Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperibilita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sul caso Cir-Fininvest: violazione dolosa della regola di buona fede nelle trattative, giudizio di ingiustizia del danno ed alternatività delle tutele di diritto civile - abstract in versione elettronica

130731
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nominati ed ancora sull'esperibilità della tutela risarcitoria in presenza di una sentenza passata in giudicato, perché non impugnata con il rimedio

diritto

Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

134159
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La tutela dilatoria "anticipata". Un orientamento giurisprudenziale pacifico ammette l'esperibilità dei rimedi previsti dagli artt.1453 ss. c.c

diritto

Il contenuto della denunzia dei vizi all'appaltatore - abstract in versione elettronica

135129
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperibilità delle azioni ex art. 1668 c.c. b) Il contenuto della denuncia ex art. 1667 c.c.: nel silenzio della legge in ordine al contenuto della denuncia

diritto

Azione revocatoria e "mere ragioni eventuali di credito" - abstract in versione elettronica

136245
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un consolidato orientamento giurisprudenziale ammette l'esperibilità dell'azione revocatoria anche a tutela di situazioni che non sono diritti di

diritto

L'insinuazione ultratardiva, la declaratoria de plano dell'inammissibilità e la non imputabilità del ritardo - abstract in versione elettronica

136257
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annotata quanto all'esperibilità dell'opposizione ex art. 98 l.fall. contro il decreto del G.D. che abbia dichiarato de plano l'inammissibilità

diritto

L'azione di arricchimento senza causa nei rapporti tra la pubblica amministrazione ed il professionista: riconoscimento dell'utilitas e criteri di quantificazione dell'indennizzo - abstract in versione elettronica

136883
Prussiani, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento si analizza il principio del riconoscimento dell'"utiliter coeptum", quale requisito di esperibilità dell'azione di arricchimento senza

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie