Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiat

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dal caso FIAT al caso Italia. Il diritto del lavoro di prossimità, le sue scaturigini e i suoi limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

129350
Ales, Edoardo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal caso FIAT al caso Italia. Il diritto del lavoro di prossimità, le sue scaturigini e i suoi limiti costituzionali

diritto

della suddetta tendenza e la rendono, al momento egemone. Il caso FIAT che di quella tendenza è figlio, in considerazione della sempre più spinta

diritto

Tregua sindacale, governo del conflitto collettivo e competitività internazionale - abstract in versione elettronica

134727
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale è stato riproposto in Italia all'attenzione degli interpreti dalla cd. vicenda Fiat, dove la questione dell'esigibilità del contratto

diritto

Rappresentanza e diritti sindacali in azienda - abstract in versione elettronica

134733
Bellocchi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dissensi tra sindacati sui rinnovi contrattuali - di cui la più preoccupante manifestazione si è avuta negli accordi Fiat - l'assenza di regole

diritto

Rilevanza politico-economica della sentenza del Tribunale di Torino nella controversia FIOM-FIAT - abstract in versione elettronica

134908
Rossi, Paolo Emilio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza politico-economica della sentenza del Tribunale di Torino nella controversia FIOM-FIAT

diritto

lavoro del Tribunale di Torino riguardo al ricorso proposto da FIOM contro FIAT e la Newco FIP di Pomigliano d'Arco. La conseguente riflessione critica si

diritto

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat - abstract in versione elettronica

134962
Ferrara, Maria Dolores 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condotta antisindacale e diritto a costituire rappresentanze aziendali: il caso Fiat

diritto

campano della Fiat, focalizzando il proprio ragionamento sulla legittimità degli accordi di primo e secondo livello sottoscritti nel dicembre 2010 e

diritto

Il lavoro dignitoso, il lavoro decente e il lavoro purchessia - abstract in versione elettronica

134971
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il processo di flessibilizzazione e destrutturazione del rapporto di lavoro. Ne sono un esempio gli Accordi Fiat che propongono un nuovo modello di

diritto

La contrattazione collettiva aziendale dopo l'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 - abstract in versione elettronica

135085
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, l'efficacia erga omnes degli accordi Fiat. Nell'incipit l'A. affronta la questione più dibattuta del raccordo tra le previsioni dell'art. 8 e

diritto

L'articolo 19 dello Statuto, oggi - abstract in versione elettronica

135249
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturali all'interno della contrattazione collettiva. La vicenda Fiat ha fatto da detonatore di un problema che covava sotto la cenere

diritto

Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 2, comma 61, l. 26 febbraio 2011, n. 10 - abstract in versione elettronica

135639
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri, la protezione della Costituzione e la cura dell'interesse generale. In questa visione essa, riecheggiando il detto Hegeliano, fiat

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie