Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notifica

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

129331
Gatto, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data di notificazione dell'ordinanza presidenziale impone alle parti di provvedere alla relative notifica al fine di provocare la stabilità del

diritto

La Cassazione ribadisce l'esclusione dell'improcedibilità dell'appello per la notifica oltre il termine di dieci giorni di cui all'art. 435, comma 2, c.p.c - abstract in versione elettronica

129596
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce l'esclusione dell'improcedibilità dell'appello per la notifica oltre il termine di dieci giorni di cui all'art. 435, comma 2

diritto

La notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a società italiana che ha trasferito, solo formalmente, la sede all'estero - abstract in versione elettronica

130690
Filippi, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a società italiana che ha trasferito, solo formalmente, la sede all'estero

diritto

Alla luce del riformato art. 15 l. fall., l'A. affronta le problematiche connesse alla notifica di società che ha trasferito solo formalmente la sede

diritto

Mandato difensivo fiduciario e conoscenza effettiva degli atti del procedimento da parte dell'imputato contumace - abstract in versione elettronica

130835
Natali, Karma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della conoscenza effettiva dell'atto, alla notifica all'imputato personalmente. Si tratta di un orientamento discutibile, che reintroduce

diritto

Omesso versamento di ritenute provvidenziali e causa sopravvenuta di non punibilità - abstract in versione elettronica

131849
Gironi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Escluso, preliminarmente, che la notifica dell'accertamento della violazione ed il conseguente decorso del termine di tre mesi accordato al debitore

diritto

Gli accertamenti "impo-esattivi", la riscossione frazionata e la tutela cautelare oltre il 1° grado di giudizio - abstract in versione elettronica

132275
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica della cartella di pagamento: adempimenti che, in passato, si sono rivelati forieri di gravose (e spesso vincenti) contestazioni da parte del

diritto

Autonomia e indipendenza del procedimento di iscrizione a ruolo rispetto alla formazione della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

132537
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'agente della riscossione, cui i ruoli sono consegnati, responsabile, dall'altro, della sola formazione e della notifica della cartella di

diritto

Struttura bifasica dei procedimenti di separazione e vizi di notifica del ricorso introduttivo - abstract in versione elettronica

132702
Carnevale, Valentina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Struttura bifasica dei procedimenti di separazione e vizi di notifica del ricorso introduttivo

diritto

regredire alla prima fase, da considerarsi conclusa, neanche qualora il giudice istruttore rilevi la nullità della notifica del ricorso introduttivo. A

diritto

Le Sezioni Unite si soffermano sui termini per la costituzione in giudizio in caso di notifica della citazione a più persone - abstract in versione elettronica

132760
Paoletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite si soffermano sui termini per la costituzione in giudizio in caso di notifica della citazione a più persone

diritto

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.r.l. che, secondo la scansione dell'art. 2471 comma 1 c.c., si dovrebbero sviluppare secondo uno schema all'apparenza semplice: notifica al debitore ed

diritto

Dubbi di costituzionalità sulle regole d'impugnazione dell'atto di diniego all'istanza di definizione delle liti - abstract in versione elettronica

133161
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione entro sessanta giorni dalla sua notifica.

diritto

La notifica dell'anticipazione su fattura per la trasparenza dell'operazione - abstract in versione elettronica

133234
Oldrà, Valter 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notifica dell'anticipazione su fattura per la trasparenza dell'operazione

diritto

notificata al cliente indicato in fattura, posto che la notifica può diventare un deterrente avverso possibili tentativi, ad esempio, di truffe nei

diritto

La definibilità delle liti in caso di mancata notifica degli atti impositivi presupposti - abstract in versione elettronica

133316
Sepio, Gabriele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definibilità delle liti in caso di mancata notifica degli atti impositivi presupposti

diritto

non preceduti dagli atti presupposti, poiché la mancata notifica del preliminare atto impositivo non sempre consente l'accesso alla procedura

diritto

Le garanzie sulle notifiche a favore del contribuente si applicano al curatore fallimentare? - abstract in versione elettronica

133389
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 26178 del 2011 la Corte di cassazione afferma che è legittima la notifica degli atti tributari presso la residenza anagrafica del

diritto

La mera consegna dell'atto al "messo comunale" anticipa gli effetti della notifica? - abstract in versione elettronica

133410
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mera consegna dell'atto al "messo comunale" anticipa gli effetti della notifica?

diritto

Nuovi profili della tutela cautelare a fronte degli atti "impoesattivi" - abstract in versione elettronica

133427
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza già avviata, in conseguenza della notifica di "atti impoesattivi" che molti Uffici dell'Agenzia delle entrate hanno iniziato ad

diritto

Mediazione tributaria e accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

133445
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà possa essere esercitata, dall'Ufficio o dal contribuente, successivamente alla relativa notifica.

diritto

Emendabile la dichiarazione di successione secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133467
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sia decorso il termine di due anni per la notifica del medesimo.

diritto

L'accertamento doganale tra garanzie del contribuente e atti di accertamento esecutivi - abstract in versione elettronica

133653
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica al contribuente, allineando così il modello di accertamento ed esazione dei tributi doganali e dell'IVA all'importazione a quello introdotto per

diritto

Avviso bonario: impugnare o non impugnare? - abstract in versione elettronica

133765
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'omessa notifica dell'avviso bonario diviene vizio proprio della successiva cartella di pagamento (rilevabile ricorrendo avverso quest'ultima). In

diritto

La diffida accertativa per crediti patrimoniali: limiti e potenzialità - abstract in versione elettronica

134781
Caruso, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intentare a seguito della notifica dell'atto (conciliazione immediata, ricorso al Comitato regionale, TAR o giudice del lavoro). Si descrivono altresì

diritto

Il termine perentorio di cui all'art. 324 c.p.p. garantisce il diritto dell'interessato ad impugnare il provvedimento di revoca della misura cautelare reale - abstract in versione elettronica

135541
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica, ne abbia contezza. Ciò in quanto l'omessa notifica del predetto provvedimento al soggetto titolare del diritto di impugnazione non inficia

diritto

Il divieto di commercializzazione degli shopper non biodegradabili: insidie e prospettive della riforma - abstract in versione elettronica

135569
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"regola tecnica" del divieto in esame, da cui discenderebbe la violazione della direttiva 98/34/CE per omessa previa notifica alla Commissione europea.

diritto

TARSU: il contribuente deve essere posto nelle condizioni di verificare gli elementi alla base della pretesa impositiva - abstract in versione elettronica

135907
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa è posto nelle condizioni di verificare il corretto operato del Comune. Pertanto la cartella deve essere preceduta dalla notifica dell'avviso di

diritto

Perfezionamento della notificazione a mezzo posta del ricorso di fallimento e computo del termine a comparire - abstract in versione elettronica

136315
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di compiuta giacenza della notifica a mezzo posta, allorché esso venga a scadere nella giornata del sabato, e circa le modalità di computo del termine

diritto

Legittima o meno la notifica "diretta" della cartella di pagamento? - abstract in versione elettronica

136512
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittima o meno la notifica "diretta" della cartella di pagamento?

diritto

La postilla - abstract in versione elettronica

136515
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica diretta per posta della cartella di pagamento da parte dell'agente della riscossione mostra come la questione non possa certo dirsi risolta e

diritto

Il valore giuridico della notifica della cartella a mezzo PEC - abstract in versione elettronica

136627
Fronticelli Baldelli, Enrico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 78/2010 ha introdotto, accanto alle forme ordinarie di notifica della cartella di pagamento, anche la notifica a mezzo posta elettronica

diritto

Il valore giuridico della notifica della cartella a mezzo PEC

diritto

L'efficacia del decreto di irreperibilità - abstract in versione elettronica

136709
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di irreperibilità emesso dal pubblico ministero per la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari di cui all'articolo

diritto

Le procedure di riscossione all'interno dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

136833
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti misure cautelari. Non sarà, quindi, più necessaria la notifica della cartella di pagamento, essendo sufficiente, appunto il ''titolo unico europeo

diritto

L'illegittimità della notificazione non inficia l'esistenza della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

136851
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova notifica, sempre fermo il rispetto dei termini.

diritto

Cancellazione di società dal registro delle imprese e impugnazioni civili: la parola alle Sezioni Unite e alla consulta (con una proposta di ''immortalità relativa'', ad effetti meramente processuali) - abstract in versione elettronica

136879
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica dell'atto di impugnazione al procuratore costituito nel precedente grado per conto della società stessa, hanno fissato il principio di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie