Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditore

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratto di agenzia o contratti di agenzia? Alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

130369
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenzia stipulato dal preponente con un imprenditore commerciale e quello stipulato con un agente parasubordinato (rectius coordinato).

diritto

Appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta per distrazione in ipotesi di beni oggetto di leasing - abstract in versione elettronica

130687
Ciardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quale che sia la provenienza dell'attivo, al momento dell'apertura della procedura concorsuale i beni dell'imprenditore commerciale costituiscono

diritto

Il fallimento in estensione del socio defunto - abstract in versione elettronica

130953
Orlando, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio illimitatamente responsabile che dell'imprenditore individuale.

diritto

La legittimazione del P.M. a proporre, nell'ambito della procedura fallimentare, il reclamo ex art. 26 l. fall., e la delimitazione del potere del curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito - abstract in versione elettronica

130954
Campese, Eduardo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curatore fallimentare di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito

diritto

delimitazione del potere di amministrazione del patrimonio dell'imprenditore fallito da parte del curatore alla stregua della disciplina ricavabile dal

diritto

I concetti qualitativi nel diritto del lavoro: standard, ragionevolezza, equità - abstract in versione elettronica

131409
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuti (poteri dell'imprenditore) e meno conosciuti (il collegamento tra diritti sociali e il sistema del commercio internazionale) della

diritto

Azione di regresso. "Facitori di ponti" e debito di sicurezza - abstract in versione elettronica

131863
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coimputati, sia pure a diverso titolo, l'imprenditore e l'ingegnere progettista e/o direttore dei lavori che si sia ingerito nel circuito produttivo assumendo

diritto

Il percorso tortuoso del diritto del lavoro tra emancipazione dal diritto civile e ritorno al diritto civile - abstract in versione elettronica

132295
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda da cui il saggio prende le mosse è se lo squilibrio contrattuale tra lavoratore e imprenditore, che giustifica la limitazione

diritto

La responsabilità dei professionisti - abstract in versione elettronica

132327
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imprenditore, titolare esclusivo del potere di nomina, si qualifica contrattuale la responsabilità del professionista; extracontrattuale in quelli con i

diritto

Brevi note in tema di fallimento di spa imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

132388
Mollo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di fallimento di spa imprenditore agricolo

diritto

La nuova finanza, credito di scopo per il salvataggio dell'impresa - abstract in versione elettronica

132623
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della legge fallimentare consente all'imprenditore di gestire la crisi dell'impresa. L'imprenditore può anche trasferire l'impresa ad un

diritto

Elusione fiscale e libertà economica: la ristrutturazione societaria - abstract in versione elettronica

132903
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro imprenditore, ha il diritto di scegliere la forma di conduzione degli affari che gli permetta di ridurre la sua contribuzione fiscale; e, tuttavia

diritto

Per società di comodo e accertamento sintetico interventi in attesa di coordinamento - abstract in versione elettronica

133109
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamente imprenditoriali, di beni intestati a società o all'imprenditore individuale, visto che la disponibilità dei beni non rileva più ai fini della

diritto

Beni concessi in godimento a soci e familiari: prime istruzioni - abstract in versione elettronica

133211
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire entro il 31 marzo 2012 e dovranno effettuarla, in via alternativa, l'impresa concedente ovvero il socio o il familiare dell'imprenditore.

diritto

La clausola di rotatività del pegno: requisiti di efficacia e profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

133935
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominazione di origine tutelata, senza privare l'imprenditore della disponibilità materiale di tali prodotti, i quali richiedono la conservazione in

diritto

Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole - abstract in versione elettronica

134587
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, non rappresenta un paradigma unitario: anche un imprenditore, nel rapporto che instaura con un soggetto "geneticamente uguale", può venirsi

diritto

Natura facoltativa della transazione fiscale e intangibilità del credito IVA nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

134867
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura concordataria e le tutele che l'ordinamento riconosce all'imprenditore in crisi che si rivolge all'istituto previsto dagli artt. 160 ss. della

diritto

La multiproprietà e la coerenza ipocatastale - abstract in versione elettronica

135053
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'imprenditore primo venditore.

diritto

I dati di bilancio nella valutazione di fallibilità - abstract in versione elettronica

136105
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di verifica dei criteri di esenzione dal fallimento, con particolare riferimento alla controvertibilità, da parte dello stesso imprenditore

diritto

La destinazione ex art. 2645 ter c.c. dei beni ai creditori e la proposta di concordato preventivo: riflessi sulla fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

136147
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditore in crisi e rendere a costoro inopponibili le iscrizioni eseguite successivamente; al contempo e per altro verso, condivide il

diritto

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

136346
Marino, Roberta; Carminati, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo

diritto

Gli AA. svolgono un'approfondita analisi dell'art. 23, comma 43, della L. n. 111/2011 che estende all'imprenditore agricolo l'istituto degli accordi

diritto

Sequestro conservativo e concordato preventivo limiti temporali di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136359
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditore che abbia solo depositato l'istanza di ammissione al concordato preventivo, l'A., che condivide la soluzione del giudice veronese, ricapitola i

diritto

Fase anticipatoria degli accordi: termine per l'integrazione e pubblicazione - abstract in versione elettronica

136421
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio dell'imprenditore: il decreto in rassegna, che costituisce uno dei primi provvedimenti pubblicati, è particolarmente interessante per la

diritto

L'atto di destinazione non consente il concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136449
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenza che svolge sulla posizione dei creditori dell'imprenditore che abbia presentato domanda di concordato, dovendosi invece valutare se la proposta

diritto

Arbitrato e fallimento - abstract in versione elettronica

136469
Nitrola, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie, nonché l'opponibilità allo stesso della convenzione arbitrale sottoscritta dall'imprenditore "in bonis", ci si soffermerà sugli effetti che

diritto

Evitate le duplicazioni impositive sui beni concessi in godimento a soci e familiari - abstract in versione elettronica

136609
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in godimento, i beni concessi all'imprenditore individuale e ai soci di società trasparenti e i casi di utilizzo di autoveicoli.

diritto

Gli aspetti penali della procedura - abstract in versione elettronica

136657
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore o imprenditore dell'autore e nessun intervento preventivo del PM risulta previsto. Con queste premesse sembra difficile attuare una tutela

diritto

Cessione di azienda, fallimento del cedente ed opponibilità dell'atto alla massa dei creditori - abstract in versione elettronica

137001
Cavicchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può accadere che, prima della dichiarazione del fallimento, l'imprenditore ponga in essere atti dispositivi della propria azienda, ai quali la legge

diritto

Sul fallimento dell'imprenditore ittico - abstract in versione elettronica

137004
Carmignani, Sonia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul fallimento dell'imprenditore ittico

diritto

concorsuali dell'imprenditore ex art. 2135 c.c. non ha perso giustificazione, anche tenuto conto dei recenti interventi normativi in tema di ristrutturazione

diritto

Rimborso dell'IVA sugli acquisti per l'attività di agriturismo effettuati dall'imprenditore agricolo in regime di esonero - abstract in versione elettronica

137062
Cattelan, Gianfilippo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimborso dell'IVA sugli acquisti per l'attività di agriturismo effettuati dall'imprenditore agricolo in regime di esonero

diritto

La Commissione tributaria regionale del Lazio nega la legittimità della richiesta di rimborso dell'IVA assolta da un imprenditore agricolo in regime

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie