Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Abusivismo edilizio e stato di necessità - abstract in versione elettronica

129327
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittiva della clausola danno grave alla persona ed esclude, dunque, quei beni personali di natura più spirituale; un secondo orientamento, invece

diritto

Le Sezioni Unite e la ristabilita autonomia dell'impugnazione incidentale tardiva (almeno nel caso di rinuncia all'impugnazione principale) - abstract in versione elettronica

129599
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di determinare, con suo atto posteriore all'impugnazione, la sorte dell'incidentale tardiva, con grave squilibrio nella posizione delle parti

diritto

Onere di contestazione: quale responsabilità per l'avvocato che vi assolve tardivamente? - abstract in versione elettronica

129729
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensiva, vengono ritenute integranti l'estremo della grave negligenza da parte del professionista, senza possibilità di invocare la limitazione di

diritto

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129787
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista per la circostanza più grave con possibilità per il giudice di un ulteriore aumento. Un primo orientamento giurisprudenziale, fondato su di

diritto

Sexual offenders: quale trattamento? - abstract in versione elettronica

129959
Cannito, Maria Pia; Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse per il trattamento degli aggressori sessuali nasce dal fatto che tali reati rappresentano un problema grave nella nostra società, che

diritto

Problematiche medico legali nei casi di suicidio e tentato suicidio - abstract in versione elettronica

130055
Biagini, Valentina; Zenobi, Stefania; Vargas, Marianna; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un atto suicida è spesso conseguente ad una grave patologia psichiatrica. Gli AA. hanno differenziato i termini che riguardano il suicidio e ne hanno

diritto

Il concorso apparente di reati al vaglio delle Sezioni unite: due pronunzie ambigue - abstract in versione elettronica

130117
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consunzione, affermando l'assorbimento della truffa nel più grave reato di frode fiscale, nell'altro caso (sent. n. 1963) al criterio della specialità

diritto

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica

130143
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. traggono lo spunto da un caso di una grave ed accertata condotta discriminatoria indiretta a danno di una lavoratrice-madre, vittima di

diritto

La non estendibilità dell'aggravante soggettiva al concorrente anomalo: un tentativo di porre rimedio alla responsabilità oggettiva dell'art. 116 c.p - abstract in versione elettronica

130427
Pesce, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuita una responsabilità dolosa per il fatto effettivamente voluto e realizzato e per il reato più grave commesso da altri, da esso non voluto. La Corte

diritto

La sentenza C. Giust. UE, sez. III, 24 novembre 2011, C-379/10: la responsabilità dello Stato (e non del magistrato) per violazione del diritto dell'Unione - abstract in versione elettronica

130441
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa grave, ai sensi dell'art. 2, commi 1 e 2, della l. 13 aprile 1988, n. 117 (sul risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni

diritto

Riapplicazione della misura cautelare per il reato satellite dopo una revoca ex art. 300, comma 4, c.p.p. - abstract in versione elettronica

130505
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

satellite, ne ha affermato la legittimità della riapplicazione nel caso di assoluzione in appello per il delitto più grave. La decisione, da valutarsi in

diritto

Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

130583
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera anche nel caso in cui quest'ultimo abbia cagionato il danno con dolo o colpa grave. Il nuovo assetto normativo comporta pertanto problemi di

diritto

L'infanticidio: profili dogmatici - abstract in versione elettronica

130621
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derelizione - che differenzia la figura criminosa de qua da quella più grave dell'omicidio doloso - potrebbe essere letto, con conseguenze dogmatiche

diritto

Urgenza terapeutica, libertà del paziente di rifiutare anche un trattamento proposto come salvavita e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

130737
Fucci, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai sanitari perché ritenuto indispensabile per la tutela della vita del malato, affetto da una neoplasia gastrica con grave anemizzazione, e viene

diritto

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, che abbia resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, appunto nella consapevolezza del proprio torto (art. 96 c.p.c.). L'A. esamina

diritto

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messo in grave pericolo dal terremoto di Fukushima e dalle sue conseguenza. Noi ci interroghiamo, ancora in questo momento, fino a che punto gli

diritto

Nella manovra finanziaria un escamotage del legislatore per liberalizzare le farmacie? - abstract in versione elettronica

131399
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini e, in quanto tale, va conservato, salvo qualche aggiustamento. Sarebbe un grave errore barattare, per una questione di principio, l'attuale

diritto

La riforma delle pensioni del "Governo tecnico". Appunti sull'art. 24 della legge n. 214 del 2011 - abstract in versione elettronica

131431
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

far fronte alla grave situazione di crisi economica e finanziaria del Paese, e per rispettare gli impegni assunti dall'Italia con la comunità

diritto

La tutela cautelare in pendenza di ricorsi per cassazione contro le sentenze dei giudici tributari di secondo grado - abstract in versione elettronica

131505
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisco è sempre costituito da un atto autoritativo di natura amministrativa. Da questo errore di fondo deriva quello, altrettanto grave e immediato

diritto

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente aperta. Il rischio più grave è invece che si cerchi di estendere l'idea di dignità dall'essere umano concreto all'umanità nel suo complesso

diritto

Taglio cesareo ritardato e grave patologia al bambino: i danni risarcibili - abstract in versione elettronica

132170
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Taglio cesareo ritardato e grave patologia al bambino: i danni risarcibili

diritto

L'armonizzazione dei sistemi contabili e dei bilanci degli enti locali nel quadro del federalismo fiscale e della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

132785
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La grave e perdurante situazione di crisi economica che stiamo attraversando e le nuove regole introdotte a livello di Unione europea sulle politiche

diritto

Cassette di sicurezza e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

132947
Calcaterra, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per dolo o colpa grave, e nulle in ogni caso, quando il contratto sia stato stipulato da un consumatore, ai sensi del cod. cons. c) La prova

diritto

Incertezza sulla rilevanza penale dell'abuso del diritto e raddoppio dei termini - abstract in versione elettronica

133391
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentirsi più obbligato a conservare i documenti fiscali, con grave pregiudizio della difesa. Si tratta di una soluzione lacunosa, che pone molti dubbi

diritto

Occupazione usurpativa ed obbligo di restituzione, a meno che.. - abstract in versione elettronica

133961
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tali divergenze un grave vulnus ai principi di legalità ed effettività della tutela dei diritti di matrice convenzionale.

diritto

Destination management delle destinazioni urbane: best practice internazionali - abstract in versione elettronica

134127
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'avviare un'effettiva gestione sovraordinata. Si tratta di un grave limite, poiché è principalmente questo livello di management che può farsi carico

diritto

Tutela cautelare e mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

134307
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Ufficio ecceda anche di molto il limite di 20.000 euro, restando in tal modo elevato il rischio di danno grave e irreparabile. Non se ne può d'altronde

diritto

La responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari - abstract in versione elettronica

134417
Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza, quali la possibilità di prevedere clausole limitative della responsabilità ex art. 1229 c.c. per dolo o colpa grave degli ausiliari, nonché i

diritto

Esercizio dell'azione di disconoscimento della paternità e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

134547
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale in vista di far valere un diritto personalissimo, va estesa anche al soggetto che, sebbene non interdetto, versi in condizione di abituale grave

diritto

Il testamento eterografo o per rappresentanza: un nuovo ritrovato giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

134597
Mattioni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che versi in condizioni di immobilità, di testare in forma olografa integrerebbe una grave discriminazione, che il giudice sarebbe chiamato a

diritto

Sfruttamento minerario e tutela dell'ambiente marino: ricostruzione dei principi generali in materia di responsabilità degli Stati nella prassi internazionale recente - abstract in versione elettronica

134699
Sessa, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di un'attività di coordinamento da parte di Organizzazioni internazionali che intervengono in sede di accertamento della violazione grave

diritto

L'interesse pubblico nella regolamentazione finanziaria. Lezioni della recente crisi e problemi aperti - abstract in versione elettronica

134703
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la loro concreta implementazione richiederebbe tuttavia maggiori approfondimenti teorici e discussioni di policy. Ma, pur dopo una crisi così grave

diritto

Il lavoro dignitoso, il lavoro decente e il lavoro purchessia - abstract in versione elettronica

134971
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solidarietà tra uguali può assicurare. Invero, questo assunto è messo in discussione di fronte alla grave crisi economica in atto che ha acuito ed estremizzato

diritto

L'abuso sessuale in bambini di età prescolare. Problematiche psichiatriche e medico-legali dell'accertamento - abstract in versione elettronica

135005
Camillo, Eleonora; Roma, Paolo; Rinaldi, Raffaella; Belli, Franca Carla; Urso, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; analizzare i quadri clinici collegati con l'abuso sessuale e al grave disagio psicosociale, considerati sia separatamente sia in associazione tra loro. I

diritto

La colpa "grave" della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

135220
Girardi, Gianluigi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La colpa "grave" della lavoratrice madre

diritto

Nel commento si evidenzia e si sottolinea il fatto che la colpa grave della lavoratrice madre dev'essere di maggiore rilevanza ed entità rispetto ai

diritto

Federalismo fiscale: il decreto delegato che prevede le sanzioni e le premialità - abstract in versione elettronica

135255
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni afferiscono gli inadempimenti degli stessi in tema di buona amministrazione degli enti territoriali cui sono preposti. Una grave penalty a carico

diritto

Tecnicizzazione della nascita e vita frozen. La categoria filosofica di natality di Hannah Arendt - abstract in versione elettronica

135301
Papa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche eugenetiche che introducono la fabbricazione nella sfera pubblica può, perciò, esporre la politica a un grave fraintendimento, ritenere cioè

diritto

La sospensione del termine per l'azione di disconoscimento della paternità opera anche per l'incapace naturale affetto da "abituale grave infermità mentale" - abstract in versione elettronica

135654
Cilla, Cristina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione del termine per l'azione di disconoscimento della paternità opera anche per l'incapace naturale affetto da "abituale grave infermità

diritto

paternità, previsto per l'interdetto, anche all'incapace naturale affetto da "abituale grave infermità mentale". Tanto in linea con le precedenti pronunce

diritto

La riparazione per ingiusta detenzione: profili ermeneutici e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

135823
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto causale tra il dolo e la colpa grave, nella condotta del soggetto, e la detenzione da questi patita. In tal senso, si riafferma il principio

diritto

Durata ragionevole del processo e persona offesa - abstract in versione elettronica

135921
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grave contraddizione dei propri precedenti consolidati indirizzi, secondo i quali questa assolve ad una funzione endoprocessuale, diretta a consentire

diritto

Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico - abstract in versione elettronica

135995
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che il processo di stabilizzazione triennale iniziato nel 2011 possa risolvere il grave problema sociale in un settore pubblico strategico per la

diritto

Gli atti persecutori ai danni del coniuge non configurano mai la fattispecie di 'stalking'? - abstract in versione elettronica

136087
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 572 c.p., restando in essa assorbito il meno grave delitto di atti persecutori, non è condivisibile l'interpretazione del Tribunale secondo

diritto

L'omessa dichiarazione del "grave" inadempimento è sempre causa di esclusione - abstract in versione elettronica

136090
Chirulli, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omessa dichiarazione del "grave" inadempimento è sempre causa di esclusione

diritto

Esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede e giurisdizione del g.a. - abstract in versione elettronica

136370
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede e giurisdizione del g.a.

diritto

Tassatività delle cause di esclusione: piccola rivoluzione in favore delle imprese - abstract in versione elettronica

136381
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare con la più grave delle conseguenze - l'esclusione dalla gara, appunto - scostamenti spesso minimi dalle più rigide, burocratiche, nonché

diritto

La Plenaria fa luce sull'efficacia del DURC ai fini dell'esclusione dalle gare di appalto - abstract in versione elettronica

136429
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 163 e, in particolare, sulla nozione di "violazione grave", chiarendo - a fronte di un marcato contrasto giurisprudenziale in essere - che la

diritto

La responsabilità colposa dello psichiatra tra ingovernabilità del rischio e misura soggettiva - abstract in versione elettronica

136667
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un ingresso della colpa grave ex art. 2236 c.c. nell'ambito della responsabilità penale del medico e per una adeguata considerazione dei fattori

diritto

Diritto Ue e diritto nazionale: il caso dell'elemento soggettivo della responsabilità - abstract in versione elettronica

136989
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equivalenza tra il concetto nazionale di "errore scusabile" ed il concetto europeo di "violazione grave e manifesta", ma è probabilmente troppo affrettata

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie