulti accertata

diritto

La nuova disciplina assicurativa sull'accertamento delle micro invalidità - abstract in versione elettronica

130879
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute di lieve entità non suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potrà darsi luogo a risarcimento del danno biologico

diritto

La quarta edizione dell'Ordinamento penitenziario commentato: un "buon viatico" per una (auspicata) riforma del sistema sanzionatorio penale - abstract in versione elettronica

130997
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Grevi, Glauco Giostra e Franco Della Casa potrà costituire uno strumento operativo di indubbia utilità, giacché in esso il legislatore potrà

diritto

La censura della Corte europea al procedimento camerale "a porte chiuse" in materia di equa riparazione per l'ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

130999
Lo Giudice, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di assolvere il rispetto degli obblighi convenzionali non potrà che conseguire l'illegittimità costituzionale del rito camerale a porte chiuse c.d

diritto

Crisi della coesione territoriale e razzismo - abstract in versione elettronica

131339
Palombarini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati funzionali alla rivendicazione etnica. E però questa indifferenza non potrà durare a lungo: quando ci si porrà l'esigenza del contrasto

diritto

L'art. 8 della legge n. 148 del 2011: un nuovo assetto delle relazioni industriali? - abstract in versione elettronica

132297
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa che potrà nel futuro attestare il diritto sindacale su di una linea di "aziendalizzazione delle relazioni industriali" che, attribuendo ai

diritto

Manovre estive 2011: le novità relative al patto di stabilità interno degli enti locali - abstract in versione elettronica

132481
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 20 del d.l. n. 98/2011, ai sensi del quale, dal 2012, ciascuna regione o provincia autonoma potrà concordare con lo Stato "le modalità di

diritto

Contratti prematrimoniali e accordi preventivi sulla crisi coniugale - abstract in versione elettronica

132593
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prematrimoniali sulle conseguenze della crisi coniugale. In sintesi potrà anticiparsi che la lodevolezza dell'intento perseguito dai primi due progetti si

diritto

La semplificazione dei riti civili di cognizione tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

132643
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove norme potrà riservare a cittadini ed operatori della Giustizia civile, tra cui principalmente magistrati ed avvocati nella gestione del contenzioso

diritto

Spese ordinarie e straordinarie nella crisi della famiglia - abstract in versione elettronica

132803
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidatario o non collocatario è tenuto a far fronte alle spese straordinarie "pro quota". Quest'ultima potrà essere uguale tra i genitori, ovvero diseguale

diritto

Costituzionalismo dei diritti e diritto di eccezione - abstract in versione elettronica

132825
Brigaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità di giustificare lo stato di eccezione o il diritto di resistenza: si potrà infatti rivendicare il diritto eccezionale delle autorità a

diritto

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132905
Spagnolo, Iolanda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto è rimessa all'utente della strada, il quale potrà decidere se concludere un contratto di parcheggio senza custodia, cioè un contratto che

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'uopo potrà fruire degli istituti tipici offerti dal diritto testamentario in tema di sorte di un debito o di un credito. Nondimeno, il testamento

diritto

Definizione liti pendenti e processo tributario: dalla sospensione all'estinzione del giudizio - abstract in versione elettronica

133113
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione di una specifica istanza da parte del contribuente. Il giudice chiamato a decidere sulla sospensione potrà proseguire il giudizio solo in

diritto

Reati tributari: attenuanti, patteggiamento e condizionale - abstract in versione elettronica

133115
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento la reclusione è ridotta soltanto di un terzo e non più della metà; la sospensione condizionale per i reati gravi non potrà essere più

diritto

Con il nuovo redditometro si parte dal nucleo familiare - abstract in versione elettronica

133241
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita manifestato dalla stessa. Solo se non fosse tale, si potrà procedere ad accertamento sintetico nei confronti dei singoli componenti il nucleo

diritto

Indeducibilità dei costi da reato: i difficili rapporti tra processo penale e tributario - abstract in versione elettronica

133651
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificabili come "delitto non colposo". L'indeducibilità non potrà quindi più operare tutte le volte in cui alla commissione del reato non concorre

diritto

L'accordo amministrativo può prevedere maggiori oneri a carico del privato - abstract in versione elettronica

133967
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori rispetto a quelli prescritti dalla legge. Una convenzione urbanistica inquadrabile nel genus degli accordi ex art. 11 L. n. 241/90 potrà quindi

diritto

Gruppo societario e responsabilità da reato dell'ente: un percorso difficile - abstract in versione elettronica

134081
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura della responsabilità ex D.Lgs. n. 231/2001 che, tuttavia, difficilmente potrà rimanere indifferente alle dinamiche del gruppo societario.

diritto

Nullità del patto commissorio contenuto in patti parasociali - abstract in versione elettronica

134105
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà trarre elementi al fine di identificare la reale causa del negozio - il - lecita, se di garanzia; lecita, invece, se di scambio pur in presenza

diritto

Gli oneri di prova del contribuente che si avvale della non imponibilità IVA delle operazioni di cessione all'esportazione o intracomunitaria - abstract in versione elettronica

134241
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. a) o b). del D.P.R. n. 633/1972; dimostrazione che potrà avvenire solo attraverso il possesso della dichiarazione doganale di esportazione

diritto

La durata della comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

134405
Barela, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di suo avveramento, la nascita potrà costituire una condizione risolutiva della divisione. f) I casi di cessazione della comunione ereditaria

diritto

Vendita internazionale e garanzia per vizi della cosa - abstract in versione elettronica

134413
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, nel caso di specie il venditore tedesco non potrà sottrarsi alla garanzia per vizi su di lui gravante.

diritto

I diritti successori del coniuge superstite - abstract in versione elettronica

134463
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estraneo, potrà essere istituito erede, o beneficiario di disposizioni a titolo di legato, naturalmente entro i limiti della disponibile. b) I diritti di

diritto

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La violazione degli obblighi inderogabili di dotazione, informazione e consegna non potrà avere riflessi sul piano della validità ed efficacia dei

diritto

Esercizio dell'azione di disconoscimento della paternità e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

134547
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturale e esercizio del diritto. Il titolare di un diritto potrà far valere come "motivo" di impossibilità per l'esercizio del diritto pure le cause

diritto

L'abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario - abstract in versione elettronica

134655
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza e la gravità dell' abuso e potrà applicare, se del caso, l'art. 96, 1° e 3° comma c.p.c., in presenza di responsabilità aggravata, sanzionando

diritto

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione di testi di consensi informati, potrà sicuramente consentire il miglioramento del rapporto tra gli attori delle strutture erogatrici di

diritto

L'estensione oggettiva del divieto di doppio giudizio - abstract in versione elettronica

135141
Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", da ciò derivando che una pronuncia definitiva su di uno soltanto di essi non potrà precludere un successivo giudizio sull'ulteriore rilevanza penale

diritto

Per un'antropologia della famiglia - abstract in versione elettronica

135165
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomini impareranno a comportarsi reciprocamente come fratelli, potrà scomparire definitivamente ogni forma di ostilità, di incomprensione, di separazione

diritto

Dopo la Thyssen - abstract in versione elettronica

135273
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una altrettanto difficile questione di fatto? Il giudizio sulla responsabilità penale degli imputati (e a che titolo) potrà eventualmente essere rivisto

diritto

Astensione e ricusazione: sempre sindacabile la scelta "interinale" sull'efficacia degli atti compiuti dallo iudex suspectus - abstract in versione elettronica

135401
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non impiego processuale - potrà essere sindacato dal "nuovo" giudice in contraddittorio, fino a restituirne l'utilizzabilità. Principio in sé valido

diritto

Teste d'accusa non reperibile, letture e diritto al confronto - abstract in versione elettronica

135525
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice potrà ritenere l'irreperibilità del teste (con motivazione non apparente, non manifestamente illogica e non contraddittoria), consentendo, alle

diritto

Nullità per inesistenza del rischio ed opponibilità al terzo delle eccezioni derivanti dal contratto - abstract in versione elettronica

136113
Leggieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullo. A causa della predetta nullità l'assicuratore potrà opporre le eccezioni derivanti dal contratto, derogando alla disposizione del comma 2

diritto

Mutuo dissenso e contratti integralmente eseguiti - abstract in versione elettronica

136337
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo conforme al titolo, si potrà, al più, procedere alla stipula di un contratto diretto a ricreare la situazione precedente alle modificazioni

diritto

I confini dell'abuso del diritto e della rilevanza penale dei comportamenti elusivi - abstract in versione elettronica

136471
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha rilanciato la palla al Parlamento, il quale non potrà lasciare il testo nella sua formulazione insufficiente, se non ambigua.

diritto

Gli aspetti fiscali della procedura - abstract in versione elettronica

136659
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta contemplate dalla legge. Conseguentemente l'accordo di ristrutturazione non potrà produrre effetti nei confronti dell'indebitamento fiscale, ma

diritto

Le novità IMU per dichiarazione, enti non commerciali e riscossione - abstract in versione elettronica

136809
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle attività svolte con modalità non commerciali, per le quali potrà trovare applicazione l'esenzione IMU. In tema di riscossione delle entrate

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie