Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissa

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una sola imposta fissa di registro per gli atti plurimi le cui disposizioni non siano suscettibili di valutazione economica - abstract in versione elettronica

129634
Mastroiacovo, Valeria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una sola imposta fissa di registro per gli atti plurimi le cui disposizioni non siano suscettibili di valutazione economica

diritto

, è legittima l'applicazione dell'imposta di registro in misura fissa per ciascuna rinuncia. A poco più di quattro mesi dal deposito della pronuncia

diritto

Colpa generica e colpa specifica: la Corte di Cassazione fissa le condizioni per l'applicabilità dell'esimente dell'adempimento del dovere - abstract in versione elettronica

130108
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colpa generica e colpa specifica: la Corte di Cassazione fissa le condizioni per l'applicabilità dell'esimente dell'adempimento del dovere

diritto

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa il "d-day" dell'illecito disciplinare - abstract in versione elettronica

130460
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa

diritto

Testamento olografo scritto di mano dal curatore del beneficiario di amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

131533
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo testamento. II Tribunale, cosi, fissa la forma e le formalità che dovranno essere rispettate: "Della schermata a video il curatore dovrà

diritto

Dall'autopoiesi all'autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali "settoriali" al tempo della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132465
Zampino, Ludovica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di costituzione sociale, che fissa i principi basilari di diritti e, al contempo, organizza i modi della produzione giuridica in ogni settore

diritto

Conferimento di azienda e cessione di partecipazioni senza elusione d'imposta di registro - abstract in versione elettronica

133077
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atto di trasferimento d'azienda con conseguente liquidazione delle suddette imposte in misura proporzionale e non in misura fissa, come previsto dalla

diritto

Un'unica imposta in misura fissa sulla registrazione di atti "plurimi" privi di contenuto patrimoniale - abstract in versione elettronica

133198
Rampolla, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'unica imposta in misura fissa sulla registrazione di atti "plurimi" privi di contenuto patrimoniale

diritto

, deve essere applicata una singola imposta in misura fissa. La circolare affronta anche il tema della registrazione degli atti di donazione esenti da

diritto

Imposta di registro in misura fissa per il decreto di omologa del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

133708
Mastroiacovo, Valeria 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta di registro in misura fissa per il decreto di omologa del concordato preventivo

diritto

fallimentare si applica l'imposta di registro in misura fissa, mutando così orientamento a seguito di alcune sentenze della giurisprudenza di

diritto

Le tabelle milanesi, l'inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

133895
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 138 Codice delle assicurazioni, fissa il principio per il quale le tabelle milanesi devono essere preferite tra quelle attualmente applicate

diritto

Elusione ed abuso del diritto nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

134365
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, singolarmente considerate, scontano l'imposta di registro in misura fissa, danno luogo a frequenti casi di contenzioso, in cui l'Amministrazione finanziaria

diritto

Un altro tassello per la teoria della natura costitutiva della cancellazione dal R.d.i. di società di persone - abstract in versione elettronica

136051
De Caro, Valerie Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentata in dottrina in quanto da un lato fissa il principio dell'efficacia costitutiva della cancellazione delle sole società di capitali e dall'altro

diritto

Estesa l'esenzione dall'imposta di registro per gli accordi patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

136483
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione della crisi coniugale. Sempre sotto la spinta della giurisprudenza, viene inoltre confermata la tassazione di registro in misura fissa per i

diritto

Il subappalto nella disciplina dei lavori pubblici: limiti e condizioni di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136713
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di affidamento di lavori pubblici, con cui la stazione appaltante fissa un limite quantitativo al subappalto di una specifica categoria di

diritto

Norma AIDC: sanzioni ridotte per il ravvedimento sul modulo RW - abstract in versione elettronica

136761
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione delle sanzioni proporzionali previste dall'art. 5 del D.L. n. 167/1990, ma, tutt'al più, la sanzione fissa di 258 euro. Inoltre, non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie