Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permette

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette di ritenere superato il concetto di donazione, secondo cui questa doveva comportare necessariamente per i donante la perdita di un suo diritto o

diritto

La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

129369
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) permette al debitore in seria crisi finanziaria, che intenda raggiungere un concordato preventivo con tutti i creditori privati al fine di evitare il

diritto

Chi perde una chance perde un tesoro - abstract in versione elettronica

129741
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora che economico e giuridico. La qualificazione della chance come entità giuridica autonoma permette di coglierne l'essenza alla luce della

diritto

Il provvedimento abnorme nel decreto penale di condanna - abstract in versione elettronica

129789
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalia, non è previsto dalla legge un apposito mezzo di impugnazione. Pertanto, la ricorribilità diretta per cassazione permette di ripristinare

diritto

La Conferenza di servizi come meccanismo di decisione - abstract in versione elettronica

129815
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(conferenza c.d. decisoria), si presenta ormai come meccanismo che permette l'assunzione di decisioni amministrative nonostante l'inerzia o il dissenso

diritto

La tutela del diritto di controllo del socio non amministratore di s.r.l - abstract in versione elettronica

129825
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'esercizio di tale diritto permette al socio di ricevere le informazioni relative alla gestione della società, mettendolo in tal modo in condizione di

diritto

Appunti in margine alle ricadute del Lodo Mondadori: atto II - abstract in versione elettronica

129885
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento pieno - permette di evidenziare come in ambito causale il criterio del "più probabile che non" sia divenuto strumento di selezione del danno

diritto

Riapplicazione della misura cautelare per il reato satellite dopo una revoca ex art. 300, comma 4, c.p.p. - abstract in versione elettronica

130505
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pena per il reato satellite da parte del giudice di secondo grado, permette un'ultima riflessione alla luce del principio del divieto di

diritto

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito - abstract in versione elettronica

130955
Campese, Eduardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo decreto, attesa la particolarità della fattispecie concreta su cui è intervenuto, permette altresì di interrogarsi in ordine alla concreta

diritto

Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, a dieci anni dalla riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

131047
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza costituzionale sul riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni. L'analisi della giurisprudenza permette, in particolare, di

diritto

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo preclusa. Il riconoscimento della possibilità di apporre alla dichiarazione remissoria elementi accidentali permette di ricondurre allo schema

diritto

La tutela dei diritti e i paradossi del diritto. La direttiva rimpatri, l'Italia e la libertà dei migranti - abstract in versione elettronica

131335
Natale, Andrea; Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, corti europee, accademia e palazzi del potere. Una vicenda - quella della legislazione sull'immigrazione - che permette di appurare come la legge

diritto

Il fascicolo sanitario elettronico, verso una "trasparenza sanitaria" della persona - abstract in versione elettronica

131921
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ognuno "trasparente". Se da un lato il FSE è concepito come uno strumento che permette a ciascuno di avere diretto controllo dei propri dati sanitari, si

diritto

I livelli di governo nel distretto culturale dei Castelli romani - abstract in versione elettronica

131939
Fiorani, Gloria; Meneguzzo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"distretto della creatività", il confronto con altre best practice nazionali di collaborazione interistituzionale permette di identificare le

diritto

La gestione dei servizi pubblici attraverso enti di diritto pubblico nel quadro normativo europeo - abstract in versione elettronica

131967
Marcou, Gerard 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese pubbliche e il controllo analogo, che permette la deroga al diritto degli appalti e al diritto della concorrenza, rileva più facilmente nel caso

diritto

L'indice di edificabilità "minimo" impedisce di qualificare un'area come fabbricabile - abstract in versione elettronica

132187
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivano dal fatto che il basso indice edificatorio non permette di applicare gli ordinari criteri di determinazione della base imponibile. Per quanto

diritto

Orari flessibili e libertà - abstract in versione elettronica

132301
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2011) permette ai contratti collettivi "di prossimità" di derogare anche alle disposizioni di legge, ma pur sempre entro i vincoli imposti dalle

diritto

Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative - abstract in versione elettronica

132877
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati fanno riferimento al de minimis quale unico elemento di certezza del diritto che gli permette di programmare la propria azione in campo fiscale

diritto

La compravendita in danno - abstract in versione elettronica

132907
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviene "per conto" oltre che "a spese" del compratore - permette al venditore di conseguire rapidamente il prezzo non pagato dall'acquirente. f) La

diritto

La disapplicazione della disciplina delle società di comodo si trasferisce dalle controllate alla "holding" - abstract in versione elettronica

133107
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permette di riesaminare la possibilità per le "holding" di partecipazioni di escludere l'applicazione del penalizzante regime. Infatti, questo tipo di

diritto

Il raddoppio dei termini per l'accertamento non opera se manca la denuncia penale - abstract in versione elettronica

133747
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria di Brescia, con la sentenza n. 40 del 2012, affronta il tema dell'individuazione del presupposto che permette la riapertura

diritto

Il danno non patrimoniale e gli incerti confini del "diritto inviolabile" - abstract in versione elettronica

133987
Fusaro, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi affermati dalla Suprema Corte nelle note pronunce del 2003 e del 2008, permette al Tribunale di Brindisi di ammettere il risarcimento del

diritto

Tempestività delle trascrizioni e tutela dell'acquirente: sistemi a confronto - abstract in versione elettronica

134293
Liotta, Giovanni; Aricò, Giovanni; Mena, Dominguez 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sintetica ricognizione della normativa e dell'esperienza di due principali ordinamenti europei permette di offrire qualche interessante spunto di

diritto

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascritto valore pubblicitario (in senso pieno), ma permette soltanto al cittadino straniero residente in Italia (e solo a lui) di poter ottenere il

diritto

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica

134599
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duttilità, che consente di soddisfare una molteplicità di interessi: da un lato, permette di graduare, e ridefinire, la consistenza delle

diritto

La responsabilità professionale dello psichiatra per i reati violenti commessi dal paziente: riflessioni su una casistica peritale - abstract in versione elettronica

134695
Barbieri, Cristiano; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio ermeneutico da parte dello psichiatra nella sua interazione con il soggetto, perché tale modalità conoscitiva permette, sul piano clinico, la

diritto

La fusione transfrontaliera e internazionale - abstract in versione elettronica

135747
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si illustra la disciplina che permette la realizzazione di operazioni di fusione sia tra società disciplinate da legislazioni di Paesi membri

diritto

In tema di soggettività giuridica del trust - abstract in versione elettronica

136461
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolarità del diritto di proprietà nell'interesse altrui, come il negozio fiduciario e, in alcune ipotesi, il mandato. Questa impostazione permette

diritto

Adempimenti dichiarativi reddituali delle imprese di assicurazioni in crisi - abstract in versione elettronica

136549
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale permette la chiusura ''anticipata'' dell'esercizio all'entrata in liquidazione coatta amministrativa.

diritto

Affidamento fiduciario a tutela di anziani - abstract in versione elettronica

136637
Piana, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di affidamento fiduciario in forza delle sue caratteristiche permette di tutelare in maniera soddisfacente situazioni come quella in cui

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie