Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al Qaeda e i Media strategie di comunicazione - abstract in versione elettronica

129381
Cesta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet. In particolar modo il terrorismo, quale che sia la matrice, ha capito e interpretato correttamente il principio che il messaggio è nell'atto in

diritto

Urgenza terapeutica, libertà del paziente di rifiutare anche un trattamento proposto come salvavita e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

130737
Fucci, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi esistenziali in conformità ai propri valori. Il quadro normativo vigente, solo apparentemente contraddittorio, se correttamente interpretato

diritto

Il comma 2 dell'art. 435 c.p.c.: una norma mai scritta? - abstract in versione elettronica

130915
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 435 comma 2 c.p.c., per come interpretato dal diritto vivente, prospettando come soltanto un tempestivo adempimento dell'onere di notificazione del

diritto

Associazioni ambientaliste e procedimento amministrativo in Italia alla luce degli obblighi della Convenzione UNECE [United Nations Economic Commission for Europe] di Aarhus del 1998 - abstract in versione elettronica

132401
Fasoli, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretato dalla sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 15 ottobre 2009 che ha escluso la possibilità di fissare limiti di carattere

diritto

Usura bancaria e commissione di massimo scoperto: l'elemento oggettivo e soggettivo del reato - abstract in versione elettronica

132987
Piloni, Mirko 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 5 c.p., come autorevolmente interpretato dalla giurisprudenza costituzionale e di legittimità, in forza delle circolari della Banca

diritto

Legge di stabilità: le modifiche all'organizzazione delle società di capitali - abstract in versione elettronica

134041
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esaminato ed interpretato l'art. 14 della recente Legge di stabilità n. 183/2011 con riferimento particolare al collegio sindacale

diritto

L'abuso del diritto da parte del lavoratore - abstract in versione elettronica

135217
Furlan, Giampaolo; Vasini, Ylenia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configura quale principio non codificato che può essere interpretato e definito alla luce dei generali principi di solidarietà, correttezza e buona fede

diritto

Diritto di accesso agli atti del procedimento di accertamento tributario - abstract in versione elettronica

135881
Burla, Piero; Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza del Consiglio di Stato e quella prevalente dei giudici di primo grado hanno interpretato, senza alcuno sforzo ermeneutico rispetto

diritto

Criteri di interpretazione della clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

136161
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio compromissorio, in difetto di una chiara e contraria volontà delle parti, deve essere interpretato in maniera estensiva, con riferimento a

diritto

Dal Consiglio di Stato due conferme in tema di giudicato implicito e pregiudiziale amministrativa - abstract in versione elettronica

136289
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal ricorrente in sede sostanziale, in conformità a quanto prescritto dall'art. 30 c.p.a. così come interpretato in occasione della decisione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie