Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ognuno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vendita di terminali mobili manomessi originariamente dotati di misura di protezione cosiddetta SIM-lock: profili civilistici e informatico - giuridici - abstract in versione elettronica

130575
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, si espongono i motivi per cui, stante l'importanza sempre crescente che il cellulare ha nella vita professionale e privata di ognuno, vi

diritto

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni legali non fondate, pretestuose, temerarie, già sanzionata dall'AGCM [Autorità garante della concorrenza e del mercato] per ognuno dei due

diritto

Il fascicolo sanitario elettronico, verso una "trasparenza sanitaria" della persona - abstract in versione elettronica

131921
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ognuno "trasparente". Se da un lato il FSE è concepito come uno strumento che permette a ciascuno di avere diretto controllo dei propri dati sanitari, si

diritto

Le clausole di non contestazione nei testamenti e nei trust: un approccio comparato - abstract in versione elettronica

132617
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali chi contesta l'atto perde tutti i vantaggi da esso derivanti. Chiamati a confrontarsi con questo fenomeno, gli ordinamenti, ognuno alla sua

diritto

Accordi e disaccordi del relativismo - abstract in versione elettronica

132843
Brigati, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del disaccordo, cioè di restare ognuno della propria opinione, è una possibilità sempre aperta per il relativismo, che in particolare non pone

diritto

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti - abstract in versione elettronica

134643
Beretta, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaurisce nella ricerca esclusiva di potere e profitto; dall'altro, delle condizioni per una solidarietà nella quale ognuno possa essere protagonista

diritto

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135047
Sibilio Parri, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale immerso in un ambiente naturale e/o in localizzazioni urbane di alta qualità. In ognuno di essi gli operatori sono impegnati nella progettazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie