Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intento

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica, l'intento di realizzare un beneficio per puro spirito liberale, la fattispecie va qualificata come donazione indiretta ai sensi dell'art. 809

diritto

La conferma della donazione nulla - abstract in versione elettronica

129525
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo automatico, quasi frettoloso; probabilmente, l'intento era quello di consentire, al più esteso possibile novero di soggetti, l'utilizzo della

diritto

Servizi telefonici non richiesti e tutela dei diritti fondamentali dei consumatori - abstract in versione elettronica

129671
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Giudice di pace della località campana, animata dall'intento di tutelare in modo efficace i clienti delle imprese che offrono

diritto

Il "decreto sviluppo". La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

129799
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e alla scuola. Ad eccezione delle previsioni dedicate al personale, le altre norme rispondono a un intento comune qual è quello di favorire le

diritto

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sia manifesto l'intento di determinare la competenza per territorio sulla base di elementi diversi ed incompatibili rispetto a quelli risultanti

diritto

Mobbing ed elemento soggettivo - abstract in versione elettronica

130389
Romani, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolarmente, posti in essere, con intento vessatorio ed in modo miratamente sistematico e prolungato dal datore di lavoro nei confronti del lavoratore

diritto

La remissione "convenzionale" - abstract in versione elettronica

131285
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intento del creditore, condizionando in tal modo la struttura dell'atto ai motivi che spingono il suo autore a realizzarlo. La remissione del debito è un

diritto

CSM e organizzazione degli uffici di procura dopo le modifiche ordinamentali del 2006 - abstract in versione elettronica

131341
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre evidente l'intento di avviare un percorso verso una caduta di indipendenza "esterna" del pubblico ministero, con l'abbandono del circuito che aveva

diritto

Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete - abstract in versione elettronica

131403
Zucchi, Alberto; Ferraro, Bruno; Imbalzano, Giuseppe; Brembilla, Giovanni; Sileo, Claudio; Poloni, Marco; Brambilla, Antonio; Barbato, Luca; Lanza, Ezio; Camerlingo, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vengono descritti i principali risultati raggiunti e le modalità operative di funzionamento del network, nato con l'intento di migliorare la qualità

diritto

La solidarietà nella destinazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

131577
Lasso, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la meritevolezza all'intento solidaristico del disponente. La collocazione dell'art. 2645 ter c.c. nel sistema impone di osservare la peculiare

diritto

Le recenti modifiche in materia penale tributaria: nuove sperimentazioni del "diritto penale del nemico"? - abstract in versione elettronica

131685
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardia di finanza. Tali innovazioni, pur nel condivisibile intento di contrastare efficacemente il fenomeno dell’evasione fiscale, si pongono però in forte

diritto

Problemi costituzionali della riforma dell'università di cui alla legge 240 del 2010 - abstract in versione elettronica

131759
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un intento sanzionatorio nei confronti del sistema universitario italiano.

diritto

Contraffazione, risarcimento e prevenzione: serve una visione strategica - abstract in versione elettronica

131803
Fava, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inchiesta ha cercato di dare il suo contributo a questa analisi, ascoltando i rappresentanti dei diversi settori in gioco, con l'intento di individuare la

diritto

L'uso del DNA - profiling nel procedimento penale: fatti e misfatti - abstract in versione elettronica

131907
Pascali, Vincenzo L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di DNA-profiling sono analizzati con l'intento di chiarificare come e quando ciascuno di essi produce un errore nella diagnosi di genotipo

diritto

L'anatocismo nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132263
Weigmann, Marco; Etzi Alcayde, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. si propongono di ripercorrere l'evoluzione storica che, gradatamente, ha interessato l'anatocismo nel settore bancario, con l'intento di

diritto

Gli enti locali e la rendicontazione territoriale: il documento di ricerca GBS n. 12 - abstract in versione elettronica

132307
Paolo, Ricci; Manes Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatori" nell'intento di stimolare e supportare forme di comunicazione a testimonianza della collaborazione non solo tra istituzioni ma anche tra

diritto

Riflessioni in tema di "global economic governance": dalla crisi della finanza islamica alle prospettive di riforma comunitarie (Parte II) - abstract in versione elettronica

132395
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirato, nell'intento dei Regolatori, da un nuovo ruolo dell'etica all'interno delle transazioni bancarie e finanziarie.

diritto

Il sistema disciplinare dei giudici di pace - abstract in versione elettronica

132567
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimo il C.S.M. nell'intento di dettare una sorta di "codice disciplinare" del giudice di pace, trova conferma in una serie di proposte di riforma e di

diritto

Contratti prematrimoniali e accordi preventivi sulla crisi coniugale - abstract in versione elettronica

132593
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prematrimoniali sulle conseguenze della crisi coniugale. In sintesi potrà anticiparsi che la lodevolezza dell'intento perseguito dai primi due progetti si

diritto

Riflessioni in tema di partecipazione e dichiarazione del coniuge non acquirente - abstract in versione elettronica

132799
Serrentino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere natura ricognitiva del carattere "personale" del bene acquistato, oppure esprimere la mera condivisione dell'intento del coniuge non

diritto

L'improvvisata (e recessiva) manovra di Ferragosto - abstract in versione elettronica

132875
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 148 del 2011 è stata emanata con il dichiarato intento di consolidare il bilancio pubblico, sostenere lo sviluppo economico e l'occupazione

diritto

Il diritto al tempo libero non è un diritto inviolabile? - abstract in versione elettronica

132925
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotata decisione, pur col condivisibile intento di contenere l'area del risarcibile ex art. 2059 c.c., in maniera non persuasiva esclude dal

diritto

Il contratto per la fruizione delle aree sciabili attrezzate (parte terza) - abstract in versione elettronica

132935
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestori e utenti vanno assoggettati nell'intento di promuovere in modo congiunto e interagente il miglioramento della sicurezza nelle aree sciabili, senza

diritto

Il tribunale arbitrale dello sport - abstract in versione elettronica

133033
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni, sia ai giudici, con l'intento di verificare il livello di autonomia della giustizia sportiva rispetto agli ordinamenti statali. La quarta parte

diritto

Difesa della deducibilità degli oneri nei confronti di fornitori residenti in Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

133253
Guetta, Guido; Molgora, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria si confermi agli importanti principi statuiti dalla giurisprudenza di merito, nell'intento di rendere meno onerosa per il contribuente una

diritto

Indeducibilità dei costi illeciti: profili critici di una norma di assai dubbia costituzionalità - abstract in versione elettronica

133395
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione, metà penale, metà tributaria. Sicuramente non è tributaria la sua "ratio", considerato il chiaro intento indirettamente sanzionatorio

diritto

S.r.l. "a capitale ridotto": nasce un nuovo tipo di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

133793
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il dichiarato intento di conseguire un avanzamento di 6 posti nella classifica internazionale "Doing Business", il decreto "crescita" (D.L. n. 83

diritto

Esecuzione della prestazione e arbitraria riduzione della penale - abstract in versione elettronica

133939
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della penale stessa. La norma si spiega alla luce dell'intento di evitare che la penale finisca per risolversi in una pena privata a carico del

diritto

La riduzione degli oneri amministrativi e dei dipendenti pubblici - abstract in versione elettronica

134197
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 183/2011, nell'intento di tenere sotto controllo la spesa pubblica e di promuovere la crescita, introduce innovazioni in merito alla

diritto

Le società pubbliche nel mercato alla luce dell'art. 14, comma 32, d.l. 78 del 2010 - abstract in versione elettronica

134271
Gilberti, Biagio; Ilaria, Rizzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea astratta l'intento sia senz'altro ammirevole, sul piano pratico la disciplina è risultata di difficile comprensione e coordinamento con le

diritto

Modificate le soglie per "spesometro" ed elenchi "black list" - abstract in versione elettronica

134335
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatturazione e per le sole operazioni da 3.600 euro (IVA inclusa) quando non è previsto per tale obbligo. Nonostante l'intento di semplificazione, la

diritto

Il problema del concorso di fattori naturali e condotte umane. Il nuovo orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

134475
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi del tema del concorso di cause umane e naturali e, nel dichiarato intento di fare chiarezza, prende le distanze da

diritto

"Liberalizzazioni obbligatorie" ed assicurazioni RCA: antinomie strutturali di una riforma empirica - abstract in versione elettronica

134533
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intento di risolvere determinati dubbi ermeneutici e, soprattutto, di verificare come le nuove disposizioni possano integrarsi nel contesto normativo

diritto

Il tributo sui rifiuti e sui servizi: la gestione fra luci ed ombre normative - abstract in versione elettronica

134559
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alta gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale che di natura tributaria, nell'intento di riassumere in unica tassa tutti gli oneri legati

diritto

La nuova definizione di abitazione principale nell'ambito dell'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

134569
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare sull'abitazione principale -, si è accompagnata una ridefinizione dello stesso concetto di abitazione principale, con l'intento di rendere

diritto

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica

134599
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni in considerazione del mutamento della situazione contingente; dall'altro, può scongiurare "patologiche" rinunzie ereditarie, dettate dall'intento

diritto

Interpretazione della costituzione. Quali i pregiudizi ideologici? - abstract in versione elettronica

135061
Mazzarese, Tecla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), l'intento di questo lavoro è, invece, segnalare tre ragioni che non solo giustificano ma anche sollecitano l'attenzione per l'interpretazione della

diritto

Lo "strano mercato" dei diamanti nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135367
Troianello, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia, invero, mirano espressamente a risolvere il problema del commercio illegale dei c.d. "blood diamonds", con l'intento di spezzare il legame

diritto

Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari - abstract in versione elettronica

135381
Martone, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attengono all'intento di creare un esplicito coordinamento con la normativa internazionale in materia di "obbligazioni alimentari", diretto a delineare una

diritto

Il dato personale è sensibile quando è idoneo a rivelare una situazione di debolezza o di disagio dell'individuo: una scelta discutibile della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

135783
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superprotezione per essi imposta ai successivi artt. 20 e 26. In particolare, la protezione rafforzata sarebbe espressione dell'intento di tutelare, non solo

diritto

Ancora sui trasferimenti immobiliari nelle intese post crisi familiare - abstract in versione elettronica

135813
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione o divorzio, il cui intento elusivo deve essere provato dall'amministrazione finanziaria.

diritto

La Riforma del mercato del lavoro: modifiche processuali - abstract in versione elettronica

135989
Benassi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di processo del lavoro e con l'intento di semplificare le procedure appena attuate con il d.lgs. n. 150/2011.

diritto

Dalle sezioni specializzate della proprietà industriale e intellettuale alle sezioni specializzate dell'impresa - abstract in versione elettronica

136057
Tavassi, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente istituzione del Tribunale delle Imprese trova fondamento sull'intento di fornire una risposta rapida e qualificata alle istanze di tutela

diritto

Disciplina dei privilegi e credito risarcitorio del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

136197
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota di commento si pone in luce che la disciplina dei privilegi, come elencati nell'art. 2751 bis c.c., è retta dall'intento di stabilire una

diritto

Operazioni transfrontaliere: un' occasione di allineamento di disciplina interna e comunitaria - abstract in versione elettronica

136527
Piazza, Maro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non animati da alcun intento di eludere o evadere l'imposta, ma semplicemente disorientati dall'instabilità della legge, e l'Amministrazione

diritto

Può essere anticipato l'invio della comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'' - abstract in versione elettronica

136532
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può essere anticipato l'invio della comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento''

diritto

comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'', ora collegato non più al mero ricevimento della lettera, ma all'effettuazione di operazioni in

diritto

Cancellazione di società dal registro delle imprese e impugnazioni civili: la parola alle Sezioni Unite e alla consulta (con una proposta di ''immortalità relativa'', ad effetti meramente processuali) - abstract in versione elettronica

136879
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanabile neppure attraverso rinnovazione della notifica. Lodevole è dunque l'intento delle ordinanze in esame, che rimettono alle Sezioni Unite e alla

diritto

L'intricata procedura per le dimissioni dalla l. n. 188/2007 alla l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136911
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consensuale. Tutto ciò in un contesto di regole che prevedono termini brevi e scanditi da una rigida successione di atti, nell'intento di evitare

diritto

Quando il postino non suona neppure una volta - abstract in versione elettronica

137029
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in esame la Cassazione affronta il "classico" caso del portalettere aggredito da un cane mentre è intento a consegnare la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie