Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individua

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pianificazione perequativa - abstract in versione elettronica

129291
Perongini, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perequativa, che individua nel conferimento di un indice edificatorio a tutti i suoli coinvolti nella manovra urbanistica, e quindi nell'attribuzione a

diritto

Tirocini e apprendistato: impianto e ragioni della riforma - abstract in versione elettronica

129341
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare l'impianto e i contenuti della riforma intervenuta con il d.lg. 167/2011, I 'A. individua le molteplici ragioni che nei decenni precedenti hanno

diritto

I diritti dei medici specializzandi e lo stato inadempiente - abstract in versione elettronica

129537
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individua invece concreti termini di prescrizione allorquando abbia luogo la trasposizione, ma non corretta, perché parziale, della direttiva. E

diritto

I diritti di elettorato passivo ed esercizio del mandato elettivo - abstract in versione elettronica

129697
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 59, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 267/2000 individua la sentenza non definitiva di condanna intervenuta successivamente all'elezione quale

diritto

L'ingiustizia del danno di cui all'art. 2043 c.c. nel caso di sentenza collegiale con asserita corruzione di un suo componente - abstract in versione elettronica

129887
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la questione dell'ingiustizia del danno con riferimento al caso deciso, e la individua, a differenza della sentenza in epigrafe

diritto

I tempi del processo amministrativo: le scelte sbagliate del nuovo Codice - abstract in versione elettronica

130309
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riporta l'attenzione sulla tematica centrale dei tempi del processo amministrativo ed individua, nella prospettiva auspicabile di un

diritto

La fattispecie di usura "presunta" nel crogiuolo della pratica applicativa. Il "nodo" della commissione di massimo scoperto mette a nudo il non sense della delega politica ad organi tecnici - abstract in versione elettronica

130327
Rampioni, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, divenuto un 'contenitore vuoto', lungi dal costituire una "figura tipizzata" individua una "struttura elastica" suscettiva di accogliere nel suo

diritto

Il reato di stalking ex art. 612-bis c.p. - abstract in versione elettronica

130519
Bastianello, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento individua, da un lato, come bene giuridico protetto dalla disciplina contenuta nell'art. 612-bis c.p. la serenità psichica

diritto

Fermo amministrativo di beni iscritti in pubblici registri: come si individua il giudice dinanzi al quale proporre impugnazione? - abstract in versione elettronica

130544
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermo amministrativo di beni iscritti in pubblici registri: come si individua il giudice dinanzi al quale proporre impugnazione?

diritto

Criteri di calcolo del reddito ai fini del danno patrimoniale da invalidità temporanea o permanente - abstract in versione elettronica

130589
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia individua i criteri di computo del reddito di lavoro autonomo da porre a base del calcolo del danno patrimoniale da invalidità

diritto

Le prove necessarie al "danno da emarginazione lavorativa o mobbing" - abstract in versione elettronica

130703
Bian, Luca Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel dare una definizione al "mobbing", individua gli elementi strutturali della condotta mobbizante ed affronta la problematica connessa

diritto

Scienza e processo penale: brevi appunti alla valutazione della prova scientifica - abstract in versione elettronica

131225
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuti anche dalla giurisprudenza straniera per saggiarne l'attendibilità. Individua alcuni errori metodologici in cui alcune volte incorrono i

diritto

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131263
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo del commercialista nella realizzazione dei fatti di reato. Individua, infine, alcuni possibili profili di incostituzionalità della novella, tra

diritto

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente individua l'unica differenza di valore sostanziale tra nullità assoluta e nullità relativa nella minore ampiezza della cerchia dei soggetti

diritto

Testamento e rapporti obbligatori di durata - abstract in versione elettronica

131527
Scaramuzzino, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipico di alimenti. Si è ritenuta più corretta quell'interpretazione che, nel propendere per l'atipicità del legato in oggetto, ne individua la

diritto

Figlia di un dio minore. Società per azioni europea (SE) e partecipazione a dieci anni dalla direttiva - abstract in versione elettronica

131765
Cattero, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello studio Ernst & Young, che individua nel vincolo della partecipazione l'ostacolo maggiore a una maggiore diffusione della SE.

diritto

Le nuove istruzioni di vigilanza sulla "attività di rischio" delle banche e le "obbligazioni degli esponenti bancari" (art. 136 T.u.b.) - abstract in versione elettronica

132249
Sciuto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione prende in esame i profili d'interesse emergenti dal nuovo art. 136 T.U.B. In particolare l'A. individua le aree di sovrapposizione, o di

diritto

La responsabilità dell'esperto attestatore - abstract in versione elettronica

132331
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individua i caratteri essenziali della relazione che necessariamente correda la proposta di concordato e, correlando l'ampiezza del perimetro della

diritto

Relativismo epistemico, peso dell'esperienza e valore della verità - abstract in versione elettronica

132849
Parrini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. individua tre parametri da tener presenti per trattare il relativismo della verità: (i) tanto nel relativismo quanto nell’anti-relativismo c’è

diritto

La natura giuridica della responsabilità decennale dell'appaltatore ex art. 1669 c.c. - abstract in versione elettronica

132901
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità contrattuale. c) Le implicazioni disciplinari dei due filoni interpretativi. La posizione giurisprudenziale individua un rapporto

diritto

Successione di cittadino straniero: questioni di diritto internazionale privato e processuale alla luce della proposta di regolamento europeo sulle successioni internazionali - abstract in versione elettronica

132921
Mariottini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare la legge applicabile a tutti gli aspetti relativi alla successione, incluso quello concernente l'accettazione dell'eredità e individua, in

diritto

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potendo dunque essere realizzata attraverso la pratica riformatrice, doveva passare attraverso altri canali. Quali? Il saggio ne individua e ne analizza

diritto

Fisiologie e patologie in una produzione normativa necessariamente sempre più complessa - abstract in versione elettronica

133019
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, muovendo dalla constatazione dell'accresciuta complessità dell'attività di produzione normativa, individua, con riferimento alle

diritto

"Robin Tax": come conciliare la formulazione della norma con le finalità del legislatore? - abstract in versione elettronica

133089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individua nella tipologia dei ricavi e nel reddito imponibile derivante dalle sole attività del settore petrolifero ed energetico la verifica del

diritto

Senza abuso della persona giuridica la disciplina delle società di comodo non trova applicazione - abstract in versione elettronica

133703
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 138/2011 ha introdotto una disposizione che individua, quale elemento determinante la presunzione di "non operatività" delle società, il

diritto

L'Assonime individua il perimetro di applicazione della proroga per i versamenti IRES - abstract in versione elettronica

133758
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime individua il perimetro di applicazione della proroga per i versamenti IRES

diritto

L'Agenzia delle entrate individua i criteri di selezione dei contribuenti da sottoporre ai controlli - abstract in versione elettronica

133768
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate individua i criteri di selezione dei contribuenti da sottoporre ai controlli

diritto

Natura della polizza fideiussoria con clausola di pagamento "a prima richiesta" e art. 1957 c.c - abstract in versione elettronica

133917
Cordopatri, Sveva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali seppur riuniti sotto lo stesso nomen di polizze. Ciò dipende dalla specifica causa che caratterizza il singolo negozio e che individua il

diritto

Pretermissione del legittimario e accettazione dell'eredità con beneficio di inventario - abstract in versione elettronica

134181
Tinti, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretermissione. La prevalente dottrina individua la ratio dell'accettazione con beneficio di inventario ex art. 564, co. 1, c.c., nell'esigenza di tutela

diritto

Much Ado About (Almost) Nothing: il rapporto della House of Lords sulla Corte di Giustizia Ue - abstract in versione elettronica

134209
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

European Committee della House of Lords inglese esamina il funzionamento degli organi giurisdizionali europei, ne individua le criticità e propone

diritto

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134407
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste, sono consentite le liberalità a favore dei propri discendenti in occasione delle loro nozze. In proposito non e mancato chi individua in

diritto

Contratto preliminare, pericolo di revocatoria e "mutamento" delle condizioni patrimoniali - abstract in versione elettronica

134411
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'orientamento maggioritario che individua l'ambito di operatività dell'art, 1461 c.c. limitandolo ai soli casi in cui non risulti applicabile l'art. 1460

diritto

La Cassazione conferma: la cancellazione dal registro delle imprese determina l'immediata estinzione anche per le società di persone - abstract in versione elettronica

134581
Bolognesi, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la parità di trattamento tra i creditori delle società di capitali e di società di persone, avvalendosi del criterio dell'analogia iuris, individua

diritto

Iconologia della legge e del disordine in Law & Order. Special Victims Unit - abstract in versione elettronica

135023
Battisti, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atteggiamento enigmatico che individua e determina, ma, al contempo, reprime, traveste e rimuove, attraverso lo scorrere delle immagini, i desideri di

diritto

Danno erariale indiretto e prescrizione - abstract in versione elettronica

135127
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti che soltanto dalla definitività della sentenza può decorrere il termine di prescrizione de qua, altro orientamento invece individua il dies a

diritto

Manifestazione sportiva tra minori e responsabilità dell'organizzatore - abstract in versione elettronica

135131
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atleta per i danni provocati ad un avversario si individua in virtù del rapporto esistente tra le regole sportive e l'ordinamento generale, vista la

diritto

Le condizioni per il rimborso dell'IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

135709
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione individua le condizioni e, conseguentemente, le modalità del rimborso dell'IVA che sia stata versata erroneamente e, quindi

diritto

Diritto e processo nelle azioni di indebito comunitario: quando la Corte di cassazione inventa l'"overruling" per rimettere "in terminis" i contribuenti - abstract in versione elettronica

135715
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge del tempo. Anche se la tesi che individua il "dies a quo" per azionare il rimborso nella data di deposito della sentenza con la quale sia

diritto

Le istituzioni europee, la crisi e la trasformazione costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

135805
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto ne individua tre. Il primo è il passaggio dal metodo di azione previsto dal Trattato a un metodo essenzialmente intergovernativo. Il secondo è la

diritto

Il nuovo verbo delle Sezioni Unite in materia di titolo e legittimazione ad agire per l'ammissione al passivo dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

135871
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla riscossione in caso di fallimento, che individua nell'attivazione dell'agente della riscossione sulla base del ruolo d'imposta l'infungibile

diritto

Giroconti ed annotazioni sul "conto anticipi" nelle revocatorie bancarie - abstract in versione elettronica

136099
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione individua l'oggetto della revocatoria fallimentare allorquando le anticipazioni della banca su crediti del cliente vengono "girate" dal

diritto

Procedura principale universale e procedure secondarie territoriali nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

136133
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universale e di una o più procedure secondarie territoriali. Nell'esaminare tale convivenza di procedure, l'A. individua una dialettica assai più ricca

diritto

Le modifiche IVA nel progetto di riforma fiscale - abstract in versione elettronica

136593
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale individua due principali aspetti sui quali intervenire per la razionalizzazione della

diritto

L'Agenzia delle entrate sulla strada delle semplificazioni - abstract in versione elettronica

136797
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo strumento come traccia per le future indispensabili semplificazioni manca forse la colonna più importante, quella che individua l'obiettivo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie