Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frutto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica

129519
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'accertamento dell'incapacità naturale, inoltre, risulta più agevole laddove il testamento sia integralmente frutto dell'attività di elaborazione del de

diritto

Risarcimento del danno da mancato godimento della cosa concessa in leasing - abstract in versione elettronica

129735
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) L'operazione di leasing. Il leasing è il frutto del collegamento negoziale fra il contratto di compravendita tra fornitore e concedente e quello

diritto

I risultati e le aspirazioni della misurazione degli oneri amministrativi - abstract in versione elettronica

129807
Salvi, Siriana; Sarpi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introducono semplificazioni per le imprese frutto anche della Moa e, nel contempo, si estende la portata di questo strumento. L'articolo descrive le

diritto

Terrorismo, mass disasters e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

130057
Conti, Stefano; De Matteo, Francesca; Serinelli, Serenella; Mancarella, Paola; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terroristica, frutto della più estrema delle motivazioni che spingono i terroristi ad agire: colpire il maggior numero possibile di persone, al fine di indurre

diritto

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica - abstract in versione elettronica

131037
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto di una logica di tipo statico-conservativo e quelli, invece espressione di una matrice di stampo più dichiaratamente dinamico: i primi, idonei a

diritto

CSM e organizzazione degli uffici di procura dopo le modifiche ordinamentali del 2006 - abstract in versione elettronica

131341
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella requirente, è frutto della volontà di impedire la (ritenuta) eccessiva autonomia del singolo pubblico ministero, faticosamente acquisita a seguito

diritto

Magistratura democratica tra eresia e ortodossia - abstract in versione elettronica

131349
Cotturri, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di democrazia. E' in questo radicamento strategico che si può misurare quanto del nuovo, che certamente verrà, è frutto coerente ancorché

diritto

Il contratto tra natura negoziale e di fonte normativa - abstract in versione elettronica

131421
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dall'interrogativo se il contratto collettivo sia frutto di semplice attività negoziale (contatto) oppure fonte del diritto oggettivo, il

diritto

La Valle d'Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131649
Vesan, Patrik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla revisione dell'ordinamento finanziario regionale. Tale revisione è il frutto di un accordo politico siglato dai vertici del governo a livello

diritto

I percorsi logici per l'interpretazione del diritto nei giudizi davanti la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

132017
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data" dal legislatore, la norma è il "frutto" dell'attività dell'interprete, il quale è tenuto a considerare la specificità del fatto nell'ambito del

diritto

La risoluzione del contratto nella convenzione di Vienna - abstract in versione elettronica

132117
Marocco, Dea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili rappresenta il frutto di oltre un decennio di lavori e di

diritto

La Direttiva sui fondi alternativi: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

132521
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità dei mercati finanziari. Frutto di un travagliato processo di negoziazione, la Direttiva si pone l'obiettivo di garantire un adeguato livello di

diritto

Inutilizzabilità processuale e distruzione dei documenti frutto di accesso abusivo a sistema informatico - abstract in versione elettronica

132632
Bassi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inutilizzabilità processuale e distruzione dei documenti frutto di accesso abusivo a sistema informatico

diritto

Dalla Cassazione nuovi principi in tema di ritardi dei magistrati - abstract in versione elettronica

132719
Mastroberardino, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua ragionevole durata. La predetta quantificazione annuale appare, tuttavia, il frutto di un'opzione interpretativa agganciata a riferimenti

diritto

Un'integrazione alla tesi degli atti presidenziali quali atti complessi - abstract in versione elettronica

132853
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare", perviene a distinguere gli atti del Presidente della Repubblica in due categorie: quella degli atti complessi (frutto della collaborazione tra

diritto

La sentenza sul "rogo" della ThyssenKrupp: tra responsabilità individuale e corporativa - abstract in versione elettronica

132981
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta frutto delle trasformazioni derivanti dall'incessante fenomeno della modernità o comunque da questa disvelato. Nella consapevolezza della

diritto

La Corte di cassazione ammette la sospensione della sentenza d'appello nel processo tributario - abstract in versione elettronica

133537
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza della Commissione tributaria regionale avverso la quale è presentata l'impugnazione. Tale conclusione, secondo la Corte, è frutto di

diritto

L'efficacia temporale delle sentenze del giudice amministrativo; prove di imitazione - abstract in versione elettronica

134027
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere giudiziale di modulare gli effetti della pronuncia di accoglimento del processo amministrativo è il frutto di un fecondo fenomeno di

diritto

Il contrasto fra la motivazione e il dispositivo può essere frutto di errore materiale? - abstract in versione elettronica

134242
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto fra la motivazione e il dispositivo può essere frutto di errore materiale?

diritto

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica

134519
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto umanitario cogente, ma negando l'operare della c.d. tort exception alla vigenza, frutto di consuetudine della immunità anche dalle giurisdizioni

diritto

L'interesse pubblico nella regolamentazione finanziaria. Lezioni della recente crisi e problemi aperti - abstract in versione elettronica

134703
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare in quanto frutto del contesto politico e culturale. Pur con questi "caveat", una legislazione che segnali il maggior rilievo dell'indipendenza

diritto

Brevi note sull'applicazione del principio di specialità nei rapporti tra "frodi carosello" e reati comuni - abstract in versione elettronica

134943
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto di un percorso logico-argomentativo contraddittorio e che lascia irrisolte alcune questioni.

diritto

L'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138: una prima attuazione dello "Statuto dei lavori" di Marco Biagi - abstract in versione elettronica

135095
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo il frutto più maturo del processo avviato con il Libro Bianco sul mercato del lavoro dell'ottobre 2001 e una tecnica di intervento coerente con il

diritto

Testamento e arbitrato - abstract in versione elettronica

135321
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione di controversie, frutto di una convenzione fra vivi. Conferma viene dalla circostanza che l'esperienza pratica molto raramente si è occupata

diritto

Le Autorità indipendenti: primi elementi - abstract in versione elettronica

135355
Fortunato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è frutto di un'attenta attività di ricostruzione delle caratteristiche e delle peculiarità imputabili alle Autorità indipendenti, ad opera

diritto

Il nuovo statuto concordatario dei soci finanziatori: classi, trattamento e voto - abstract in versione elettronica

136131
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci finanziatori nel concordato preventivo come un crocevia di rigore e premialità, frutto della logica composita e compromissoria sottesa alla

diritto

L'Agenzia delle entrate ''mappa'' 108 adempimenti: semplificazioni o complicazioni in vista? - abstract in versione elettronica

136799
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto di una libera scelta degli operatori e non costituisca un vincolo insuperabile. Riguardo, invece, alle comunicazioni derivanti dallo spesometro, la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie