Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinamenti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

129545
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di fondatezza delle denunciate criticità, alla luce delle esperienze presenti in altri ordinamenti giuridici, sia di Stati ad economia avanzata

diritto

La sentenza Scattolon sulla disciplina sul trasferimento del personale ATA: un caso emblematico della difficoltà di "dialogo a tre" - abstract in versione elettronica

130295
Porchia, Ornella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze giurisdizionali riferibili ad ordinamenti distinti e sulle conseguenze che il giudice ordinario è chiamato a trarre dalle diverse pronunce

diritto

Terrorismo internazionale, procedura penale e diritti fondamentali in Italia - abstract in versione elettronica

130479
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli ordinamenti giuridici di molti Paesi. Nel presente scritto si prova a fare il punto sulla situazione italiana per verificare se e come, nei 10

diritto

Banche dati UE. Un articolato sistema di informazioni tra diritti della persona ed esigenze di prevenzione e repressione dei reati - abstract in versione elettronica

130647
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progresso scientifico-tecnologico ha portato allo sviluppo di nuovi tipi di prova, sconosciuti agli assetti tradizionali degli ordinamenti

diritto

Selezione e formazione dei giudici amministrativi e codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

131089
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo amministrativo secondo una linea di tendenza, che si rinviene negli ultimi anni in tutti gli ordinamenti europei, per l'attuazione di una

diritto

Legalità e Corporate Social Responsability nelle imprese transnazionali - abstract in versione elettronica

131217
Pernazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare una situazione di fatto, in cui anche qualora tali norme basilari sono condivise dai rispettivi ordinamenti, tuttavia non è garantito e

diritto

Kafalah di diritto islamico ed altri atti stranieri di dismissione della potestà genitoriale: il giudizio di equiparazione ai fini del ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

131455
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare del minore straniero affidato in kafalah, circoscrivendone l'ambito applicativo ai soli casi di soggetti provenienti da ordinamenti che non

diritto

Società tra professionisti: profili assicurativi - abstract in versione elettronica

131489
Perotto, Anthony 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento svolge una prima analisi delle norme che, in materia di società tra professionisti e più in generale di riforma degli ordinamenti

diritto

Società tra professionisti e diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

131497
Toffoletti, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da molto tempo, come noto, è invocata la necessità di un passo di adeguamento degli ordinamenti professionali ai canoni della concorrenza, con deroga

diritto

La funzione antiabuso dell'interpretazione del diritto tributario - abstract in versione elettronica

131545
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti espressioni di abuso e che è contenuta in un principio comunitario, è automaticamente recepita dagli ordinamenti dei Paesi membri per effetto

diritto

La caratterizzazione territoriale del contesto, della domanda e dell'offerta di istruzione universitaria in Italia - abstract in versione elettronica

131671
Cammelli, Andrea; di Francia, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ordinamenti didattici sul processo di universitarizzazione, la distribuzione territoriale degli studenti e dei laureati, le preferenze

diritto

L'ordine delle fonti del diritto fra crisi del "sistema" e rischio casistico - abstract in versione elettronica

132009
Pedrazza Gorlero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. studia la modifica dei rapporti tra norme e fonti determinata dalle relazioni tra ordinamenti interno ed esterni (internazionale e comunitario

diritto

Recenti sviluppi del private antitrust enforcement - abstract in versione elettronica

132045
Tesauro, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si propone di analizzare, in una prospettiva di comparazione tra vari ordinamenti europei, la relazione esistente tra il public

diritto

Dall'autopoiesi all'autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali "settoriali" al tempo della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132465
Zampino, Ludovica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale (politica, economi, religione...). Il diritto attuale, in mancanza di un'istanza terza, si presenta frammentato in una miriade di ordinamenti

diritto

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato - abstract in versione elettronica

132617
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali chi contesta l'atto perde tutti i vantaggi da esso derivanti. Chiamati a confrontarsi con questo fenomeno, gli ordinamenti, ognuno alla sua

diritto

L'armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci degli enti locali nel quadro del federalismo fiscale e della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

132785
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere dai caratteri e dai contenuti degli ordinamenti contabili dei diversi livelli di governo, così come si sono andati formando ed evolvendo

diritto

Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative - abstract in versione elettronica

132877
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la funzione mutualistica che esse svolgono all'interno dei singoli ordinamenti nazionali. Data la rilevanza del modello cooperativo nel contesto

diritto

Successione di cittadino straniero: questioni di diritto internazionale privato e processuale alla luce della proposta di regolamento europeo sulle successioni internazionali - abstract in versione elettronica

132921
Mariottini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobile non rientri nella materia successoria. A fronte della identità del diritto materiale di due ordinamenti concorrenti (italiano e francese

diritto

Nuovi scenari nella tutela penale dei diritti fondamentali in Europa - abstract in versione elettronica

132993
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea. Rilevanti le implicazioni della natura vincolante della Carta non solo sul piano interno degli ordinamenti dei singoli Stati membri

diritto

La manutenzione delle regole: il perché e il percome - abstract in versione elettronica

133011
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manutenzione delle regole è divenuta una funzione sempre più rilevante negli ordinamenti contemporanei, per quanto da sempre presente nella storia

diritto

Il tribunale arbitrale dello sport - abstract in versione elettronica

133033
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni, sia ai giudici, con l'intento di verificare il livello di autonomia della giustizia sportiva rispetto agli ordinamenti statali. La quarta parte

diritto

Chiusura delle liti fiscali pendenti: un istituto controverso in attesa della pronuncia della Corte UE - abstract in versione elettronica

133163
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due ordinamenti - nazionale ed europeo - possa essere effettiva, non solo nelle materie in cui gli ordinamenti domestici hanno abdicato a parte della

diritto

Società di lavoro professionale per colmare le lacune dei modelli societari introdotti per i professionisti - abstract in versione elettronica

133217
Bonechi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organico e condiviso da tutte, una serie di proposte per la riforma dei propri ordinamenti basata sui principi comuni, tra le quali il progetto

diritto

I (possibili) nuovi poteri di AGCom in materia di diritto d'autore nel settore dei media - abstract in versione elettronica

134019
Alvanini, Sara; Cassinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto d'autore, con riferimento anche ai sistemi simili negli altri ordinamenti, sia la genesi normativa nella quale si dovrebbe rinvenire il

diritto

I fenomeni finanziari apolidi e le regole giuridiche - abstract in versione elettronica

134063
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeni finanziari internazionali nell'apparente contraddizione: un mercato finanziario "globale", molti e diversi ordinamenti giuridici.

diritto

Professione forense e società di capitali tra emergenze e urgenze - abstract in versione elettronica

134135
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti estranei "per finalità di investimento". Infine, il decreto salva-Italia ha disposto che le norme vigenti sugli ordinamenti professionali siano in

diritto

Tempestività delle trascrizioni e tutela dell'acquirente: sistemi a confronto - abstract in versione elettronica

134293
Liotta, Giovanni; Aricò, Giovanni; Mena, Dominguez 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sintetica ricognizione della normativa e dell'esperienza di due principali ordinamenti europei permette di offrire qualche interessante spunto di

diritto

Nessuna automaticità o privilegio al patrimonio - abstract in versione elettronica

134397
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente con la madre e la famiglia della medesima. d) Modelli adottati dagli ordinamenti giuridici europei in ottemperanza agli impegni assunti con le

diritto

L'escrow agreement negli ordinamenti di common law e nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

135696
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'escrow agreement negli ordinamenti di common law e nell'ordinamento italiano

diritto

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri ordinamenti consigliano di non elevare a risposta di governo e per il governo del sistema universitario.

diritto

S.r.l. semplificata: verso il superamento della nozione di capitale sociale? - abstract in versione elettronica

136065
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società a responsabilità limitata senza capitale sociale costituite negli ordinamenti di molteplici stati comunitari a dimostrare la singolare capacità di

diritto

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento delle circostanze, in molti ordinamenti dell'America latina esiste una normativa ispirata, in linea di massima, a quella italiana della

diritto

Diritto comune europeo della vendita vs. Regolamento di Roma I: quale futuro per il diritto europeo dei contratti? - abstract in versione elettronica

136401
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vera concorrenza con gli ordinamenti giuridici nazionali, ponendosi così potenzialmente in contrasto anche con il principio di sussidiarietà che è

diritto

Riforma delle professioni: un vero impegno per gli ordini professionali - abstract in versione elettronica

136561
Bonechi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo trent'anni di tentativi, intenti, timori, spesso demagogia e molti auspici rimasti vani, la riforma degli ordinamenti professionali è arrivata

diritto

Il tirocinio per l'accesso alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile - abstract in versione elettronica

136563
Eramo, Marisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni apportate, con il D.P.R. n. 137/2012 sulla riforma degli ordinamenti professionali, alla disciplina del tirocinio per l'accesso alle

diritto

Il nuovo sistema disciplinare alla luce della riforma degli ordinamenti professionali - abstract in versione elettronica

136566
Veneziani, Emanuele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo sistema disciplinare alla luce della riforma degli ordinamenti professionali

diritto

Il D.P.R. n. 137/2012 recante la riforma degli ordinamenti professionali istituisce, presso i Consigli dell'Ordine o Collegio territoriali, i

diritto

Nella riforma delle professioni perplessità su procedimento disciplinare e tirocinio per gli avvocati - abstract in versione elettronica

136603
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.P.R. n. 137/2012, di attuazione della riforma degli ordinamenti professionali, dopo una prima parte dedicata a tutte le professioni

diritto

Uno strumento poco divulgato di cooperazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

136673
Fronzoni, Vasco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trova piena e degna collocazione tra gli strumenti di cooperazione giudiziaria, cui gli ordinamenti statali fanno sempre maggiore ricorso nel

diritto

I verbali di constatazione prezioso mezzo di prova e non illeciti disciplinari in diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

136683
Tarragón Albella, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel continuo raffronto comparatistico fra ordinamenti apparentemente molto simili, se non eguali, mi ero imbattuto in una difficoltà linguistica (uno

diritto

Nuovi ed indesiderabili esercizi normativi sul processo civile: le impugnazioni a rischio di ''svaporamento" - abstract in versione elettronica

136875
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a codesta nuova insindacabilità. Pesa negativamente anche un uso strumentale e comodo della comparazione con altri ordinamenti, che vorrebbe

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie