Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizioni

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La tutela del consumatore e l'art. 33 lett. e) del Codice del Consumo - abstract in versione elettronica

129669
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vessatorietà, troverebbe applicazione l'art. 33, lett. a), del Codice del consumo, proprio per riequilibrare le posizioni del professionista e del

diritto

Omessa comunicazione della variazione patrimoniale da parte del sorvegliato speciale - abstract in versione elettronica

129691
Saporito, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 13 settembre 1982, n. 646, alla luce della evoluzione normativa e delle posizioni interpretative più diffuse in giurisprudenza. L'attenzione della nota

diritto

Trattamento rieducativo e nuove prospettive nella tutela dei diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

129971
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stella polare della finalità rieducativa della pena, possano riparare e prevenire lesioni alle posizioni giuridiche dei detenuti. Ai limiti ed alle

diritto

La responsabilità professionale dell'avvocato: l'evoluzione continua - abstract in versione elettronica

130005
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte, la quale assume posizioni in parte innovative, nell'affrontare temi tradizionali, quali la valutazione del nesso di causalità, il danno

diritto

Trust e mezzi di tutela in rapporto al "vincolo obbligatorio" - abstract in versione elettronica

130033
Leuzzi, Salvo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi, anche comparatistica, del trust sviluppata attraverso lo studio della posizione soggettiva del trustee, le tutele offerte alle posizioni

diritto

La nozione di giusta causa: norme elastiche e poteri interpretativi del giudice di legittimità - abstract in versione elettronica

130207
Simeone, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione: l'estensione del sindacato di legittimità alla sussunzione del fatto nell'ipotesi normativa. Diverse posizioni giurisprudenziali a

diritto

Il negozio simulato - abstract in versione elettronica

130273
De Tullio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'istituto della simulazione in ogni suo aspetto ripercorrendo le posizioni della giurisprudenza soffermandosi infine sulla simulazione

diritto

Interesse legittimo privato per le posizioni organizzative del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

130354
Russo, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interesse legittimo privato per le posizioni organizzative del dipendente pubblico

diritto

Reati tributari e confisca per equivalente: la posizione delle società - abstract in versione elettronica

130653
Prete, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni delle decisioni. Nella nota che segue si dà conto di alcune posizioni emerse in giurisprudenza e della soluzione di compromesso adottata

diritto

L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

130721
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminati i principi e la normativa in tema di affidamento in house sia a livello comunitario che nazionale, anche con riferimento alle posizioni assunte

diritto

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione - abstract in versione elettronica

130753
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni fra amministrazione procedente e soggetto sanzionato.

diritto

In tema di reclamabilità trattamentale - abstract in versione elettronica

130815
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la natura delle posizioni giuridiche soggettive vantate dai ristretti - detenuti, condannati e imputati - e tratta delle diverse

diritto

L'onere della prova nella malpractice medica: dalla responsabilità accertata alla responsabilità sentita - abstract in versione elettronica

130877
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave critica delle posizioni assunte dalla giurisprudenza di legittimità. Quest'ultima tende alla individuazione di una sorta di "presunzione" di

diritto

Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

130935
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. All'esposizione delle diverse posizioni assunte dalla giurisprudenza su questioni di particolare interesse giuridico e di indubbio rilievo pratico è

diritto

Recenti posizioni della Chiesa cattolica sulla pena di morte - abstract in versione elettronica

131162
Pisani, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti posizioni della Chiesa cattolica sulla pena di morte

diritto

Illustrando le sue più recenti posizioni sulla pena di morte, l'A. documenta come la dottrina della Chiesa cattolica a tale riguardo si sia

diritto

Il contratto tra natura negoziale e di fonte normativa - abstract in versione elettronica

131421
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saggio procede ad un riesame delle più significative posizioni della dottrina italiana intorno alla funzione normativa del contratto collettivo e alla

diritto

La Sicilia. Alla prova del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131657
Profeti, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e alle posizioni ivi espresse dall'attuale amministrazione regionale.

diritto

Riflessioni sul rapporto tra domanda di parte e poteri di cognizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

131699
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti non in linea con la ratio delle norme che governano la fase introduttiva del giudizio; e, ancor più importante, come alcune posizioni

diritto

Ancora incertezze giurisprudenziali sull'accesso difensivo alle intercettazioni telefoniche utilizzabili in via cautelare - abstract in versione elettronica

131851
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Lasala, permangono incertezze applicative e difformità di posizioni giurisprudenziali in ordine all’affermazione del diritto incondizionato della difesa

diritto

L'accordo sindacale riguardante il personale della carriera prefettizia - abstract in versione elettronica

132509
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettive posizioni anche alla luce di specifiche previsioni legislative che sono nel frattempo intervenute nell'ambito della manovra finanziaria di cui alla

diritto

Rivendicazione della paternità, tutela della reputazione e ritiro dal commercio nel diritto di autore - abstract in versione elettronica

132683
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prova a confutare alcune delle più recenti posizioni dottrinali in merito alle tre facoltà in cui si articola il diritto morale d'autore: il

diritto

Risarcimento del danno anche al concepito nato dopo la morte dle padre nell'incidente stradale - abstract in versione elettronica

132763
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iter argomentativo della decisione, esamina le diverse posizioni espresse in giurisprudenza ed in dottrina sulla controversa problematica.

diritto

Le ultime novità in materia di spesa di personale per gli enti non soggetti al patto di stabilità - abstract in versione elettronica

132783
Grandelli, Tiziano; Zamberlan, Mirco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesa per gli enti locali. Non si contano le deliberazioni interpretative della Corte dei Conti regionali, spesso in posizioni fra loro discordanti. In

diritto

Il segreto professionale alla prova dei fatti - abstract in versione elettronica

133001
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni, il contributo mette in evidenza le motivazioni di ordine sistematico in base alle quali, anche nella fase delle investigazioni, deve

diritto

Con il nuovo redditometro si parte dal nucleo familiare - abstract in versione elettronica

133241
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, è stata illustrata la metodologia che dovrebbe permettere la ricostruzione del reddito sintetico della famiglia e di selezionare le posizioni a

diritto

Tutti i nodi da sciogliere sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

133407
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle persone fisiche, viene usato quale cartina di tornasole utile a selezionare le posizioni più a rischio evasione e si discosta dal meccanismo di

diritto

I fenomeni finanziari apolidi e le regole giuridiche - abstract in versione elettronica

134063
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha introdotto l'obbligo di dichiarare: le "alte posizioni lunghe (...) scaturenti da strumenti derivati in grado di determinare l'assunzione di un

diritto

Il permesso di costruire e i diritti dei terzi - abstract in versione elettronica

134087
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistica. Dopo aver passato in rassegna le diverse posizioni giurisprudenziali, si indicano le ragioni che inducono a preferire l'indirizzo interpretativo

diritto

La portata del divieto di eseguire la deliberazione di aumento del capitale previsto dall'art. 2438 c.c - abstract in versione elettronica

134493
Spatafora, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per una rilettura delle posizioni su cui si attesta l'attuale orientamento interpretativo del nuovo testo dell'art. 2438 c.c. anche alla luce delle

diritto

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro: una seconda, tesa a valorizzare le posizioni del lavoratore, che ridimensiona fortemente la citata libertà d'impresa. b) Cass. n. 7512/2012

diritto

Una politica di fede e positivamente laica - abstract in versione elettronica

134647
Finetti, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha sopravvalutato - in entrambi i campi - posizioni estremistiche.

diritto

L'imputazione della responsabilità penale in campo medico-chirurgico: un breve sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

134685
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini causali delle condotte rilevanti, si propone di valorizzare le relazioni funzionali tra le stesse, accentuando lo spessore delle posizioni di

diritto

Posizioni organizzative ed interesse legittimo dei dipendenti nel lavoro pubblico privatizzato - abstract in versione elettronica

134960
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posizioni organizzative ed interesse legittimo dei dipendenti nel lavoro pubblico privatizzato

diritto

Contrattazione e retribuzione: contesto comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

134965
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della credibilità dei contratti collettivi. L'auspicio è il ritorno alle soluzioni unanimi e condivise, nel segno di un ripensamento rispetto a posizioni

diritto

La giurisprudenza sul contratto di mediazione - abstract in versione elettronica

135017
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle posizioni dei nostri giudici, posizioni che, ovviamente, sono di un certo interesse proprio per i profili che interessano quanto chi svolge

diritto

Interpretazione della costituzione. Quali i pregiudizi ideologici? - abstract in versione elettronica

135061
Mazzarese, Tecla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica è un quesito non nuovo per il quale in letteratura sono state suggerite risposte diverse. Fra le molte posizioni, differenti anche se non

diritto

Il principio di separazione fra politica e amministrazione in Italia: un bilancio - abstract in versione elettronica

135065
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittime diverse disposizioni legislative. Ma profili importanti debbono ancora essere considerati, come la precisa identificazione delle posizioni

diritto

Bisogni, rimedi e tecniche di tutela del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica

135287
Cannati, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reinterpretato da una pronuncia delle S.U. del 2007 e altro ancora). Il filo rosso che attraversa l'indagine è quello dell'effettività delle posizioni di

diritto

Recupero energetico delle vinacce esauste e nozione di rifiuto: ancora un caso di path dependency - abstract in versione elettronica

135491
La Marca, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono ancora venute meno posizioni interpretative ancorate ad un passato nel quale l'inclusione in un elenco era considerato decisivo ai fini della

diritto

Lesione dei diritti dei detenuti e poteri del magistrato di sorveglianza - abstract in versione elettronica

135523
Geraci, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di legittimità, soffermandosi in particolare sull'ambito delle posizioni soggettive tutelabili in sede di reclamo ex art. 35 ord. pen. e

diritto

L'ambiente e il diritto - abstract in versione elettronica

135573
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le posizioni soggettive degli attori coinvolti, per la sua trasversalità e per la particolare rilevanza primaria che riveste l'interesse ambientale

diritto

L'impugnabilità immediata della selezione del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

135981
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i momenti di emersione delle posizioni di interesse in funzione dell'impugnabilità degli atti conclusivi delle diverse fasi di gara. In particolare

diritto

Abutendo juribus? Il concordato fallimentare tra mercato, equità e giusto processo - abstract in versione elettronica

136169
Bottai, Luigi Amerigo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento delle opposte posizioni giuridiche del fallito, dei creditori e di terzi investitori.

diritto

Note in tema di impugnazione del progetto di riparto nell'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

136177
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo di gravame di cui all'art. 65, D.Lgs. n. 270/1999, evidenziando in particolare la coerenza delle posizioni assunte dal Tribunale di Biella con la

diritto

Upfront e Mark to market nelle operazioni in derivati - abstract in versione elettronica

136295
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso sul piano giuridico. In particolare, dopo una disamina delle posizioni della dottrina e della giurisprudenza, il lavoro si sofferma

diritto

Non riportabili le eccedenze d'imposta a credito maturate nell'anno di omissione della dichiarazione - abstract in versione elettronica

136617
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate proponga soluzioni alternative rispetto a quella del riconoscimento del riporto a nuovo delle eccedenze, salvaguardando le posizioni

diritto

Famiglia di fatto e unioni omosessuali - abstract in versione elettronica

136751
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza nazionale rilevante in materia è accompagnato da un continuo riferimento alle posizioni espresse dalla Corte di Strasburgo e dalla Corte di

diritto

''Medicina difensiva" e giurisprudenza in campo penale: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

136869
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali le differenti posizioni espresse in sede giudiziaria sembrano poter esercitare un ruolo incisivo nelle scelte operate dal singolo

diritto

Le modifiche del Parlamento alla legge Fornero sulle norme della c.d. flessibilità in entrata - abstract in versione elettronica

136887
Cazzola, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizioni tra le forze politiche che oggi sostengono il Governo Monti. Il fatto che prima al Senato poi alla Camera siano state trovate delle intese

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie