Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muove

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Apprendistato e formazione in impresa - abstract in versione elettronica

129347
Bertagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove dal presupposto secondo cui il testo unico dell'apprendistato ha, seppure a certe condizioni, riconosciuto l'impresa come formativa

diritto

Diritti dominicali e situazioni possessorie nel vecchio e nuovo diritto europeo - abstract in versione elettronica

129487
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; adottando una prospettiva che procede a ritroso nel tempo, il discorso muove dalle definizioni di proprietà e possesso proposte nel DFCR per ritornare quindi

diritto

La cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza - abstract in versione elettronica

129781
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affidabilità e dell'indipendenza dell'esperto, della considerazione delle finalità per le quali si muove, della possibilità di formulare criteri di scelta

diritto

La qualità dei servizi fra responsabilità e certificazione - abstract in versione elettronica

130187
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo muove dal rilievo che nell'ordinamento attuale manca una disciplina dedicata alla qualità delle prestazioni contrattuali di servizi

diritto

Lievità del fatto e tenuità del lucro nello spaccio di stupefacenti: prove tecniche di concorso - abstract in versione elettronica

130423
Denora, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 62, n. 4, c.p. e l'attenuante speciale di cui all'art. 73, comma 5, d.P.R. n. 309 del 1990. In argomento, il Collegio muove dal condividere la

diritto

Il riccio e il volpino. La morte dell'animale d'affezione sotto l'incubo della ragionevole durata - abstract in versione elettronica

130521
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota muove dal rigetto della domanda di risarcimento del danno per morte dell'animale d'affezione, motivata con il mero richiamo alla

diritto

La legittimazione al ricorso in materia urbanistica - abstract in versione elettronica

130787
Maellaro, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'intervento urbanistico, nonché delle associazioni ambientaliste. La disamina muove dal contrasto giurisprudenziale registrato nelle pronunce del Tar

diritto

Il servizio farmaceutico italiano di nuovo al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

130811
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che lo hanno investito. In particolare, mentre la giurisprudenza comunitaria si muove nell'ottica di fissare regole, limiti e principi anche nel

diritto

La tutela delle vittime del reato nel diritto dell'Unione europea: spunti per una ricostruzione storico-sistematica - abstract in versione elettronica

130855
Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., utilizzando gli strumenti della comparazione diacronica (dalla decisione quadro del 2001 alla proposta di direttiva del 2011) si muove tra

diritto

Estorsione, ragion fattasi ed intensità della violenza nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

130993
Laurino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie ragioni, fa leva sull'intensità della violenza, l'A. muove rilievi critici sia sotto il profilo del rispetto del principio di legalità, sia

diritto

L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello - abstract in versione elettronica

131057
Iacopino, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a norma dell'art. 21 della legge n. 59 del 1997. L'indagine si sviluppa lungo un percorso che muove proprio dall'analisi dei principi in materia di

diritto

La regolamentazione delle strutture aziendali per la professione legale - abstract in versione elettronica

131499
Perna, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa breve nota muove alcuni primi passi esaminando come gli Stati Membri UE, diversi dall'Italia, stanno affrontando la questione delle strutture

diritto

Profili evolutivi del principio "fraus omnia corrumpit" tra "contratto in frode al terzo" e "contratto in danno di terzi" - abstract in versione elettronica

131581
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolutivi e una pluralità di funzioni del principio "fraus omnia corrumpit" nel nostro attuale ordinamento, principio che muove da concetto giuridico

diritto

Attualità del sistema assicurativo INAIL al servizio delle aziende - abstract in versione elettronica

131861
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicurazione, motivo conduttore del Testo unico del 1965 che, per questi aspetti, si muove senza soluzione di continuità con le leggi che lo

diritto

L'ordine delle fonti del diritto fra crisi del "sistema" e rischio casistico - abstract in versione elettronica

132009
Pedrazza Gorlero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). Per affrontare la tematica, egli muove dall'analisi del "sistema" delle fonti e del rapporto tra fonte e norma. Dopo aver ripercorso il dibattito

diritto

Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584 - abstract in versione elettronica

132365
Basilone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si tratta della disciplina del contrassegno SIAE e di alcuni aspetti di legittimità. In particolare, l'A. muove dalla disciplina

diritto

Le disposizioni testamentarie sull'acquisto dell'eredità e del legato e sulla rinunzia all'eredità e al legato - abstract in versione elettronica

132811
Azara, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano il procedimento successorio. In particolare, l'indagine si muove su due distinte aree tematiche: acquisto dell'eredità e rinunzia

diritto

Chiusura delle liti fiscali pendenti: un istituto controverso in attesa della pronuncia della Corte UE - abstract in versione elettronica

133163
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una forma di sanatoria processuale in contrasto con i principi comunitari, in particolare in materia di IVA, muove su un terreno assai scivoloso e

diritto

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133947
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del prestatore a vantaggio della libertà d'iniziativa economica, ora valorizzanti le prime a detrimento della seconda. Nella prima direzione muove la

diritto

La valutazione nella stazione appaltante sulla gravità degli inadempimenti contributivi - abstract in versione elettronica

134093
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove da due sentenze pubblicate lo stesso giorno 16 settembre 2011 dalla Quinta Sezione del Consiglio di Stato per analizzare - alla luce dei

diritto

La causa concreta nel giudizio di onerosità e gratuità - abstract in versione elettronica

134157
Andreotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La natura onerosa e gratuita dell'adempimento del terzo. Il caso deciso dalla Corte di Cassazione muove da un'azione, promossa da una curatela

diritto

La durata della comunione ereditaria - abstract in versione elettronica

134405
Barela, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle norme che regolano gli istituti della comunione e della divisione in generale. L'indagine muove, pertanto, dalla norma contenuta

diritto

Per una teoria giuridica del contratto collettivo. Qualche osservazione di metodo - abstract in versione elettronica

134741
Garofalo, Mario Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

muove unicamente all'interno dell'ordinamento statuale, ma deve contenere (e spiegare) la dialettica tra fatto socialmente tipico e sua

diritto

Profili giuridici della privatizzazione della censura - abstract in versione elettronica

134893
Bettoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro muove dalla premessa che l'ampliamento delle attività che possono essere svolte attraverso Internet, tale da comprendere la

diritto

Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica - abstract in versione elettronica

134895
Rossi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la titolarità di infrastrutture tecnologiche necessarie alla diffusione dei contenuti. In particolare l'analisi muove dall'idea che si sia in presenza

diritto

Una ricetta della BCE per l'occupazione: regole specifiche aziendali - abstract in versione elettronica

135093
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi dell'art. 8, l. n. 148/2011 muove dalla ricostruzione del contesto in cui è stato emanato il provvedimento. Con la facoltà di deroga, entro

diritto

Pre-occupazione e in-occupazione giovanile. Risposte del diritto "riflessivo" al mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

135243
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerano utili per modificare l'attuale assetto delle tutele giuslavoristiche. Tali proposte sono esaminate nell'ambito di una linea teorica che muove da

diritto

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135851
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua invalidità, così discostandosi dalla sentenza n. 303/2011 della Corte costituzionale, muove dalla critica di quest'ultima pronuncia e dalla

diritto

Sul fallimento dell'imprenditore ittico - abstract in versione elettronica

137005
Carmignani, Sonia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce del mutato contesto economico all'interno del quale l'impresa agricola si muove, l'esonero dal fallimento e dalle altre procedure

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie